
Vuoi ottenere un bucato perfetto? Allora la lavatrice non può che rappresentare un elettrodomestico fondamentale. E non è certo un caso che costituisca uno dei prodotti più presenti in ambito domestico! Oggi, la lista delle migliori lavatrici in commercio è davvero lunga, e hai a tua disposizione una grandissima varietà di modelli tra cui scegliere.
Tuttavia, con una gamma di alternative così varia e così diversificata a disposizione, potrebbe non essere semplice scegliere le migliori lavatrici Smart e connesse da usare. Dimensioni, numero di giri della centrifuga, capienza, consumi energetici, capacità di gestione “intelligente”, sono solamente alcuni dei parametri che ti troverai a dover valutare e comparare.
Proprio per poterti facilitare questo compito, abbiamo voluto condividere con te e con tutti i nostri lettori qualche consiglio sui criteri di selezione delle migliori lavatrici, e su quali siano i migliori esemplari che non devi assolutamente sottovalutare se vuoi installare a casa tua un prodotto all’avanguardia, che renderà il tuo bucato più facile e pulito! Dopo aver visto quali sono le migliori smart plug, diamo un’occhiata alle migliori lavatrici smart sul mercato.
Guida alla scelta della lavatrice smart
La modalità di carica
Una prima determinante che potrebbe influenzare la tua scelta è la modalità di carico che, a sua volta, spesso è in grado di influenzare le dimensioni e, dunque, lo spazio da occupare in casa.
Ebbene, attualmente in commercio esistono lavatrici con tre diverse modalità di carica. La prima e più tradizionale è intuibilmente la carica frontale, che si accompagna alla disponibilità di una profondità altrettanto tradizionale, pari a circa 55 – 60 centimetri. La seconda è la carica dall’alto, che risulta essere particolarmente utile nelle occasioni in cui c’è poco spazio o in situazioni particolari. La terza è poi la soluzione più ristretta, ovvero la carica frontale con dimensioni slim, che sarà di gradimento soprattutto per quelle persone che non desiderano rinunciare alla carica frontale ma non hanno a disposizione troppo spazio in profondità nel locale in cui desiderano installare la lavatrice.
Chiarito ciò, dobbiamo condividere una triste verità. Considerato che la maggior parte degli acquisti si orienta nella prima tipologia (carica frontale + dimensioni standard), è proprio su questa tipologia di elettrodomestici che si concentrano i maggiori investimenti, le principali innovazioni e, dunque, i migliori risultati. È anche per questo motivo che probabilmente vedrai una minore scelta di modelli – ad esempio – slim con carica dall’alto. Ed è anche per questo motivo che di norma, a parità di altre condizioni, questi modelli alternativi rispetto ai tradizionali non riescono ancora a competere pienamente per quanto concerne alcune loro specifiche performance, come il lavaggio.
Insomma, se vuoi entrare in una corsia che ti garantisce una buona soglia di innovazione continua, probabilmente dovresti puntare sui modelli tradizionali, con carica frontale, con numero di giri elevato e capacità di carico non minimale. Ovvero, su modelli con 1.200 giri e almeno 6-7 kg di carico. Questo non significa che tu non possa trovare ottime soddisfazioni anche con gli altri modelli, ma probabilmente troverai meno scelte, e a più caro prezzo.
Il numero dei giri
Considerato che ne abbiamo appena fatto cenno, cerchiamo brevemente di soffermarci sul numero dei giri, un’altra determinante piuttosto importante per la scelta della tua migliore lavatrice connessa e smart. Che cosa si intende?
Il numero dei giri si riferisce evidentemente al numero di giri della centrifuga. Come puoi facilmente riscontrare facendo un giro in un qualsiasi negozio o dando uno sguardo agli ecommerce di settore, in commercio ne puoi trovare di varie tipologie.
Generalmente, per poter avere un risultato almeno “decente” dovrai partire da almeno 800 giri al minuto, anche se lo standard è rappresentato dai 1.000 e dai 1.200 giri. Puoi naturalmente anche trovare dei modelli da 1.400 e 1.600 giri, che sono meno diffusi e più costosi.
Ma quanto ti conviene “spingere” su questo criterio di scelta? In realtà, una triste verità è che superati i 1.200 giri al minuto i benefici per la pulizia del bucato non aumentano in misura troppo notevole. Insomma, puntare su modelli a 1.400 o 1.600 giri potrebbe non farti vedere delle sensibili differenze rispetto ai 1.200 giri.
In aggiunta a ciò, ti invitiamo a riflettere sul fatto che più una lavatrice macina “giri al minuto”, e più potrebbe determinare dello stress meccanico. Dunque, o la lavatrice è “buona” (cioè, ha una ottima qualità di tutti i componenti), oppure corri il serio rischio di generare più pregiudizi che benefici.
Infine, ti invitiamo a valutare il fatto che la velocità di centrifuga incide solamente sulla quantità di acqua estratta dal bucato a fine lavaggio (la centrifuga, appunto!). Il che, però, non ti impedisce certamente di dover ricorrere a un’asciugatura naturale, come quella di un tradizionale stendino, o artificiale con l’asciugatrice. Se vivi in una zona umida o poco soleggiata potresti pensare di abbinare alla tua lavatrice una delle migliori asciugatrici che possono darti una grossa mano nell’asciugare il bucato.
Insomma, anche se non è certamente sottovalutabile, non considerare questo criterio come il più importante nella tua scelta.
La capienza massima
Altro elemento che spesso genera un po’ di apprensione in chi si sta trovando nelle condizioni di dover confrontare due o più lavatrici di nuova generazione e Smart è rappresentata dalla capienza massima.
In realtà, si tratta di un elemento che non dovrebbe crearti tante preoccupazioni. Semmai, la prima cosa che devi fare, ancora prima di pensare all’acquisto, è ragionare sulla quantità di bucato che hai necessità di lavare ogni volta.
Dunque, non lasciarti “ingannare” dalle proposte che i produttori avranno modo di farti. Il loro obiettivo è farti spendere di più e, proprio per questo motivo, ti spingeranno verso lavatrici sempre più capienti, con le quali magari poter lavare piumini e coperte voluminose.
Ma ti serve veramente una lavatrice che possa lavare tutto questo? Forse no. Anzi, quasi sicuramente per te e per la tua famiglia potrebbe essere appropriata una lavatrice con una capienza da 7-8 kg, rimandando poi il lavaggio degli oggetti più voluminosi alla prima tintoria o lavanderia di prossimità.
In questo modo eviterai di acquistare una lavatrice troppo costosa, che magari non utilizzerai nemmeno alla sua capienza massima.
La sicurezza
Un elemento molto importante da tenere in considerazione quando si acquista una lavatrice è la sua sicurezza.
Per quanto attiene i sistemi di tutela, di norma le lavatrici sono provviste di misure di sicurezza anti-trabocco e anti-perdite d’acqua. In sostanza, si tratta di sistemi di scarico automatico e di blocco dell’acqua nelle ipotesi di malfunzionamento.
In aggiunta a tali elementi di base, potrebbero essere previste altre cautele che, ove presenti, non potranno che essere accolte positivamente.
Il risparmio energetico
Per fortuna di tutti i proprietari di questo elettrodomestico, la lavatrice è uno di quei prodotti che negli anni ha compiuto i maggiori passi in avanti sul fronte del risparmio energetico, riducendo notevolmente i consumi.
Per saperne di più, dai naturalmente un’occhiata all’etichetta energetica, che è obbligatoria per legge su tutti i modelli in commercio. Scoprirai in tal modo che la lavatrice che stai valutando sarà contraddistinta da una lettera che andrà dalle nuove A+++, A++, A+, che sono le classi migliori, fino a D, che indica le classi peggiori.
