Migliori kit per fare la birra artigianale a casa

Di Marco
Seguici su Google News

I kit per fare la birra artigianale sono un prodotto sempre più ricercato, sia per l'uso personale sia per un regalo interessante e piuttosto originale.

Così come per i robot da cucina e altre soluzioni simili, la possibilità di poter realizzare cibo e bevande in maniera autonoma, si rivela spesso un'ottima soluzione sotto il punto di vista economico. Inoltre dietro queste lavorazioni vi è un proprio hobby, oltre alla possibilità di avere a che fare con un prodotto finito solitamente più naturale rispetto all'acquisto diretto.

La birra, dal canto suo, è una bevanda alcolica diffusa in tutto il mondo e che viene prodotta da tempo immemore. Persino gli antichi Egizi, infatti, consumavano una bevanda molto simile alla birra odierna.

Negli ultimi anni  i kit completi si sono moltiplicati e, al giorno d'oggi, per l'utente poco esperto la scelta potrebbe non essere delle più semplici. In questo articolo ti guideremo attraverso questa tipologia di prodotti, cercando di capire quali parametri considerare per l'eventuale acquisto e prendendo in esame alcuni tra i kit più convincenti attualmente sul mercato.

birra

Come scegliere un kit per fare la birra artigianale a casa

Così come per qualunque altro oggetto complesso, anche un kit per un mini birrificio domestico richiede alcune caratteristiche. Prima di fiondarti sugli store digitali dovresti tenere conto delle caratteristiche elencate qui sotto.

Tipo di birra che si intende preparare

Non tutte le birre sono uguali. Qualità e tipologia di tali bevande è solitamente legata al malto e alla sua qualità. I kit per fare la birra artigianale a casa offrono solitamente già questo prodotto incluso al momento dell'acquisto.

Generalmente, i malti più diffusi sono quelli lager. Attraverso questi è possibile realizzare birre particolarmente leggere, con scarsa gradazione alcolica. Chi invece apprezza maggiormente birre corpose e ad alta gradazione, può trovare apprezzabili particolari tipi di malto, come quello IPA proveniente dalla Germania.

Ovviamente, una volta che il kit ha terminato le riserve di malto proposte nella confezione base, è necessario acquistare in autonomia il malto, così come il luppolo.

Il fermentatore

La componente più importante del kit è il fermentatore.

La caratteristica più evidente di questo oggetto sono le sue dimensioni. Ovviamente, ciò va a determinare la quantità di bevanda che si può preparare. I kit più comuni offrono un fermentatore piuttosto contenuto, con un formato che permette di preparare fino a 5 litri di birra. Ciò non significa che non esistano kit artigianali con una capienza maggiore, offrendo anche più di 20 litri di portata in certi casi.

Le dimensioni però, non sono l'unica caratteristica di cui tenere conto. I materiali di costruzione di un fermentatore infatti, sono una caratteristica importante, in quanto all'interno di esso si andrà a sviluppare la fermentazione degli ingredienti della birra.

Optare per l'acciaio, possibilmente inossidabile, è dunque la scelta migliore possibile in tal senso. Ovviamente, una volta terminata la lavorazione della bevanda, è bene fare estrema attenzione alla pulizia di ogni singolo componente coinvolto.

Accessori

Sotto il punto di vista degli accessori poi, non vi è che l'imbarazzo della scelta.

Alcuni kit per fare la birra artigianale a casa propongono tappatrici, dosatori, termometri e tante altre soluzioni. Nonostante si tratti di "plus" spesso sostituibili, anche queste aggiunte meritano un pizzico di attenzione prima di effettuare l'acquisto vero e proprio.

Migliori kit per fare la birra artigianale a casa

Dopo questa doverosa premessa, possiamo passare a parlare dei singoli prodotti presenti sul mercato.

Kit Brew & Share

Kit Brew & Share

Il kit Brew & Share si presenta come una soluzione che combina 4 ingredienti attraverso un processo pratico e piuttosto semplice, adatto anche a chi si sta avvicinando a questa passione per la prima volta.

La portata è di 4,5 litri e prevede l'utilizzo di un fermentatore in acciaio inox. All'interno di questo, è possibile far fermentare ottimamente malto, luppolo, lievito e acqua. Il malto utilizzato con il kit Brew & Share è IPA, il che si traduce con una gradazione che va dai 4,6 ai 5 gradi.

Tra gli accessori segnaliamo il barile con tappo, la guarnizione di gomma e rubinetto, l'airlock, il termometro digitale, il mix del malto, buste di luppolo, busta di lievito, busta di solfato di calcio, busta di destrosio, la valvola di pressione e un pratico manuale di istruzioni.

Visto il costo contenuto, Brew & Share è un simpatico, e poco impegnativo, regalo di compleanno o di Natale.

BrewBarrel Starter Kit

BrewBarrel Starter Kit

Con BrewBarrel Starter Kit è possibile cominciare a prepararsi in casa la propria birra in maniera semplice e divertente. Il kit permette di preparare 5 litri di bevanda e include già tutti gli ingredienti necessari alla preparazione, ovvero estratto di malto, luppolo e lievito.

Per quanto concerne gli accessori, sono presenti una valvola a pressione e un fermentatore vuoto da 5 litri. Tutti gli ingredienti sono già misurati in base al tipo di birra da preparare. Aggiungi tutti gli ingredienti insieme all’acqua all’interno del fusto, come descritto nella guida e... il gioco è fatto!

Dopo una settimana è possibile godersi in compagnia degli amici la propria birra fatta in casa.

Cervezanía Kit

Cervezanía Kit

Il Cervezanía Kit permette di preparare birra nella comodità della propria casa. La capienza del fermentatore è da 5 litri e, attraverso le istruzioni presenti nella confezione, permette di lavorare gli ingredienti anche senza particolari conoscenze pregresse.

Il malto fornito al momento dell'acquisto è di qualità The Swaen, considerato come uno dei migliori prodotti del settore. Stessa cura per gli ingredienti è riservata al luppolo, fresco e confezionato in granuli (proprio per una migliore conservazione). La birra così preparata avrà una gradazione pari a 5,6 gradi, per una bevanda in pieno stile tedesco con tanto di schiuma densa e persistente.

La confezione include, oltre al fermentatore con coperchio,valvola e sigillo in gomma, rubinetto, airlock, dosatore di zucchero, miscela di malti d'orzo da 1600 grammi, bustina da 7,50 grammi di luppolo Saaz, 1 bustina da 5 grammi di scorze d’arancia, una bustina di lievito di birra da 3 grammi, bustina di agente sterilizzante 8 grammi, 21 tappi a corona da 26 millimetri per imbottigliare, capsulatrice per tappi a corona, termometro digitale e istruzioni multilingua (disponibile anche in italiano).

KIT Fermentazione Birra Lusso Coopers

fermentatore coopers

Concludiamo la lista con il Kit Fermentazione Birra Lusso Coopers. Si tratta di una strumentazione ideale per preparare questa gustosa bevanda in casa, attraverso ingredienti naturali e genuini.

La confezione include ben 12 accessori per ottimizzare la fermentazione del malto e degli altri ingredienti. A rendere questo prodotto particolarmente interessante è la capienza del fermentatore: questo infatti permette di preparare ben 25 litri di birra in una sola volta.

Il tappo ermetico per il fermentatore, il gorgogliatore, il rubinetto, il densimetro con custodia, il tubo di travaso e la paletta per mescolare gli ingredienti, sono accessori ottimi per la preparazione della bevanda. A ciò vanno aggiunti 100 tappi a corona da 26 millimetri, tutti gli ingredienti necessari e un manuale di istruzioni. Insomma, stiamo parlando di un kit per fare la birra artigianale a casa ideale per chi ha già le idee chiare e vuole preparare una quantità di bevanda consistente.

Conclusioni

I kit per fare la birra artigianale a casa sono, oltre a un ottimo passatempo, anche un modo per avere a che fare con un prodotto più genuino rispetto a ciò che si può trovare in un supermercato.

Usufruendo di uno dei suddetti prodotti, puoi offrire alla tua famiglia e ai tuoi amici una bevanda personalizzata a seconda delle tue/vostre esigenze, il tutto con dei kit riutilizzabili e, tutto sommato, disponibili a dei prezzi più che accessibili.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte
Argomenti:

Chi siamo?

CasaHiTech è il luogo in cui troverai notizie, approfondimenti e guide riguardanti l’uso della tecnologia nelle abitazioni.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram