Consigli per gli acquistiDomotica

Migliori termostati intelligenti per il 2023 | Guida all’acquisto

Migliori termostati intelligenti

Tutti vorremmo avere una casa smart, tecnologicamente avanzata e in grado di garantire una migliore qualità della vita. L’utilizzo dei termostati intelligenti ha proprio questo obiettivo: rendere la casa più efficiente, comoda e sana, insieme a una netta riduzione dei costi dell’energia elettrica. Andiamo a vedere quali sono i migliori termostati intelligenti sul mercato e perché acquistarli.

Domotica e risparmio

Migliori termostati intelligenti

Migliori termostati intelligenti

Tra i migliori accessori per la domotica i termostati intelligenti rappresentano una delle migliori soluzioni in assoluto. Non tanto e non solo per una questione di praticità, ma soprattutto per un discorso di convenienza economica. I termostati smart, infatti, consentono di godere di un risparmio economico notevole sia nel breve che nel lungo periodo. Poter regolare e monitorare la temperatura degli ambienti di casa consente di abbattere i costi delle bollette energetiche. Questi device permettono anche di evitare problemi strutturali alla casa (umidità, muffa, eccetera) grazie a un corretto controllo della temperatura.

La temperatura degli ambienti domestici, infatti, non è solamente una questione di comfort. Per esempio, la comodità di vivere in ambienti sempre caldi d’inverno e in stanze fresche d’estate rappresenta un vantaggio da non sottovalutare. Oltre ad esserci esplicite normative di legge che regolamentano il livello della temperatura da tenere in casa, è molto spesso inutile e dannoso creare un clima polare o tropicale tra le mura domestiche.

Per avere una casa accogliente dal punto di vista climatico è sufficiente mantenere una temperatura costante di qualche grado inferiore (o superiore) a quella esterna. Molto dipende anche dal livello di isolamento termico dell’immobile, che ha il compito di evitare le dispersioni e incidere positivamente sui costi energetici della casa.

I migliori termostati smart e connessi

Abbiamo raccolto i migliori termostati intelligenti da acquistare e utilizzare in casa. È stimato che generino un risparmio di circa il 35% e offrono una serie di vantaggi non indifferenti. Questi dispositivi possono essere indipendenti o anche inseriti all’interno di un sistema di domotica più articolato che prevede il controllo di diversi dispositivi della casa. Tra i vantaggi dell’utilizzo di questi apparecchi c’è anche quello di poter contare su un controllo costante della casa ed essere tempestivamente informati in caso di necessità. Il termostato intelligente è quindi un prodotto molto interessante sia in termini di risparmio energetico che di sicurezza della casa.

Termostato Intelligente IRSAP NOW

Partiamo con uno dei migliori termostati intelligenti attualmente sul mercato. IRSAP NOW è un’azienda con sessant’anni di esperienza nel settore, e oggi offre agli utenti la possibilità di impostare e misurare la temperatura di casa in modo semplice e intuitivo. Grazie alle sue funzionalità all’avaguardia il termostato intelligente IRSAP NOW consente anche di verificare il grado di umidità e la qualità dell’aria di casa direttamente dal display. Con un design moderno, sobrio ed elegante, questo termostato smart può essere collegato a muro tramite relè, alla tua caldaia o pompa di calore al posto del tuo vecchio termostato o posizionato su una qualsiasi superficie della casa. Il cronotermostato può essere controllato comodamente da remoto con l’app dedicata: in questo modo sarà possibile monitorare la temperatura, l’umidità e la qualità dell’aria in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo. L’azienda fornisce anche una comoda guida di installazione pensata per aiutarti a scegliere il miglior punto della casa per posizionare il dispositivo e per installarlo in pochi e semplici passi. In alternativa, è possibile acquistare il Kit con termostato intelligente IRSAP NOW, che include nella confezione una pratica Unità di Connessione da connettere al router per un migliore controllo del termostato e per gestire le valvole termostatiche smart installate sui tuoi radiatori.

Termostato Decdeal

 

Nella lista dei migliori termostati intelligenti non potevamo non citare Decdeal, un termostato smart programmabile con una grande varietà di diverse programmazioni pensate per venire incontro alle esigenze dei singoli utenti. Il dispositivo smart può essere controllato comodamente da remoto tramite l’apposita app My Smart Life, disponibile per tutti gli utenti Android e iOS. L’applicazione consente di monitorare la temperatura interna della casa da remoto e di impostare il termostato a piacimento e in qualsiasi momento. Il termostato è anche compatibile con la maggior parte degli assistenti vocali in commercio, come Alexa, Amazon Echo, Google Home e tanti altri. Dotato di uno schermo LCD touch, retroilluminato e a colori da 4.8 pollici, il dispositivo offre un’interfaccia intuitiva e facile da leggere anche al buio.

Termostato Smart Vemer VE785700

Un modello economico ma molto performante è il termostato Vemer VE785700, che consente all’utente di programmare la temperatura dell’intera settimana con tre diversi livelli di temperatura. Controllabile tramite l’apposita app, disponibile per tutti gli utenti Android e iOS, il termostato smart può essere acceso, spento e regolato da remoto. Il dispositivo è pensato per regolare sia gli impianti di riscaldamento che di condizionamento. Il comodo display retroilluminato blu lo rende molto comodo da usare e ben visibile anche di notte.

Termostato Smart TELLUR

Ecco un altro modello che rientra tra i migliori termostati intelligenti in commercio. Il dispositivo Tellulr è pensato per essere controllato e comandato da remoto tramite dei semplici comandi vocali. Compatibile con Alexa e Google Assistant, basterà avere una buona connessione WiFi a casa per avere la temperatura sempre sotto controllo tramite app (Tellur Smart, App Tuya e SmartLife). Lo schermo retroilluminato da parete è pensato per offrire una fruizione comoda del dispositivo anche in condizioni di scarsa luminosità. Molto comoda anche la funzionalità di rilevamento della finestra aperta, che consente al dispositivo di interrompere automaticamente il processo di riscaldamento non appena viene rilevato un improvviso calo della temperatura. In questo modo sarà più facile limitare gli sprechi e risparmiare sulla bolletta.

BTicino Termostato Intelligente

Tra i migliori termostati intelligenti per il 2023 spicca BTicino, un dispositivo pensato per aiutarti a controllare la temperatura della tua casa anche da remoto. Il device offre diverse modalità, tra cui il controllo manuale, vocale e tramite app. BTicino è infatti compatibile con Alexa, Goodle Home, Apple HomeKit e con tantissime altre app. Questo termostato WiFi ti consente inoltre di ottimizzare i consumi grazie a un programma di riscaldamento basato sui tuoi bisogni e pensato per evitare inutili sprechi. Oltre a poter comandare il dispositivo da remoto potrai inoltre tenere sotto controllo i tuoi consumi energetici direttamente dall’app BTicino.

tado° Kit Base

Tra i migliori termostati intelligenti in assoluto (anche per l’aspetto estetico potendo scegliere tra tre diverse colorazioni delle rifiniture), troviamo il tado° Kit Base. Questo  termostato smart può tranquillamente sostituire i termostati ambiente cablati esistenti e consente di risparmiare sui costi tramite la tado° app, disponibile per gli utenti Android e iOS. Disponibile in due colorazioni, nera e bianca, il dispositivo offre un design sobrio ed elegante che può adattarsi a tutti gli stili di arredamento. Compatibile con Alexa, Siri, Google Home e Apple HomeKit, tado° può essere comodamente controllato tramite comando vocale. Il kit funziona su tutti gli impianti con termostato cablato con caldaia combinata (ad es. senza serbatoio esterno dell‘acqua calda) ed è compatibile con il 95% degli impianti di riscaldamento centralizzati e con la maggior parte delle caldaie adibite al riscaldamento degli appartamenti. Il kit comprende un termostato intelligente cablato, un’unità di connessione, tre batterie AAA, dei cuscinetti adesivi per fissare il dispositivo al muro, altri materiali di montaggio e un manuale di istruzioni.