Naturalmente, scegliere una lavatrice con una buona classe di risparmio energetico ti permetterà di ridurre il costo in bolletta ma fai attenzione: non è questo l’unico elemento che ti permetterà di arrivare a un taglio del costo dell’uso della lavatrice! Per esempio, considerato che la lavatrice “funziona” grazie anche al riscaldamento dell’acqua, se vuoi risparmiare è bene preferire dei programmi di lavaggio che non superino i 40° C, che sono già abbastanza efficaci per rimuovere lo sporco.
Il risciacquo
Diciamolo chiaramente: il risciacquo è il punto debole della maggior parte delle lavatrici in commercio, soprattutto per lo scarso utilizzo di acqua. La maggior parte dei modelli di lavatrice in circolazione ha una funzione di risciacquo extra che può essere aggiunta al normale ciclo di lavaggio per un miglior risultato finale, ma ricorda che in questo caso aumenta – spesso, di molto! – il consumo di acqua.
La temperatura di lavaggio
Non è un criterio che dovrebbe darti grandi grattacapi nella scelta del tuo prossimo elettrodomestici. Per il bucato quotidiano sono infatti sufficienti 30-40 gradi, mentre per i lavaggi più importanti si può optare per 60 gradi. In ogni caso, tutte le lavatrici riescono facilmente a raggiungere questo genere di temperatura, garantendoti uno spettro di alternative tra le quali poi puoi scegliere la tua preferita.
Migliori lavatrici Smart: la nostra scelta
Fin qui, una panoramica sui principali criteri di scelta delle migliori lavatrici. Ma quali sono le migliori in ambito Smart e connesse? E quali servizi aggiuntivi ti propongono? L’elenco è davvero molto ampio, ma abbiamo comunque voluto compiere uno sforzo di sintesi individuando le migliori scelte delle marche più note e apprezzate: vediamole insieme!
LG F4WT409AIDD
LG F4WT409AIDD si presenta al pubblico come una lavatrice a carica frontale con dimensioni pari a 60 x 56 x 85 centimetri. La classe di efficienza energetica di questo elettrodomestico è D, con una rotazione paria a 1.400 giri al minuto e una capacità totale è di 9 chili.
Sotto il punto di vista “smart” il modello proposto da LG offre un’accurata rilevazione di peso, tipo di tessuti e individuazione autonoma dei migliori movimenti per il lavaggio specifico degli stessi. Estremamente apprezzabile anche il programma Allergy Care, capace di agire attraverso vapore igienizzante per eliminare il 99,9% degli acari della polvere presenti nei vestiti lavati.
Apprezzabile la connettività Wi-Fi e la compatibilità con l’applicazione SmartThinQ. Quest’ultima permette di gestire il bucato da remoto, tenendo sotto controllo i cicli di lavaggio e non solo. Il motore è collegato direttamente al cestello, caratteristica che assicura elevate prestazioni andando poi a ridurre anche rumori e vibrazioni.
Candy RapidÓ
Tra le migliori lavatrici smart in commercio spicca Candy Rapidò, un modello economico ma in grado di offrire prestazioni di alta qualità. Con ben nove programmi e una capienza di 7 kg, la lavatrice smart è in grado di soddisfare le esigenze di famiglie numerose con un solo lavaggio. Inoltre, trattandosi di una lavatrice smart, basterà connettersi alla rete WiFi e utilizzare l’apposita app Simply-fi per godere di una lunga serie di funzionalità interessanti. Per esempio, caricando una foto del bucato sull’app sarà possibile ottenere preziosi consigli sul tipo di lavaggio migliore in base ai colori e ai tessuti dei vestiti. L’applicazione consente inoltre di controllare il dispositivo da remoto, di programmare lavaggi, risciacqui e tanto altro ancora, anche da lontano. Con un oblò alto e ampio, la gestione del carico e dello scarico del bucato diventa molto più semplice e piacevole. Infine, questo modello offre una classe energetica A e, di conseguenza, un bassissimo consumo energetico.
Hoover HW 48AMC
Un altro ottimo modello è quello proposto da Hoover. Si tratta di una lavatrice smart che può essere controllato da remoto tramite l’apposita app hOn, grazie alla quale sarà possibile fotografare il bucato e ottenere preziosi consigli sul lavaggio, programmare i lavaggi e i risciacqui a piacimento e da lontano, controllare i consumi e tanto altro ancora. Il motore Eco Power Inverter è studiato per durare più a lungo e per ridurre al minimo le vibrazioni ed i rumori durante la fase di lavaggio e centrifuga. Inoltre, la tecnologia Power Care System è studiata per prendersi cura dei capi più delicati mettendo a punto un lavaggio innovativo che spruzza acqua e detersivo direttamente all’interno del cestello, per una pulizia profonda ma delicata. Infine, il programma Igiene è pensato per eliminare germi e batteri mantenendo una temperatura costante di 60 gradi.
LG F2WV5S8S0E
LG ha creato un’altra ottima lavatrice smart con carica frontale, una classe energetica C e 8,5 kg di capienza. Con una centrifuga da 1200 giri al minuto e un oblò ini vetro temperato, LG F2WV5S8S0E offre una lunga serie di funzionalità molto interessanti. Per esempio, grazie all’intelligenza artificiale, il dispositivo è in grado di rilevare il peso del bucato e la tipologia dei tessuti all’interno del cestello e sceglie automaticamente il lavaggio più adatto. Questo consente di far durare i vestiti più a lungo e di ridurre i consumi. Lo strumento offre la possibilità di ottenere il massimo della pulizia in soli 59 minuti grazie alla tecnologia Turbo Wash, studiata per lavare i capi più velocemente, migliorando l’efficienza dei cicli di risciacquo e con un risparmio energetico fino al 28%. Grazie al programma Allergy Care con funzione a vapore igienizzante, la lavatrice LG elimina il 99.9% degli acari della polvere responsabili di allergie o problemi respiratori. Invece, la tecnologia Inverter Direct Drive di LG, con il motore collegato direttamente al cestello, assicura elevate prestazioni riducendo rumori e vibrazioni. L’app SmartThinQ consente di gestire il bucato da remoto, di scegliere il lavaggio più adatto e di controllare i consumi in qualsiasi momento.
AEG L7WBG861 914605126

AEG L7WBG861 914605126
Bella, raffinata e efficiente sia nel lavaggio che nell’asciugatura dei capi d’abbigliamento: ecco la lavatrice smart AEG L7WBG861 914605126. In questo caso abbiamo una lavatrice a carica frontale da 8Kg in classe energetica A+++, caratterizzata anche da una bassa rumorosità (51dB).
Tra i punti di forza di questo modello troviamo la presenza della tecnologia DualSense che imposta i movimenti del cesto, la temperatura e la durata del lavaggio e dell’asciugatura in base ai tessuti degli indumenti presenti nel cestello. Tante le funzioni di lavaggio tra le quali scegliere, compresa quella che eroga vapore e riduce al minimo le pieghe degli indumenti lavati, facilitando o evitando del tutto di doverli stirare.
Samsung Lavasciuga Ai Control
Questo modello rientra indubbiamente tra le migliori lavatrici smart in commercio. Come suggerito dal nome, Samsung Lavasciuga Ai Control non è solo una lavatrice, ma anche un’asciugatrice. Si tratta infatti di una lavasciuga con carica frontale, intelligenza artificiale con controllo WiFi da remoto e un carico da 9 + 6 kg. Grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale, la lavasciuga si adatta alle tue preferenze e ti propone subito i programmi (fino a 27 programmi selezionabili) e le opzioni di lavaggio e asciugatura che usi più spesso. Una caratteristica peculiare della lavatrice è rappresentata dal doppio oblò con carica frontale, che consente di aggiungere capi al lavaggio in qualunque momento del programma selezionato, anche a metà lavaggio. Questa funzionalità è molto utile quando si ha bisogno di aggiungere i capi lavati a mano che necessitano solo di un risciacquo o una centrifuga. Il programma Ecolavaggio consente invece di ottenere il massimo della pulizia anche con acqua fredda. Infine, la lavatrice offre un’ottima funzionalità di lavaggio a vapore, per rimuovere lo sporco e lasciare il bucato morbido e igienizzato.
Samsung Lavatrice AI QuickDrive
Ecco un altro ottimo modello di lavatrice WiFi: Samsung AI QuickDrive è una lavatrice smart a carica frontale con controllo WiFi tramite l’apposita applicazione SmartThings. Si tratta di un modello in grado di offrire tantissime funzionalità interessanti e adatte a ogni tipo di bucato. Con un cestello capiente da 11 kg, questa lavatrice è adatta alle famiglie molto numerose che necessitano di lavare a fondo grandi quantità di bucato. La lavatrice è dotata di intelligenza artificiale che impara dalle tue abitudini. Energeticamente efficiente, sempre connessa e su misura per te, Ai Control rende ogni lavaggio un’esperienza semplice ed estremamente intuitiva, con oltre 23 programmi selezionabili. Inoltre, la tecnologia quickdrive riduce i tempi di lavaggio fino al 50% ottenendo un pulito impeccabile, senza però rinunciare alla delicatezza sui capi, anche quelli di lana, e all’efficienza energetica. Infattim questa modalità riduce il consumo di energia del 20% sui cicli rapidi. La tecnologia AI Wash consente invece di lavare i vestiti accuratamente e delicatamente utilizzando meno acqua e detersivo. Infine, proprio come i modelli descritti in precedenza, l’app SmartThings di Samsung consente di controllare la lavatrice da remoto, di programmare i lavaggi e tanto altro ancora.
Lavatrici Home Connect Bosch
Anche Bosch è da tempo entrata nel settore delle lavatrici intelligenti mediante la sua serie HomeProfessional, una gamma di nuovi dispositivi elettronici che può facilitare – e non poco – il tuo rapporto con il lavaggio del bucato.
In particolare, la HomeProfessional, lavatrice con carica frontale standard, dispone di un sistema di dosaggio automatico intelligente legato a Home Connect, la funzione che ti permetterà di esercitare un controllo remoto attraverso smartphone o tablet PC.
Tra le altre principali funzionalità che incrementeranno il comfort nell’uso dell’elettrodomestico, il dosaggio automatico e preciso del detergente liquido, il sistema antimacchia e l’accesso a un display con chiara indicazione dei consumi di acqua ed energia.
Samsung WF18T8000GV/ET
Samsung WF18T8000GV/ET è un’ottima soluzione per chi desidera il massimo della qualità. Si tratta di una lavatrice estremamente capiente, con un cestello da ben 18 kg in grado di lavare grandissime quantità di bucato in maniera impeccabile e in diverse modalità. Per esempio, il lavaggio a vapore consente di igienizzare i vestiti e i panni lasciandoli morbidi. Invece, l’ecolavaggio consente di ottenere il massimo della pulizia anche con acqua fredda e utilizzando meno detergente. Il cestello Diamond è caratterizzato da linee sinuose a forma di diamante, perfetto per lavare i capi delicatamente e senza rovinarli, proteggendo i tessuti ed evitando che i vestiti rimangano incastrati. Infine, il sistema automatico di monitoraggio degli errori Smart Check rileva e riconosce i problemi, fornendo semplici soluzioni grazie ad un’app per smartphone e tablet.
A te la scelta!
[wptelegram-ajax-widget widget_width=”100%” widget_height=”500″]