Nella giornata di mercoledì 20 settembre, durante il suo classico evento autunnale, Amazon ha presentato il nuovo Echo Show 8, caratterizzato da diverse migliorie in termini di display, fotocamera, microfoni e funzionalità audio spaziale. Come riportato anche dal sito Engadget, l'intelligenza artificiale generativa aiuta l'Echo Show 8 a rispondere dinamicamente alla posizione dell'utente nel mondo fisico, offrendo visualizzazioni diverse a seconda della distanza dell'utente stesso dallo schermo. Inoltre, un nuovo modello linguistico aumenta il tempo di risposta di Alexa (integrato nel dispositivo) del 40% rispetto al predecessore.
Nel suo keynote, Amazon ha mostrato l'interfaccia utente dinamica del nuovo display in una demo in cui era protagonista l'app meteo: l'Echo Show 8 mostrava una dimensione del carattere più grande quando l'utente era lontano dallo schermo e passava a una visualizzazione più dettagliata man mano che si avvicinava. L'innovazione apportata dal colosso dell'e-commerce è molto simile alla funzionalità di prossimità che Google integra nei suoi dispositivi Nest Hub.

Come accennato, l'Echo Show 8 utilizza anche un nuovo modello linguistico di grandi dimensioni, progettato per rendere ancora più colloquiale l'interazione con l'assistente Alexa. Tanto per fare un esempio non sarà più necessario utilizzare più volte la parola di attivazione per porre domande al dispositivo. In più, il nuovo prodotto di Amazon dispone inoltre di una fotocamera migliorata e centrata da 13 megapixel e di nuove funzionalità di riduzione del rumore di fondo che assicurano un netto miglioramento nella qualità delle videochiamate.
Le spedizioni dell'Echo Show 8 prenderanno il via il prossimo 25 ottobre. Il dispositivo sarà disponibile nelle varianti di colore Ghiaccio e Antracite al prezzo di 169,99 euro: il supporto con USB-C viene invece venduto a 39,99 euro.
Nel corso dell'evento Amazon ha presentato anche il modello Echo Show 8 Photos Edition, che consente di mettere le proprie foto come visualizzazione principale, in primo piano e al centro. Le foto cambieranno ogni 30 secondi e il dispositivo viene fornito con 25 GB di spazio di archiviazione tramite Amazon Photos.

Infine abbiamo Echo Hub, un prodotto caratterizzato da un display touch da 8 pollici e l'assistente Alexa integrato che consente di svolgere tutta una serie di attività. Il dispositivo è realizzato al 97% da materiali ecologici, vale a dire a base di fibra di legno. Gli utenti possono decidere se appenderlo a una parete oppure se appoggiarlo su un piano sfruttando l'accessorio. I pre-ordini di questo prodotto non sono stati ancora avviati da Amazon, che ha però comunicato che il prezzo del dispositivo è 199,99 euro.
Amazon Fire TV Stick 4K e 4K Max
Sempre nell'evento di ieri Amazon ha presentato anche i nuovi Fire TV Stick 4K e Fire TV Stick 4K Max. Daniel Rausch, vicepresidente di Alexa e Fire TV, ha affermato che entrambi i dispositivi sono dotati di processori aggiornati per consentire prestazioni più veloci rispetto ai loro predecessori.
La Fire TV Stick 4K standard è più potente del 30% rispetto al modello precedente e mette a disposizione Wi-Fi 6 e streaming 4K insieme a un ampio supporto HDR per Dolby Vision, HDR10 e HDR10 Plus. Il modello Max può invece contare su Wi-Fi 6E e il doppio dello spazio di archiviazione (ora 16 GB) rispetto alla versione precedente. Rausch ha anche annunciato una nuova Fire TV Soundbar che sarà compatibile con i televisori con marchio Fire TV.

Il nuovo Fire TV Stick 4K Max sarà in grado di offrire anche "l'esperienza ambientale” vista per la prima volta sui televisori Fire TV dell’azienda. In questo modo sarà possibile godere della conversione dello schermo TV in uno schermo 'smart' ogni volta che non viene utilizzato attivamente.
In più, entro la fine dell’anno gli utenti potranno creare sfondi generativi con l’aiuto dell’intelligenza artificiale: basterà una frase come "Alexa, crea un'immagine con dei fiori di ciliegio" per vedere apparire uno sfondo personalizzato sullo schermo.
I due prodotti sono già disponibili in preordine al prezzo di 69,99 euro (Fire TV Stick 4K) e 79,99 euro per il modello Max.