Consigli per gli acquisti

Migliori tagliaerba e decespugliatori a batteria

Se hai un appezzamento di terreno o un giardino sai bene quanto sia difficile tenere a bada l’erbaccia. Quando l’estensione dell’area da trattare è elevata, devi per forza affidarti a tagliaerba e decespugliatori  ed optare per un modello a batteria potrebbe essere una scelta pratica, comoda ed economica..

I modelli cablati infatti, come è facile intuire, rendono il raggio d’azione di tali prodotti molto limitato. Le soluzioni a batteria, dal canto loro, erano una volta fortemente limitati dall’alimentazione a benzina (costosa e poco apprezzabile sotto il punto di vista ecologica).

Oggi, per fortuna tagliabordi a batteria e dispositivi simili si avvalgono di soluzioni agli ioni di litio. Al di là di ciò, la scelta di un prodotto in questo settore è alquanto complicata: sono infatti diversi i fattori che devi valutare per fare un acquisto perfetto.

In questa guida ti offriremo alcune preziose dritte sull’acquisto di tagliaerba a batteria e di altri dispositivi simili.

Guida all’acquisto di tagliaerba e decespugliatori a batteria

Come facilmente avrai intuito, esistono diverse esigenze che possono portarti ad acquistare un tagliaerba o un tagliabordi a batteria.

Forse hai un piccolo giardino davanti a casa, forse questo è più ampio e hai bisogno di uno strumento più potente (e con maggiore autonomia). Potresti anche essere un giardiniere professionista, con necessità ancora diverse.

Di fatto, una caratteristica di un modello che può essere un vantaggio in un contesto, può essere semplicemente un fattore di spesa maggiore per un altro tipo di utilizzo. Di seguito dunque, cercheremo di fare chiarezza offrendo alcune riflessioni rispetto i parametri di scelta di questi prodotti.

Batteria e autonomia

Cominciamo con una delle caratteristiche salienti legate a tagliaerba e decespugliatori wireless, ovvero la batteria.

A grandi linee, i prodotti di questo tipo possono offrire mezz’ora, al massimo un’ora, di autonomia. Questa, in alcuni modelli, può essere ampliata con batterie integrabili di riserva.

Ma come valutare a priori le potenzialità di un dispositivo? Di solito, in questo senso, si calcolano i Volt. I tagliaerba infatti, partono di solito dai 36 Volt a salire.

Nota bene: se hai a che fare con un appezzamento di dimensioni contenute, questo parametro di scelta non solo non è importante, ma può avere un impatto negativo sul costo del prodotto. Se devi trattare pochi metri quadri, punta su un tagliaerba con un’autonomia non eccelsa per risparmiare denaro (le batterie di livello costano).

Efficacia di taglio

Quando si parla di elettroutensili di questo tipo, l’efficacia del taglio è senza ombra di dubbio una priorità. Per il contesto domestico viene solitamente utilizzato del filo di nylon: una soluzione che garantisce una precisione notevole se si ha a che fare con erbaccia “standard”.

In base al tipo di vegetazione da affrontare, è possibile optare per diversi diametri del filo. Un filo di nylon più spesso, infatti, ha una maggiore efficacia. Se il terreno presenta erbacce con dei diametri di un centimetro o più, è bene scegliere una lama. Sotto questo punto di vista, i tagliaerba a batteria di livello offrono l’opportunità di alternare tali soluzioni.

Dovresti ricordare, infine, che lama e soprattutto filo di nylon tendono a consumarsi. In tal senso devi valutare la possibilità di trovare ricambi per poter continuare ad utilizzare il prodotto che hai acquistato.

Peso e maneggevolezza

Così come con le batterie, peso e maneggevolezza hanno un’importanza che cresce esponenzialmente rispetto all’estensione di terreno da trattare. Devi sempre tenere conto che maneggiare per molto tempo un tagliaerba pesante e poco bilanciato, può essere infatti molto faticoso.

A grandi linee, il peso di un decespugliatore senza fili può variare dai 2 ai 4 chili. Di solito, più la batteria è potente, più il peso complessivo dell’elettroutensile tende ad aumentare.

In tal senso però, è bene ricordare che un prodotto bilanciato a livello di design può limitare l’impatto del peso sulla maneggevolezza. La facilità di utilizzo poi, è influenzato dai materiali utilizzati e da una presa quanto più possibile ergonomica.

Accessori

Infine, non possiamo non citare gli accessori. Tagliaerba e decespugliatori a batteria, così come le controparti con filo, presentano infatti delle “aggiunte”.

Si parte da filo nylon di riserva fino a diversi tipi di lama (dalla classica a quella seghettata). Non mancano le già citate batterie extra di riserva, ma anche accessori protettivi, come occhiali protettivi o guanti.

Stiamo parlando di piccoli plus che, nel contesto più ampio delle caratteristiche di un elettroutensile possono comunque avere un peso specifico nella scelta.

I migliori tagliaerba e decespugliatori a batteria

Passiamo dunque ai singoli prodotti, proponendo quelli che abbiamo ritenuto più interessanti dopo un’accurata ricerca.

