Come fare la manutenzione di Dyson v11: guida pratica

Seguici su Telegram

Quando abbiamo parlato dell’aspirapolvere Dyson v11 nella nostra recensione abbiamo segnalato, tra le tantissime caratteristiche tecniche positive, la presenza del display LCD. Questa è una delle principali novità che distingue il v11 dal Dyson v10 e che lo rende particolarmente interessante. La presenza di questo schermo permette di ottenere informazioni in tempo reale anche sulla manutenzione dell’aspirapolvere.

Avere uno strumento che ci ricordi quando va sostituito il filtro e quando c’è un’ostruzione che blocca il processo di aspirazione e dove intervenire per rimuoverla, è un enorme vantaggio sia in termini di comfort, ma anche di efficienza e risparmio. Scopriamo il perché.

Efficienza, consumi, longevità

https://www.youtube.com/watch?v=IhWYZKhtfow

Perché è così importante parlare di manutenzione di un elettrodomestico? Sono almeno tre gli aspetti positivi dello svolgimento di questo tipo di attività: il miglioramento dell’efficienza, la riduzione dei consumi e l’aumento della durata dell’elettrodomestico stesso.

Nel caso dell’aspirapolvere è fondamentale occuparsi in maniera regolare (anche in funzione al tipo di utilizzo che si fa di questo dispositivo) della pulizia del filtro e dei componenti interni. Non facendolo si riduce la capacità di aspirazione (efficienza) costringendo quindi ad utilizzarlo per molto più tempo (consumi) per ottenere un risultato soddisfacente. Allo stesso tempo mantenere pulito ed efficiente un elettrodomestico consente di mantenerlo funzionante per più tempo, riducendo il rischio che si verifichino malfunzionamenti tali da richiedere interventi di manutenzione straordinaria.

La manutenzione del Dyson v11 è quindi una preziosa alleata per poter utilizzare al meglio tutta la potenza di cui è capace.

Come fare gli interventi di manutenzione

dyson v11 com'è fatto interno

Cosa è previsto dalla casa madre per la manutenzione del Dyson v11? Dal sito ufficiale dell’azienda sono inserite sei diverse operazioni:

  • Pulizia del filtro;
  • Caricare la batteria;
  • Svuotare il contenitore;
  • Pulire il contenitore;
  • Pulire le spazzole.

Vediamo nello specifico di che tipo di interventi si tratta e come eseguirli quando necessario, per assicurarsi tutta la potenza e l’efficienza dell’utilizzo del Dyson v11.

Pulizia del filtro

dyson-v11 filtro hepa

Il più importante intervento di manutenzione ordinaria da fare sul nostro Dyson v11 è quella di pulire il filtro. Questa è una di quelle operazioni che viene segnalata anche sul display del v11. Per eseguirla correttamente è sufficiente ruotare l’alloggiamento del filtro, svitarlo dalla sua sede ed estrarlo. Per il lavaggio del filtro bisogna utilizzare esclusivamente acqua fredda facendola scorrere dal rubinetto, evitando di qualsiasi tipo di detergente. L’asciugatura deve avvenire n maniera naturale per 24 ore in un ambiente asciutto e possibilmente areato. Al termine della pulizia riposizionare il filtro e rimontare l’alloggio al resto dell’aspirapolvere.

Caricare la batteria

recensione dyson v11 - stazione di ricarica

Per mantenere carica la batteria del Dyson v11 è possibile avvalersi o dell’apposito alimentatore o sfruttando la docking station. Quando si mette in carica, i LED blu presenti ai lati della batteria lampeggiano per poi illuminarsi per 5 secondi e poi spegnersi quando la carica è completata. Non ci sono raccomandazioni particolari per quanto riguarda la batteria, il nostro consiglio è quello di riporre l’aspirapolvere nella stazione di ricarica ogni volta che si finisce di utilizzarlo.

Svuotare il contenitore

dyson v11 pulizia del contenitore

Quando è pieno il serbatoio della polvere aspirata va svuotato. È possibile utilizzare dei guanti per non entrare in contatto con qualsiasi tipo di polvere o rifiuto. Per eseguire questa operazione è sufficiente posizionare l’aspirapolvere con il contenitore rivolto verso il secchio e premere il tasto rosso di sblocco. Una volta svuotato del tutto è sufficiente richiudere lo sportello del contenitore.

Pulire il contenitore

Dopo aver eseguito gli stessi passaggi per lo svuotamento del contenitore, è possibile rimuoverlo per pulirlo più in profondità e per poter pulire anche i cicloni. Dopo aver rimosso il tubo premendo una seconda volta il tasto rosso è possibile premere l’altro pulsante (sempre di colore rosso) posto sulla guida del contenitore in modo da sganciarlo del tutto. Per la pulizia dei cicloni si consiglia di agitare il corpo dell’aspirapolvere o utilizzare l’accessorio multifunzione, agendo sempre in maniera delicata per rimuovere gli eventuali detriti presenti. Al termine procedere con il rimontaggio dei vari componenti.

Pulire le spazzole

dyson_v11_soft_roller

L’ultimo intervento di manutenzione da eseguire sul Dyson v11 è quello di pulizia delle spazzole. Ogni spazzola ha la propria procedura di pulizia ed è importante seguirla con particolare attenzione per permettere all’aspirapolvere, al pari del filtro, di poter catturare efficacemente la polvere presente sulle superfici della propria casa.

Conclusione e consigli finali

La manutenzione di questo aspirapolvere è davvero molto semplice e può essere eseguita comodamente in qualsiasi momento. Prendersi cura del Dyson V11 permette a questo straordinario apparecchio di lavorare meglio per la pulizia della propria casa.Il nostro consiglio finale è quello di prendersi cura dell’aspirapolvere ed eseguirne regolarmente e con precisione la pulizia e la manutenzione. Queste operazioni allungheranno la vita del dispositivo e ci permetteranno di mantenerne inalterata l’efficienza nel tempo.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte

Chi siamo?

CasaHiTech è il luogo in cui troverai notizie, approfondimenti e guide riguardanti l’uso della tecnologia nelle abitazioni.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram