I migliori robot da cucina sono strumenti per cucinare sempre più diffusi nelle case delle persone, grazie alla loro qualità e ai numerosissimi utilizzi che sono in grado di offrire. Questi dispositivi offrono a chi li acquista una lunga serie di aiuti preziosi in cucina. Durante gli ultimi anni, con l’avanzamento tecnologico in atto e una diffusione sempre più grande della domotica, i robot da cucina hanno ottenuto una vera e propria evoluzione.

I robot da cucina aiutano concretamente gli utenti che vorrebbero risparmiare tempo e denaro anche in cuina (foto di Joanna Boj).
Dopo aver visto quali sono i migliori forni per la pizza fatta in casa e le migliori piastre a induzione portatili, spieghiamo cos’è davvero questo dispositivo, illustreremo i criteri per compiere un ottimo acquisto e presenteremo i migliori robot da cucina attualmente disponibili sul mercato.
Che cos’è un robot da cucina
Molto spesso, i lavoratori, gli studenti e chiunque altro, per mancanza di tempo o di voglia, decidono di limitare la quantità di piatti da preparare. Così facendo si va però incontro a diversi disagi, tra cui una qualità minore dei pasti (pensiamo a quelli precotti). In un paese con delle forti tradizioni culinarie come l’Italia, non si può rinunciare a un ricco pranzo o una sfarzosa cena. Fortunatamente, oggi la tecnologia accorre in nostro aiuto fornendoci tutti gli strumenti per dedicarci alla nosta salute e al nostro benessere risparmiando tempo prezioso.
I migliori robot da cucina sono stati inventati proprio per chi non vuole rinunciare alla qualità dei propri pasti, né al proprio tempo libero prezioso. Solitamente, la maggior parte dei modelli in commercio include un tritatutto, un frullatore, un’impastatrice, una planetaria e, in base al modello scelto, altri elettrodomestici. Tutti questi dispositivi vengono quindi inclusi in un singolo prodotto: questo consente di risparmiare soldi, spazio e tempo prezioso.

I robot da cucina possono avere delle forme differenti in base alle funzionalità incluse. In questo caso, troviamo un prodotto con un frusta elettrica per impasti morbidi.
Esistono degli esemplari, specialmente di fascia alta, che possono cucinare in totale autonomia (dopo aver ricevuto lo specifico comando da parte dell’utente).
I migliori robot da cucina sono composti da un’area di lavoro, con diverse modalità e velocità, e un contenitore in cui disporre poi le pietanze preparate. Non mancano i produttori che decidono di inserire nei dispositivi delle lame di ricambio o altri strumenti aggiuntivi.
Le impostazioni possono essere più o meno elaborate: alcuni dispositivi richiedono un maggior impegno da parte dell’utente, altri sono invece capaci di regolare automaticamente tutte le varie impostazioni in base alla tipologia di cibo inserito.
Il risparmio economico
Spesso, le persone sono scoraggiate dal prezzo e decidono di non acquistare questa tipologia di dispisitivi. In realtà, scegliendo questo prodotto, si finisce per trovarsi davanti a un notevole risparmio economico. Oltre a poter cucinare in poco tempo – e, come disse Franklin “Ricorda che il tempo è denaro” – gli utenti possono risparmiare soldi per i seguenti motivi:
- Potrai evitare di dover acquistare cibo in ristoranti o altri locali di questa tipologia quotidianamente.
- I robot da cucina sono progettati per ottimizzare il consumo energetico: nessuna sorpresa nella bolletta dell’energia elettrica quindi!
Come scegliere un robot da cucina
In questa sezione abbiamo deciso di creare una piccola guida all’acquisto, in cui troverai tutte le informazioni di cui avrai bisogno.
Potenza
Non si può che tenere in considerazione la potenza del robot da cucina da acquistare, ovviamente in base alle proprie esigenze.
Solitamente, i dispositivi di questa tipologia più comuni possono contare su una potenza di circa 1000/1600 W, con modelli che possono anche superare questo dato. Questa specifica consente di effettuare molte funzionalità molto utili per risparmiare tempo in cucina. Ovviamente, in tutti migliori i robot da cucina è possibile scegliere una potenza corretta a seconda all’operazione da svolgere.
Dimensioni

I migliori robot da cucina possono avere delle dimensioni diverse in base alla potenza, alle funzioni e agli accessori inclusi.
In base allo spazio a disposizione e alle tue necessità, dovrai scegliere un robot da cucina le cui dimensioni rispettano le tue esigenze. Potrai optare per un design ben preciso, ad esempio vintage o moderno, e scegliere la capienza del contenitore. Per quanto riguarda quest’ultimo elemento, puoi seguire le seguenti linee guide:
- 1,5/2 litri per 1 o 2 persone;
- Almeno 4 litri per nuclei famigliari più ampi.
- 6 litri se cucini spesso per molte persone (o per esempio se possiedi un piccolo ristorante, una pasticceria, un panificio o altre attività simili).
Funzionalità extra
Sul mercato è attualmente possibile trovare una grande varietà di diversi modelli, che possono differire per alcune importanti funzionalità in grado di rendere lo strumento più o meno performante. Infatti, se alcuni modelli necessitano di una costante supervisione da parte dell’uomo, altri sono in grado di eseguire ricette elaborate senza alcun tipo di aiuto esterno. Generalmente, questi ultimi includono tritatutto, frullatore e impastatrice e consentono di compiere quasi tutte le attività senza particolari difficoltà.

I produttori scelgono spesso di cambiare il design dei dispositivi prodotti, così da poter conquistare quanti più utenti possibili.
Gli appassionati di dolci potranno inoltre scegliere tra diversi dispositivi con motori più potenti o con fruste extra in dotazione che consentono di ottenere un risultato nettamente migliore.
Le Cooking Machine possono soffriggere, cuocere, mescolare, cuocere a vapore, tritare, frullare e impastare in totale autonomia e in poco tempo. Grazie a questi dispositivi sarà possibile preparare pasta, riso, zuppe e vellutate nel contenitore, con ingredienti sani e risparmiando.
Molti rimangono particolarmente colpiti dai Food Processor che consentono di acquistare e installare successivamente dei componenti extra, con cui poter preparare altre prelibatezze. Le possibilità, in questo caso, sono illimitate. Montare i componenti è inoltre molto semplice, grazie ai libretti delle istruzioni che vengono inclusi all’interno delle confezioni.
Pulizia e manutenzione
Trattandosi di dispositivi elettronici, è possibile che vi siano che con il tempo, si vada incontro ad alcuni spiacevoli malfunzionamenti. Quasi tutti i produttori offrono un servizio clienti a cui poter richiedere informazioni in merito alla riparazione.
La maggior parte dei robot da cucina può essere comodamente smontata, così da poter lavare con liquidi appositi o in lavastoviglie solo ed esclusivamente le parti non elettriche e che tendono maggiormente a sporcarsi (come il contenitore). Il resto del macchinario può essere pulito, ma senza l’ausilio di acqua o altre sostanze che potrebbero danneggiarlo.
Effettuare una pulizia dopo ogni uso è essenziale. Assicurati quindi che il dispositivo che ti appresti ad acquistare possa essere smontato e facilmente pulito.
I migliori robot da cucina
Andiamo ora a scoprire quelli che sono i migliori robot da cucina. Per accontentare tutti, abbiamo deciso di selezionare dei prodotti di diversa categoria, da quelli meno costosi fino ai top di gamma.
Kenwood FDP301WH MultiPro
Partiamo con un dispositivo economico ma comunque in grado di offrire una vasta gamma di funzionalità. Stiamo parlando del robot da cucina Kenwood FDP301WH MultiPro, una soluzione unica per creare una grande varietà di piatti in modo semplice e veloce. Con un design in grado di adattarsi a qualsiasi stile di arredamento e un’elegante finitura in colore bianco, il robot da cucina è versatile e potente. Il suo motore da 800 W offre due diverse velocità e diverse modalità di cottura. Trattandosi di un modello compatto, il Kenwood FDP301WH MultiPro è perfetto per chi ha poco spazio in cucina. Dotato di caraffa in plastica da 1,2 litri per preparare frullati freddi o zuppe calde senza difficoltà. nella confezione sono incluse anche delle lame di ricambio in acciaio inox, un disco emulsionatore e un disco in acciaio inox per tritare le erbe, noci e formaggio
Kenwood MultiPro Express
Passiamo ora a un modello appartenente a una fascia di prezzo leggermente più alta: il Kenwood MultiPro Express rende il cibo fatto in casa facile e veloce. Dai piatti più abbondanti ai contorni più semplici, il robot da cucina consente di affettare, grattugiare e sminuzzare per creare tanti piatti diversi. Tutto ciò consente di preparare tantissime ricette, come verdure in tutte le salse, insalate, impasti per pane e pizza, zuppe, spremute, frullati e tanto altro, tutto con un unico strumento. Inoltre, la bilancia digitale integrata consente di pesare gli ingredienti direttamente all’interno della ciotola. La manopola girevole consente di scegliere tra due diverse velocità che possono essere impostate a piacimento a seconda della ricetta che si desiedra creare.
Moulinex HF4568K
Rimanendo sempre sulla stessa fascia di prezzo troviamo Moulinex HF4568K, un altro dei migliori robot da cucina attualmente sul mercato. Con una cifra relativamente bassa è possibile portarsi a casa con dispositivo compatto ma molto capiente in grado di cucinare una grande varietà di ricette, di farti risparmiare tempo e soldi. Infatti. con un unico strumento è possibile scegliere tra cinque diversi programmi automatici per cucinare zuppe, impasti, ricette a cottura lenta, salse, ricette con cottura a vapore e tanto altro. Il robot offre la possibilità di regolare la velocità su 12 livelli e di sfruttare ben 32 diverse funzioni (Cuocere, Mescolare, Frullare, Impastare, Sbattere, Tritare il ghiaccio, Tritare, Macinare, Caramellare, Mantenere in caldo, Controllo temperatura, Lessare, Gelato, Fondere, Emulsionare, Bollire, Composte di frutta e verdura, Riscaldare, Stufare, Servire direttamente nel piatto, Scuotere, Tagliare, Rosolare, Fare il burro, Montare, Pesare, Zuppe, Funzione a impulsi (Pulse), Cottura lenta, Al vapore, Salse, Fermentazione del pane). Lo strumento viene venduto con un ricettario da cui si può prendere ispirazione per creare oltre 200 ricette. Gli accessori inclusi nella confezione (lama tritatutto, frusta, sbattitore, cestello per la cottura al vapore interno/esterno, spatola, tappo dosatore) , il coperchio di sicurezza e la bilancia integrata rendono lo strumento ancora più versatile e comodo.
Cecotec 04345 e 04346
Ecco invece un robot da cucina multifunzione testato personalmente da noi. Cecotec 04345 e 04346 sono due dispositivi molto simili: il secondo è infatti arrichito dalla comoda caraffa Habana, che può offrire un aiuto in più in cucina. Entrambi offrono 37 funzioni per cucinare una grandissima varietà di ricette. Ci troviamo davanti a un vero e proprio best buy per il 2023: facilissimo da usare e ricco di funzionalità, il dispositivo consente di creare ricette elaborate anche a chi non è molto pratico in cucina. Leggi la nostra recensione di Cecotec 04346 per scoprire quanto può facilitare la vita a chi non ha tanto tempo da dedicare alla preparazione dei pasti.
Moulinex HF802AA1
Moulinex HF802AA1 appartiene a una fascia di prezzo più alta: si tratta di uno dei migliori robot da cucina attualmente sul mercato, poiché in grado di offrire una potenza senza pari (1500 W) e un recipiente estremamente capiente (4.5 litri). Il dispositivo trita, prepara, impasta e cuoce diverse pietanze per tutta la famiglia, e non necessita di alcun tipo di supervisione umana. Il dispositivo offre un pratico ed elegante pannello di comando con 12 programmi automatici per preparare salse e sughi, zuppe e minestre, ricette con cottura a fuoco lento, cottura al vapore per cibi sani, impasti (pane, pizza, torte), dessert e tantissimo altro ancora, mentre la modalità manuale consente di creare ricette peronalizzate impostandoa piacimento la durata, la temperatura e la velocità di cottura. L’ampia superficie piatta consente anche di rosolare al meglio i piatti, mentre la cottura senza coperchio è pensata per donare alle pietanze un sapore più deciso. Tramite l’apposita app è anche possibile godere di una lunga lista di ricette sempre aggiornate. Inclusi nella confezione anche sei accessori esclusivi (Coltello Ultrablade, Lama per impastare/macinare, Sbattitore, Frusta, Cestello per vapore, Base XL. Compatibile anche con 5 accessori: Grattugia, Vaporiera, Mini recipiente per cottura, Set per dolci, Bilancia connessa).
Kenwood CCL450SI KCook Multi Smart
Infine analizziamo Kenwood CCL450SI KCook Multi Smart, un dispositivo di alta qualità appartenente a una fascia di prezzo alta. La comoda app Kenwood consente al device di cucinare automaticamente per te: ti basterà scegliere la ricetta che preferisci, inserire tutti gli ingredienti nella ciotola e premete un tasto. La bilancia integrata ultra precisa può pesare gli alimenti a partire da 1g fino ad arrivare a 6 kg : il risultato viene inviato allo smartphone per consentirti di dosare al meglio gli ingredienti delle tue ricette. Il robot da cucina viene venduto con due postazioni per le preparazioni, per affettare e gratugiare. Per la cottura è possibile usufruire di ben sei programmi preimpostati automatici, godendo anche di un ampio range di temperatura che va da 30 a 180°. La ciotola da 4,5 litri è molto capiente e consente di preparare fino a otto porzioni alla volta. L’app offre invece oltre mille ricette per aiutarti a trovare sempre l’ispirazione giusta per preparare pasti per tutta la famiglia o per gli ospiti. La confezione include cinque dischi per tagliare e grattugiare, un cestello per la cottura a vapore da 7,2 litri, due lame in acciaio inossidabile, una frusta, una pala mescolatrice e un adattatore per la cottura lenta.