
In questa nostra recensione vogliamo conoscere nel dettaglio l’Hoover FD22G, un modello di scopa elettrica particolarmente interessante anche per il prezzo di vendita molto basso. Molti utenti apprezzano le caratteristiche delle scope elettriche, in quanto molto pratiche e comode per la pulizia della casa: l’Hoover FD22G è uno di quei modelli 2 in 1 che, senza perdersi in troppe caratteristiche tecniche innovative, vuole essere efficiente e pragmatico.
Vale la pena acquistare l’Hoover FD22G? Scopriamolo in questa recensione!
Confezione

Gli oggetti all’interno della confezione Hoover FD22G
Oltre al corpo centrale con il motore, all’interno della confezione troviamo una spazzola rotante, un tubo di prolunga in alluminio, una spazzola dedicata ai tessuti, una bocchetta, l’alimentatore, la base e una placca da fissare al muro per agganciare l’aspirapolvere alla parete. La spazzola rotante può essere collegata sia al corpo centrale dell’Hoover FD22G che alla prolunga, è pensata e indicata per pulire lo sporco più grande e ostinato. Questa spazzola, grazie alla sua struttura, solleva i residui di polvere e sporcizia e ne facilita l’aspirazione.
L’altra spazzola, indicata per i tessuti, ha una bocchetta piccola e serve per rimuovere briciole e residui minori presenti su lenzuola, cuscini e materassi. Questa spazzola può essere utilizzata anche per trasformare l’Hoover FD22G in un pratico aspirabriciole per la tavola. Infine, la bocchetta può essere usata anche per rimuovere le ragnatele: la sua forma leggermente allungata la rende preziosa anche per la pulizia dei tappetini e della tappezzeria della propria automobile.
La prolunga, il tubo in alluminio, permette di usare questo elettrodomestico come un’aspirapolvere tradizionale per pulire sia i pavimenti che le parti più alte della casa (sopra i mobili, le tende, eccetera). La prolunga non è molto lunga, ma si rivela comunque fondamentale per la pulizia della casa.
Complessivamente la fornitura dell’Hoover FD22G è molto interessante e offre diversi accessori da poter utilizzare in molteplici scenari.
Design e costruzione

Design Hoover FD22G
Proseguendo nella nostra recensione dell’Hoover FD22G vogliamo ora analizzare la struttura di questo dispositivo. La prima cosa che colpisce dell’Hoover FD22G è la sua praticità e maneggevolezza. L’impugnatura è molto ergonomica e il peso ridotto (2.2 Kg) permette di utilizzare la scopa elettrica anche con una sola mano. Vicino all’impugnatura troviamo il motore e il serbatoio che ha una capienza di 0.7 litri: è davvero elevata, considerando che molti modelli simili hanno un serbatoio con la metà della capacità. A differenza di quanto si potrebbe pensare e temere, l’Hoover FD22G è davvero facile da svuotare: in pochi secondi potrai eliminare tutto lo sporco raccolto e riprendere le pulizie senza che le mani entrino a contatto con la polvere, grazie all’apposito tasto.
All’interno dell’Hoover FD22G è presente il filtro per catturare le polveri sottili (ma non è un filtro HEPA), che può essere rimosso e lavato comodamente sotto l’acqua corrente. Un aspetto molto interessante di questa scopa elettrica è dato dal sistema di azionamento: è presente una leva con modalità On/Off al posto del tanto discusso grilletto. Una volta avviato, l’Hoover FD22G prosegue nell’aspirazione fino a quando la leva non viene riportata nella posizione di partenza.
Hardware

Hardware Hoover FD22G
Passiamo ora all’analisi della parte hardware del nostro Hoover FD22G. Qui si manifestano le principali carenze di questa scopa elettrica: il motore ha un solo ciclone di aspirazione. Tanto per fare un parallelismo, anche se parliamo ovviamente di dispositivi molto diversi tra loro, gli aspirapolvere Dyson raggiungono i 15 cicloni, permettendo un’aspirazione molto più potente. L’efficienza della pulizia non è la migliore in assoluto, ma per questa tipologia di prodotti garantisce sicuramente prestazioni positive e ampiamente interessanti. Un aspetto da sottolineare è anche quello legato alla rumorosità: in funzione l’Hoover FD22G è abbastanza silenzioso, non diventando quindi eccessivamente fastidioso durante l’utilizzo.
Batteria
L’autonomia dell’Hoover FD22G è di 20-25 minuti, grazie alla batteria al litio presente. Può sembrare molto poco (e forse lo è), ma questi elettrodomestici non vanno molto oltre con una sola ricarica. Per completare la ricarica dell’Hoover FD22G occorrono dalle 5 alle 6 ore e questo dato è forse il secondo grande punto debole di questo dispositivo. Un aspetto positivo è che il dispositivo può essere utilizzato anche dopo averlo ricaricato solo parzialmente, evitando quindi di rimanere per troppo tempo senza aspirapolvere.
Prezzo
Facendo un rapido confronto con altri modelli, il prezzo dell’Hoover FD22G fa salire rapidamente il valore di questo prodotto. Se è vero che molto, se non tutto, viene valutato in base al costo e più questo è basso più si è disposti a sopportare lacune, l’Hoover FD22G raggiunge un equilibrio decisamente positivo tra caratteristiche tecniche e costo.
Conclusione

Hoover FD22G
È arrivato il momento di concludere la recensione dell’Hoover FD22G e di tirare le somme di quanto detto fino a questo momento. Siamo partiti con ottime aspettative che sono state ampiamente confermate nella prima parte della recensione dell’Hoover FD22G. Per quel che riguarda la potenza, l’efficienza e l’autonomia, questa scopa elettrica perde punti e il suo giudizio complessivo va ridimensionato: non a tal punto da considerarla inutile o non efficace, ma tale da inquadrarla per quello che è.
Tale valutazione, ovviamente, va fatta anche in virtù del prezzo: l’Hoover FD22G è una scopa elettrica versatile, leggera, comoda da utilizzare e che riesce ad assicurare un buon livello di pulizia. È consigliata per chi vive in appartamenti e case non molto grandi e che vuole avere un dispositivo pratico da utilizzare tutti i giorni per pochi minuti. Difficilmente può essere l’unico dispositivo da utilizzare in casa, ma può essere quello cui affidarsi per un utilizzo quotidiano.
Galleria fotografica
- Avviamento Hoover FD22G
- Pulizia Hoover FD22G
- Hoover FD22G
- Design Hoover FD22G
La nostra opinione
È arrivato il momento di concludere la recensione dell’Hoover FD22G e di tirare le somme di quanto detto fino a questo momento. Siamo partiti con ottime aspettative che sono state ampiamente confermate nella prima parte della recensione dell’Hoover FD22G. Per quel che riguarda la potenza, l’efficienza e l’autonomia, questa scopa elettrica perde punti e il suo giudizio complessivo va ridimensionato. Non a tal punto da considerarla inutile o non efficace, ma tale da inquadrarla per quello che è. Tale valutazione, ovviamente, va fatta anche in virtù del prezzo. Dell’Hoover FD22G possiamo dire che è una scopa elettrica versatile, leggera, comoda da utilizzare e che riesce ad assicurare un buon livello di pulizia. È consigliata per chi vive in appartamenti e case non molto grandi e che vuole avere un dispositivo pratico da utilizzare tutti i giorni per rimuovere la polvere e le briciole. Difficilmente può essere l’unico dispositivo da utilizzare in casa, ma può essere quello cui affidarsi per un utilizzo quotidiano.