Consigli per gli acquistiElettrodomestici

Migliori asciugatrici e quale scegliere | Guida all’acquisto

macchina asciugatrice

Quali sono le migliori asciugatrici sul mercato? Scegliere un prodotto di questo tipo non è semplice, vista la grande concorrenza presente attualmente in questo settore.

D’altronde, visti i ritmi della vita moderna, un elettrodomestico di questo tipo può essere davvero molto utile. Durante i mesi invernali, soprattutto per le case senza balcone, asciugare il bucato velocemente potrebbe sembrare quasi un’utopia.

Proprio in questo frangente entrano in gioco le asciugatrici, dispositivi che permettono di asciugare biancheria e vestiti in tempo record. In questa guida all’acquisto andremo a comprendere come funzionano e quali sono le principali caratteristiche da tenere in considerazione prima dell’acquisto. Fatto ciò, sarà possibile concentrarci su quelli che attualmente sono i migliori modelli di asciugatrice presenti sul mercato.

migliori asciugatrici

Le migliori asciugatrici: come individuarle?

Le asciugatrici moderne, soprattutto se abbinate a una lavatrice smart moderna, possono fornire un apporto impressionante per quanto concerne i lavori casalinghi. Di fatto, si tratta di dispositivi costituiti da un cestello che viene generalmente rotato attraverso un meccanismo elettrico. Tale rotazione, accompagnata dall’immissione di un flusso d’aria calda, permette all’umidità presente nei vestiti di evaporare.

Come vedremo in seguito, negli ultimi anni però si sono sviluppate diverse tecnologie per ottenere i suddetti risultati. Di seguito approfondiamo brevemente quali sono i parametri fondamentali per determinare la bontà o meno di un prodotto di questo tipo.

Tecnologia

Le asciugatrici in commercio possono ottenere i propri risultati attraverso diverse tipologie di tecnologia. A dispetto del risultato finale, ovvero biancheria asciutta, le metodologie utilizzate possono essere diverse. Le principali risultano essere:

  • sistemi a ventilazione, attraverso cui l’aria umida viene espulsa direttamente all’esterno;
  • a condensazione, molto diffusa tra le migliori asciugatrici in commercio, che prevede il passaggio dell’aria attraverso un condensatore con funzione deumidificante;
  • sistema a centrifuga, ovvero un sistema che prevede di sfruttare unicamente la velocità elevata del cestello per estrarre l’umidità;
  • asciugatici a gas, capaci di funzionare a GPL o metano e caratterizzate da consumi più contenuti ma, allo stesso tempo, dalla difficoltà legata all’integrazione con l’alimentazione a gas quasi sempre assente nei bagni.

Capacità

Similarmente a quanto avviene per le lavatrici, anche le asciugatrici hanno una capacità. Cestelli più capienti, come è facile intuire, possono trattare quantità maggiori di biancheria.

Perché dunque scegliere una minore quantità? Per single o coppie, un’asciugatrice con meno capienza può consentire sia di abbattere i costi al momento dell’acquisto, sia di poter contenere i consumi della stessa durante il suo utilizzo (come vedremo in seguito).

Consumi

Così come avviene con qualunque tipo di elettrodomestico in commercio, anche questi dispositivi vanno a pesare sui consumi energetici (e dunque anche sulle bollette). Come abbiamo lasciato intuire, molto dipende dalla tecnologia attraverso cui il prodotto svolge il proprio lavoro anche se, ogni modello propone caratteristiche e funzioni che influenzano diversamente su tutto ciò.

Va tenuto conto che, mentre il costo d’acquisto dell’elettrodomestico può essere ammortizzato nel corso del tempo, i consumi restano un costo abbastanza fisso nel tempo. Sotto questo punto di vista, ovviamente, va tenuto conto della classe di consumo riportata sull’apposita etichetta e, come appare ovvio, è bene puntare per quanto più possibile su asciugatrici di classe A+++ o A++. Anche se modelli più prestanti hanno un costo solitamente maggiore, si tratta di un investimento azzeccato sul medio-lungo periodo.

asciugatrice interno

Rumorosità

In alcuni contesti abitativi o per chi ha particolari esigenze, anche la rumorosità di un’asciugatrice può essere un fattore determinante in fase di acquisto. Chi ha questa particolare esigenza farebbe bene a curarsi di quanti decibel l’elettrodomestico emette (solitamente in valore è riportato tra le specifiche tecniche).

Funzioni

Infine, non mancano le funzioni extra. Le migliori asciugatrici sul mercato infatti, sono in grado di offrire svariate funzionalità come cicli particolari, timer, trattamenti specifici per particolari tessuti.

Alcuni modelli propongono anche memorie interne in cui salvare le proprie preferenze di utilizzo. In ogni caso va tenuto conto del fatto che, le funzioni, influiscono sul prezzo. Chi ha bisogno di un’asciugatrice per un utilizzo basico dunque, non dovrebbe esagerare con questi dispendiosi extra.

I migliori modelli di asciugatrici sul mercato

Dopo questa premessa, finalmente ci possiamo concentrare sui singoli modelli e, nello specifico, su quelli più appetibili tra i tanti disponibili sul mercato. Nella nostra selezione abbiamo considerato solamente prodotti che acquisteremo noi stessi e dotati di ottime caratteristiche tecniche che li rendono i migliori sul mercato. Abbiamo scelto differenti brand e differenti modelli in modo da consigliarvi il prodotto perfetto per ogni budget.

KLARSTEIN Zap Dry

KLARSTEIN Zap Dry

Cominciamo dunque la lista delle migliori asciugatrici con KLARSTEIN Zap Dry, dispositivo che ha alle spalle un brand piuttosto affermato nell’ambito degli elettrodomestici.

Si tratta di un’asciugatrice caratterizzata da un design moderno, dotata di un pannello di controllo touch molto intuitivo. L’elettrodomestico in questione permette di utilizzare 3 programmi per tessuti diversi, ottimizzando i suoi tempi di lavoro. Il cestello può contenere fino a 50 litri di biancheria (equivalenti a circa 5 chili) e risulta tenuto in posizione da sei opzioni di fissaggio grazie al design UniqueDry. Attraverso questo dispositivo, i vestiti sono asciugati in modo rapido ed efficiente anche grazie alla potenza dello stesso in grado di raggiungere i 820 Watt.

Dopo l’utilizzo, KLARSTEIN Zap Dry è anche particolarmente facile da pulire. Dotato di un tamburo in acciaio inox, di un’elegante coperchio in vetro di sicurezza e di dimensioni nel complesso contenute, questa asciugatrice è ideale anche per case particolarmente poco spaziose.

Le funzioni proposte da KLARSTEIN sono semplici e permettono di impostare programma di asciugatura e timer. Infine, per quanto riguarda i consumi, va segnalato come l’asciugatrice proponga anche consumi piuttosto contenuti.

Hotpoint NT M11

Hotpoint NT M11

Quando si parla di Hotpoint NT M11, si fa riferimento a un’asciugatrice con capacità di lavaggio pari a 9 chili, con dimensioni pari a 84,9 x 59,5 x 65,5 centimetri e 44 chili complessivi di peso.

Grazie al filtro easy cleaning, le operazioni di pulizia e manutenzione sono più semplici e rapide rispetto ad altri modelli. I 9 programmi utilizzabili dall’utente vanno a trattare specifiche tipologie di lavaggi come Piumoni/Piumini, Eco Cotone, Jeans, Misti, Refresh, Camicie, Seta, Sintetici e Lana. Il blocco dei tasti e le soluzioni in ottica sicurezza, sono un plus proposto da Hotpoint NT M11 piuttosto apprezzabile.

Samsung DV70M50201W

Samsung DV70M50201W

Anche il colosso coreano si è proposto in questo settore con l’interessante Samsung DV70M50201W.

Si tratta di una pregevole asciugatrice che si avvale della tanto apprezzata tecnologia a pompa di calore per abbinare efficienza e delicatezza. Con Smart Dry Sensor la durata di ogni ciclo di asciugatura è calibrata dai sensori intelligenti, che permettono di ottimizzare tempistiche e consumi. Proprio a livello di consumi, va segnalato come tale prodotto offre una classe di consumo A++.

Samsung DV70M50201W è dotata del filtro 2 in 1, che unisce in un’unica soluzione due filtri. Questa struttura si rivela semplice da pulire e offre prestazioni sempre ottimali. Grazie al pratico indicatore nel serbatoio dell’acqua di condensa è possibile verificarne il livello di umidità accumulata e svuotarlo prima di iniziare il ciclo di asciugatura. La capienza di 7 chili e le dimensioni contenute (60 x 85 x 60 centimetri), ne fanno un elettrodomestico adatto a pressoché qualunque contesto.

Candy CS H9A2DE-S

Candy CS H9A2DE-S

Tra le migliori asciugatrici sul mercato, non può sicuramente mancare Candy CS H9A2DE-S, una delle proposte più vendute sugli store digitali.

Questa asciugatrice da 9 chili di capienza, funziona attraverso il sistema a pompa di calore che è attualmente uno dei più diffusi. Si tratta di un elettrodomestico facile da installare e testato prima di essere venduto (quindi può presentare residui di umidità al momento del primo funzionamento).

La classe di consumo A++ permette al dispositivo di contenere l’impatto sulle bollette, mentre le dimensioni (59,6 x 85 x 58,5 centimetri) permettono una facile collocazione in qualunque tipo di casa, anche le meno spaziose.

Hotpoint-Ariston AQC8

Hotpoint-Ariston AQC8

Altro prodotto degli di far parte di questa lista è Hotpoint-Ariston AQC8.

Si tratta di un’asciugatrice con capacità pari a 8 chili, capace di lavorare emettendo non più di 69 decibel e con una classe di efficienza di consumo A++. La tecnica utilizzata da tale elettrodomestico è a condensazione, un fattore da non sottovalutare per quanto riguarda l’efficienza.

Altre caratteristiche salienti di Hotpoint-Ariston AQC8 sono il pratico display per gestire i comandi, lo sportello apribile a 180 gradi e le diverse funzioni specifiche per trattare capi realizzati con tessuti diversi. Generalmente il lavoro di asciugatura richiede meno di 3 ore.

Hoover H-WASH&DRY 500 PLUS

Hoover H-WASH&DRY 500 PLUS

Hoover H-WASH&DRY 500 PLUS è uno strumento in grado sia di lavare capi di vestiario che di asciugarli efficacemente.

Il suo lavoro è controllabile da remoto attraverso all’app hOn che si tratti di far partire o interrompere il ciclo di lavaggio, controllare i tuoi consumi e molto altro. Questo potente strumento, permette anche di fruire della funzione Scan To Care. Questa permette di raccogliere e memorizzare le istruzioni di lavaggio attraverso la lettura delle etichette.

Il dosaggio automatico permette di calcolare automaticamente la giusta quantità di detergente e ammorbidente fino a 21 cicli, garantendo la massima efficienza evitando gli sprechi. Un’altra funzione legata a Hoover H-WASH&DRY 500 PLUS è l’utilizzo di un avanzato algoritmo che permette di calcolare il programma di lavaggio e asciugatura in base alla quantità del carico e ai tessuti presenti.

Il motore Eco Power Inverter, infine, garantisce una durata elevata (garanzia per 10 anni) e riduce vibrazioni e rumori durante il funzionamento del prodotto.

Electrolux EW7HL83W5

Electrolux EW7HL83W5

Electrolux EW7HL83W5 è senza dubbio una delle migliori asciugatrici sul mercato. Con una portata pari a 8 chili e una classe di consumo A+++, si tratta di un prodotto largamente apprezzato dai consumatori.

Tra le tante caratteristiche, citiamo il Gentlecare system che, grazie alla pompa di calore, asciuga i capi a temperature dimezzate rispetto alle asciugatrici tradizionali con relativo vantaggio in termini di consumi. La tecnologia sensicare poi, permette di regolare il ciclo di lavaggio in base al carico, riducendo tempo, usura e consumi. L’opzione reverse plus va ad agire sulle inversioni di movimento del certo, rendendo il lavaggio più delicato sui tessuti sensibili e riducendo le pieghe.

Electrolux EW9H297DY

Electrolux EW9H297DY

Continuiamo a trattare lo stesso brand con la straordinaria Electrolux EW9H297DY.

Disponibile sia nel formato da 8 che da 9 chili di carico, si tratta di uno strumento avanzato per il lavaggio e l’asciugatura dei capi. Ciò grazie all’app My Electrolux Care, che permette di controllare da remoto il bucato. Lo stesso software offre il programma Care Advisor, utile per ottenere consigli dagli esperti su come trattare ogni singola tipologia di capi.

Tra le tante funzioni offerte da Electrolux EW9H297DY possiamo citare la tecnologia CycloneCare System, in grado di offrire un sistema di asciugatura a spirale, ideale per maglioni di lana, camicette di seta o altri capi imbottiti e/o comunque difficili da trattare. La tecnologia DelicateCare System, infine, preserva forme e caratteristiche di qualsiasi capo, regolando la temperatura e il movimento del cesto in base al tipo di tessuto

Potrebbero interessarti
Consigli per gli acquistiCucinaElettrodomestici

Migliori macchine da caffè del 2023 | Guida all'acquisto

Consigli per gli acquisti

Migliori robot tagliaerba smart per un giardino perfetto

Consigli per gli acquistiCucinaElettrodomestici

Migliori frigoriferi del 2023: Guida all'acquisto

CucinaElettrodomestici

Migliori macchine Nespresso per il caffè per il 2023