Google Nest

 

Infine merita una citazione Google Nest, il celebre termostato smart di Google. Il cronotermostato può essere comodamente collegato all’impianto di riscaldamento o di condizionamento per controllare l’intero sistema in maniera più efficiente possibile. La temperatura può essere verificata e impostata a piacimento dell’utente anche da remoto, tramite la comoda app disponibile sia per Android che per i sistemi operativi iOS. L’applicazione può anche essere utilizzata per mettere in atto una pianificazione intelligente delle temperature, pensate per aiutarti a mantenere la casa sempre calda in inverno e  fresca in estate, e soprattutto per limitare al massimo eventuali sprechi. Il dispositivo è compatibile con la maggior parte dei sistemi di riscaldamento autonomi, come caldaie a gas, caldaie a condensazione, pompe di calore, riscaldamento a pavimento, opentherm, ecc.

Domande frequenti sui termostati intelligenti

Passiamo dunque a una serie di domande e risposte rispetto a chi si sta avvicinando a questa tipologia di prodotti.

Vale davvero la pena acquistare un prodotto di questo tipo?

I termostati intelligenti valgono sicuramente l’investimento che fai. La gestione efficiente del sistema di riscaldamento e raffreddamento domestico è qualcosa che non andrebbe mai sottovalutato.

Questi dispositivo mantengono la temperatura ambiente attraverso regolazioni costanti, gestendo l’ambiente domestico in un modo che un semplice telecomando per aria condizionata non può fare.

I termostati WiFi possono essere hackerati?

Gli hacker possono hackerare i termostati intelligenti proprio come uno smartphone o un laptop. Tuttavia, la possibilità che si verifichi è inferiore rispetto ad altri dispositivi domestici smart, come serrature o telecamere di sicurezza intelligenti.

A meno di un semplice dispetto, perché un hacker dovrebbe attaccare il tuo sistema di riscaldamento/raffreddamento? Tuttavia, se segui le linee guida di sicurezza del produttore, puoi prevenire qualunque tipi di incidente in tal senso.

Il termostato intelligente funziona senza WiFi?

I termostati intelligenti possono funzionare anche in assenza di Wi-Fi o di rete Internet. È possibile premere manualmente i pulsanti sul termostato per controllare l’effetto di raffreddamento e riscaldamento. Per scenari, come interruzioni temporanee di Internet o trasferimento recente in una nuova casa dunque, è possibile fare a meno di una linea.

Tuttavia, tieni presente che non puoi utilizzare questi termostati al massimo delle loro capacità senza Wi-Fi. Ad esempio, per quanto riguarda il monitoraggio remoto della temperatura, lo spegnimento automatico all’uscita di casa e funzioni avanzate simili.

Per il bene della tua casa e quella di tutti

I vantaggi dei termostati smart

I termostati smart sono dispositivi molto potenti, ma soprattutto utili. La tecnologia intelligente applicata alla casa ha, come abbiamo visto, una serie di vantaggi, sia tecnici che economici. Non bisogna sottovalutare l’importanza di questi strumenti anche dal punto di vista ambientale. Oltre a far risparmiare, la gestione dei consumi e della temperatura interna della casa permette di migliorare la qualità della vita. Sono infatti tantissimi i problemi di salute legali all’aria che si respira in casa o ad altri fenomeni dipendenti da un isolamento termico non adeguato o a uno scorretto utilizzo dell’impianto di condizionamento. Dalla cura della propria casa passa anche la cura per la casa comune (la natura e il nostro pianeta). Riducendo il peso dei nostri consumi energetici, infatti, si migliora anche l’equilibrio dell’ecosistema del pianeta terra.

Potrebbero interessarti
Consigli per gli acquistiDispositivi smartDomotica

Domotica: i migliori accessori per la smart home del 2023

DomoticaGuide e How-To

I dispositivi intelligenti possono aiutarti ad avere un’alimentazione più sana?

DomoticaGuide e How-ToSicurezza

Migliori posizioni dove collocare le telecamere di sicurezza in casa

Consigli per gli acquistiDomotica

Batterie usa e getta e batterie ricaricabili: quale scegliere?