Worx WG163E.9

Worx WG163E.9

Cominciamo dunque con Worx WG163E.9, un tagliabordi a batteria caratterizzato da un buon livello di ergonomia e di leggerezza, in quanto pesa solo 2 chili. Ciò è reso possibile da uno stelo in alluminio resistente ma, allo stesso tempo, ultraleggero.

Si tratta di un modello che offre la gestione automatica del filo, attraverso un pulsante situato sull’impugnatura. La testa orientabile e la protezione integrata (per preservare fiori e ornamenti) sono dei vantaggi considerevoli legati a tale elettroutensile. Il tutto per trattare le aree di lavoro più difficili con il minimo sforzo.

Nota bene: la batteria, da 20 V viene venduta separatamente dal tagliabordi.

STIHL FSA 45

STIHL-FSA-45

Il modello STIHL FSA 45 sui presenta come un decespugliatore con asta regolabile e con batteria integrata.

Il peso complessivo è di 2 chili, mentre il diametro di taglio risulta di 230 millimetri. Il prodotto proposto da STIHL, oltre ad essere apprezzabile sotto il punto di vista estetico, si rivela utile nel contesto di piccoli giardini o per la gestione di vialetti. Grazie al diametro di taglio contenuto infatti, risulta ideale per i lavori di precisione.

Einhell GC-CT 18/24 Li

Einhell GC-CT 18/24 Li

Con Einhell GC-CT 18/24 Li ci focalizziamo su un tagliabordi a batteria, che permette di gestire in maniera ottimale angoli e bordi di giardini.

La batteria in dotazione è una PXC da 2.0 Ah e viene proposto al cliente correlato da un caricatore apposito. Il dispositivo appare versatile e maneggevole, con tanto di protezione Flowerguard: una soluzione proposta da Einhell per proteggere fiori e piante dalle operazioni di taglio.

Le lame in dotazione da 24 centimetri, l’impugnatura telescopica e la possibilità di raggiungere la velocità di 8.500 giri al minuto, denotano una certa cura nei dettagli durante la realizzazione di questo tagliabordi.

Tagliabordi a batteria Bosch Home and Garden

Bosch Home and Garden

Bosch Home and Garden è un decespugliatore a batteria che, come è facile intuire dal marchio che porta, offre uno standard di qualità alquanto elevato.

L’elettroutensile in questione si presenta con un peso complessivo di 2,7 chili. Fattore che, abbinato a una forma ergonomica e a un’impugnatura a V regolabile offre un considerevole comfort durante l’utilizzo. Il sistema IntelliFEED in dotazione permette un taglio d’erba ininterrotto, senza regolazioni manuali o perdite di tempo simili.

Il prodotto proposto da Bosch si rivela ideale nel contesto di vialetti o per intervenire sotto le panchine: la possibilità di ruotare o abbassare l’impugnatura, permette di gestire l’inclinazione per tagli precisi anche in aree poco raggiungibili.

BLACK+DECKER BCSTE636L1-QW

BCSTE636L1-QW

Quando si parla di tagliaerba e decespugliatori a batteria, non si può non citare un’azienda come BLACK+DECKER. Nello specifico, qui tratteremo il prodotto BCSTE636L1-QW.

Stiamo parlando di un decespugliatore dotato di batteria da 36 V, abbinata a un motore brushless che lo rende utilizzabile anche in contesti abitativi. A dispetto delle dimensioni standard di taglio, pari a 33 centimetri, si tratta di uno strumento che permette anche lavori di fino come bordature o interventi simili. Ciò rende il modello BCSTE636L1-QW tanto adatto a piccole aiuole davanti a casa, quanto ad appezzamenti di medie-grandi dimensioni.

Decespugliatore Greenworks

Decespugliatore Greenworks

Concludiamo in fine questa lista con il decespugliatore Greenworks.

Con quest’ultimo prodotto, vogliamo proporre uno strumento adatto per agricoltori, giardinieri o comunque chi ha necessità di qualcosa di più incisivo rispetto a un tagliabordi domestico. Stiamo parlando di un elettroutensile con batterie da 40 V, che include al momento dell’acquisto già 2 gruppi intercambiabili.

Il sistema di avanzamento automatico del filo da 2 millimetri, permette di gestire il decespugliatore senza doversi fermare per modificare la lunghezza. Il corpo risulta in alluminio, con due pezzi dotati di attacco in acciaio: ciò si traduce con stabilità, resistenza e al contempo maneggevolezza. Al momento dell’acquisto, il prodotto viene fornito con filo per decespugliatore extra per un totale di 20  metri.

Potrebbero interessarti
Consigli per gli acquistiDomotica

Alexa in ogni stanza: come utilizzare più dispositivi Amazon Echo

ArredoBagnoConsigli per gli acquistiDomotica

I migliori specchi smart e smart mirror | Guida all'acquisto

Consigli per gli acquistiDispositivi smartDomotica

Termostato intelligente: cos’è, a cosa serve e come funziona

Consigli per gli acquistiDomotica

Migliori termostati intelligenti per il 2023 | Guida all'acquisto