
La domotica rappresenta l’essenza della casa tecnologica. Le cosiddette smart home, le case connesse, sono l’ultima frontiera della tecnologia. Si tratta di sistemi, accessori domotica e dispositivi che permettono di mantenere costantemente connessi tutti gli elettrodomestici e gli impianti presenti all’interno della propria casa.
Gli accessori per la domotica permettono di trasformare la propria casa, ammodernarla, renderla tecnologicamente avanzata, con tutta una serie di benefici. Innanzitutto quelli relativi alla comodità. Infatti è possibile gestire e controllare qualsiasi aspetto, in qualsiasi momento e ovunque ci si trovi.

Amazon Echo Dot 3° generazione
Il maggior vantaggio, però, è quello relativo all’abbattimento degli sprechi e a una maggiore efficienza energetica. Per questo motivo gli accessori per la domotica e la smart home sono molto apprezzati e diffusi, potendo assicurare inoltre anche una grande versatilità e modularità.
Parlare di accessori domotici e per la smart home, infatti, non significa riferirsi agli impianti strutturali e cablati che richiedono lavori sulle mura e sull’impianto elettrico della casa. Il settore degli accessori propone diverse soluzioni di dispositivi che possono essere acquistati indipendentemente, collegati al router wi-fi e gestiti tramite applicazione dello smartphone. Il tutto in pochi semplici passaggi e con grande risparmio sia di tempo che di denaro.
In questo articolo andremo a scoprire tutti gli accessori essenziali per la domotica e la smart home: le abitazioni del futuro sono già arrivate.
Come scegliere gli accessori per la domotica e la smart home
In questa guida andremo a scoprire prodotti di diversa tipologia, ma legati da alcune innovative funzionalità. Per scegliere cosa acquistare, ti consigliamo di tenere in considerazione alcuni parametri.
- L’esperienza: valuta quali accessori potrebbero rendere migliore la tua esperienza all’interno dell’abitazione. Vorresti modificare frequentemente il colore delle luci o la loro intensità? Allora potresti acquistare Philips Lighting White and Color Ambiance Starter Kit (di cui parleremo dopo).
- Budget: fissa un budget massimo per la tua smart home, così da sapere in anticipo quanto potrai spendere per l’acquisto di questi dispositivi.
- Integrazione con i servizi di smart home: Apple HomeKit, Amazon Alexa e Google Home sono dei sistemi che ti consentono di includere i prodotti domotici in un ecosistema sicuro e flessibile. Così facendo, potrai mantenere un legame tra i vari accessori disponibili. Per creare l’ecosistema, è importante che tutti i dispositivi inclusi siano compatibili con il medesimo servizio di smart home.
- Gli assistenti virtuali: pur non essendo una funzionalità essenziale, particolarmente interessanti sono gli assistenti virtuali, come Google Assistant e Amazon Alexa. Questi strumenti consentono di gestire l’ecosistema utilizzando i comandi vocali.
Scopriamo subito i migliori accessori per la domotica e la smart home disponibili all’acquisto.
Smart Speaker
Quelli prodotti da Amazon sono di certo alcuni tra gli smart speaker con il miglior rapporto qualità/prezzo. Si tratta infatti di alcuni dispositivi di ottima qualità venduti a prezzi decisamente contenuti. Inoltre, il produttore ha lavorato moltissimo al design, assicurando agli utenti prodotti funzionali e anche gradevoli alla vista.
Nuovo Echo Dot di 4ª generazione
Abbiamo selezionato il Nuovo Echo Dot di 4ª generazione, che consente di portare Alexa, l’assistente virtuale di Amazon, direttamente sul proprio comodino. La presenza dell’orologio LED – oltre alle funzionalità “Sveglia” e “Timer” – lo rendono un compagno perfetto per tutti quegli utenti che vogliono alzarsi sempre in perfetto orario.
Trattandosi di uno smart speaker, non si può che tenere in considerazione anche la qualità dell’audio. Anche se il prezzo di vendita di Echo Dot è molto basso, gli utenti otterranno un suono ricco, con voci nitide e bassi bilanciati. Insomma, sarà possibile ascoltare la propria musica preferita senza rinunciare alla qualità.
Imperdibili anche le funzionalità offerte dall’assistente virtuale Alexa. Attraverso i controlli vocali, gli utenti potranno controllare i dispositivi compatibili, gestire la riproduzione musicale, ascoltare le notizie, impostare la sveglia e molto altro ancora.
Echo Studio
Cerchi uno smart speaker con una qualità nettamente superiore? Allora potresti scegliere Echo Studio. Questo dispositivo include tutte le funzionalità smart del precedente modello (tra cui l’assistente virtuale Alexa), presentando tuttavia un design diverso e un suono decisamente migliore.
Echo Studio – grazie ai ai cinque altoparlanti – offre bassi potenti, medi dinamici e alti nitidi. Inoltre, Dolby Atmos aggiunge spazialità, definizione e profondità alle tue canzoni preferite. Per offrire un audio ottimale, il produttore ha incluso una tecnologia che rileva automaticamente l’acustica dell’ambiente in cui si trova l’accessorio, adattando la riproduzione: Echo Studio è perfetto per qualsiasi stanza.
I prodotti Echo possono inoltre essere utilizzati come interfono, per entrare in contatto con altri componenti della famiglia in possesso di altri smart speaker prodotti da Amazon.
Termostato: prodotti per la domotica e smart home
I termostati intelligenti garantiscono una riduzione dei costi dell’energia elettrica, oltre a rendere la casa più efficiente e comoda. Questi dispositivi consentono di controllare rapidamente la temperatura interna della propria abitazione e regolarla. Potrai quindi ottenere sempre la temperatura ideale. I benefici sono i seguenti:
- Riduzione dei costi in bolletta nel breve e lungo periodo;
- Prevenzione di problemi strutturali all’interno dell’abitazione, tra cui la comparsa di muffa;
- Massimo confort, potendo regolare rapidamente la temperatura.
Nest T3030EX
Vorresti cambiare la temperatura ambientale senza doverti necessariamente alzare dal divano? Il termostato smart Nest T3030EX ti consentirà di trasformare questo sogno in realtà. Questo dispositivo, connesso e programmabile, permette di controllare il sistema di riscaldamento in modo più efficiente e veloce.
Nest T3030EX può essere collegato a uno smartphone iOS e Android, grazie all’apposita applicazione. L’utente potrà di conseguenza modificare la temperatura da qualunque postazione. Non manca la programmazione intelligente che, grazie a una pianificazione automatica basata sulle proprie preferenze, garantisce un importante risparmio energetico (che si traduce anche in un risparmio economico). Il termostato smart ha inoltre delle dimensioni ridotte, consentendo agli utenti di inserirlo ovunque senza che esso risulti eccessivamente visibile nella stanza.
Serrature intelligenti
Le innovazioni introdotte dalla domotica hanno anche investito i sistemi di sicurezza, che diventano così più sicuri e funzionali. Un prodotto particolarmente utile per privati e aziende è la serratura smart. Si tratta di un piccolo dispositivo che può sostituire le classiche serrature con chiave o con scheda magnetica. Come avrai modo di scoprire da solo, questo prodotto rivoluzionerà la tua esperienza a casa o nel posto di lavoro, consentendo di controllare porte e portoni.
Nuki Combo 2.0
Abbiamo selezionato – tra le numerose soluzioni disponibili nel mercato – Nuki Combo 2.0, un ottimo prodotto che può essere collegato a tutti i principali servizi di smart home (come Apple HomeKit, Alexa e Google Home). L’installazione richiede pochi minuti: sarà sufficiente attaccare la nuova serratura senza smontare quella vecchia. In caso di ripensamenti o traslochi, la rimozione del dispositivo è una procedura altrettanto semplice.
Nuki Combo 2.0 può essere collegata allo smartphone grazie all’applicazione: ciò consente di aprire la porta anche quando il proprietario si trova lontano dalla struttura. Una funzione utile in diverse occasioni, ad esempio quando – pur trovandoti lontano da casa – devi far entrare qualcuno all’interno dell’abitazione. L’utente può inoltre tenere d’occhio tutti i movimenti.
Un dispositivo smart perfetto per essere installato nel portone di casa (resistendo a una temperatura compresa tra 10° e 40°C) e nelle porte interne. Si tratta anche di una possibile soluzione per facilitare il lavoro di affittacamere, gestori di B&B, ostelli e – perché no – anche hotel, che potranno evitare di tenere decine e decine di chiavi da consegnare agli ospiti.
Presa intelligente
Le prese intelligenti sono dei dispositivi che possono essere inseriti, come delle semplici prolunghe, nelle prese del muro. Una volta collegati al Wi-Fi di casa, essi offrono diverse funzionalità aggiuntive, come l’accensione programmata e la regolazione dell’intensità di corrente erogata.
TP-Link HS100P3
Uno tra i migliori prodotti di questa tipologia è TP-Link HS100P3. Questa presa intelligente, con un design semplice, di tipo schuko (2 poli), offre diverse funzionalità “smart”. Sarà possibile controllare i dispositivi collegati, programmarla in modo da scegliere la quantità di energia da erogare in base alla necessità, attivare i controlli vocali e molto altro. Pensi di aver dimenticato il ferro da stiro acceso? Non temere, le prese smart possono essere disattivate anche a distanza, così da prevenire possibili problemi.
Telecomando universale
Oggi molti dispositivi funzionano a comando vocale, ma non sempre è la soluzione più comoda e apprezzata. In questo senso il Logitech Harmony Elite offre una valida alternativa per il controllo dei dispositivi multimediali: ovvero tramite telecomando.
Logitech Harmony Elite
Questo è un telecomando universale, capace di controllare tutti i dispositivi WiFi, Bluetooth e a infrarossi presenti grazie alla funzione di ricerca automatica. L’aspetto interessante è quello di poter personalizzare l’avvio e il funzionamento di ogni dispositivo, creando profili su misura impostati in base all’orario, al giorno o all’integrazione con altre periferiche. Compreso nella confezione è presente anche un altoparlante Bluetooth portatile, molto potente e capace di riprodurre e diffondere un suono di qualità superiore.
Videocamera di sicurezza
La sicurezza è uno dei filoni in cui la domotica risulta maggiormente utile. Poter controllare gli ambienti interni ed esterni della propria casa anche quando si è lontani, è sicuramente una grande comodità.
Nest NC2100IT
Tra le numerose soluzioni disponibili citiamo la videocamera di sicurezza Nest NC2100IT, un modello realizzato con una struttura e un cavo di alimentazione resistente agli agenti atmosferici. L’aspetto importante di questo modello è la possibilità di accedere al servizio cloud (in abbonamento) con il quale salvare illimitatamente i video registrati. Questa videocamera è dotata di sensori di rilevamento e invia un segnalo all’applicazione sullo smartphone ogni volta che riscontra un’anomalia. Ha un angolo di visione di 130° e una qualità di registrazione e trasmissione in 1080p, sia di giorno che di notte.
Oltre a questo prodotto, esistono anche altre fantastiche telecamere IP Wi-Fi da interno e dei kit di sorveglianza. Si tratta di alcuni strumenti essenziali per tenere d’occhio casa tua in ogni momento, così da poter intervenire rapidamente in caso di intrusioni.
Robot aspirapolvere
Sei stanco di dover quotidianamente spendere decine di minuti o addirittura ore per pulire il pavimento? Una soluzione esiste: si tratta del robot aspirapolvere per la casa. Un prodotto compatto che in piena autonomia pulirà i pavimenti della stanza. Inoltre, molti di questi dispositivi sono stati arricchiti con funzionalità smart che fino a pochi anni fa erano impensabili.
Eufy RoboVac G30
In questo senso, il robot Eufy RoboVac G30 – pur avendo un prezzo abbastanza contenuto – rappresenta una tra le migliori ipotesi. Questo modello è uno dei RoboVac più sottili, anche se la potenza di aspirazione è pari a 2.000 Pa. La tecnologia BoostIQ permette, anche quando occorre una forza maggiore, di eliminare perfettamente lo sporco più ostinato. Non manca il rivestimento in vetro temperato e antigraffio e una batteria agli ioni di litio che assicura un’ottima autonomia (anche in caso di aspirazione costante e potente).
iRobot Roomba 960
Tra le faccende domestiche quelle della pulizia dei pavimenti sono tra le più noiose. L’aspirapolvere iRobot Roomba 960 è uno di quegli elettrodomestici che può fare la differenza. È uno dei migliori prodotti in circolazione, capace non solo di pulire in maniera approfondita le superfici della casa, ma anche e soprattutto di imparare quali sono le aree di maggior passaggio e concentrarvi la pulizia, in quanto quelle dove lo sporco si concentra maggiormente. È compatibile anche con l’assistente vocale Amazon Alexa e può essere avviato e programmato direttamente dall’applicazione sullo smartphone. Il sistema di pulizia utilizza un sistema a tre fasi e un filtro AeroForce High Efficiency capace di aspirare e catturare lo sporco, anche quello più invisibile. Per assicurare una pulizia completa e sempre efficiente, l’iRobot Roomba 960 utilizza un sistema per adattare i suoi movimenti e cicli di pulizia agli ostacoli presenti nella casa, in modo da non lasciare nessuno spazio scoperto.
Aspirapolvere senza fili
Il settore degli elettrodomestici per la pulizia della casa è molto ampio e continua ad arricchirsi sempre più: dopo il robot per pulire il pavimento, non può mancare l’aspirapolvere senza fili. L’assenza dell’ingombrante filo consente di arrivare ovunque senza dover cercare una presa a disposizione. Sicuramente interessante è l’aspirapolvere Dyson v11 e alcune delle valide alternative.
Proscenic P11
Noi abbiamo scelto Proscenic P11, che assicura un rapporto qualità/prezzo straordinario. Questo prodotto ha una potenza di aspirazione elevata (25.000 Pa), che può facilmente soddisfare ogni esigenza di pulizia quotidiana (riuscendo ad assorbire anche alcune particelle pesanti come le lenticchie). Gli utenti, grazie al comodo display, possono cambiare modalità – scegliendo la potenza corretta in ogni occasione – e verificare lo stato della batteria.
La spazzola – composta da setole morbide e setole dure – può essere utilizzata per il pavimento, per il tappeto e per le tende (attenzione a cambiare la modalità). Il design a sega della spazzola contribuisce a spezzettare oggetti che potrebbero ingarbugliarsi, come i peli degli animali e i capelli. Grazie allo speciale panno in dotazione è inoltre possibile lavare i pavimenti.
Illuminazione
Spesso è difficile rendersene conto, ma l’illuminazione può fare la differenza. Il colore e l’intensità della luce possono totalmente modificare una stanza. Alcuni esempi? Quando si utilizzano i videogiochi si tende spesso a preferire delle illuminazioni non eccessivamente forti, così da godersi al massimo la qualità dello schermo. Se invece vuoi dedicarti alla lettura, è essenziale che l’intensità della luce sia elevata. In passato, era impossibile poter modificare i parametri in una lampadina, costringendo gli utenti ad accontentarsi o cambiare stanza. Nel XXI secolo, la domotica corre in nostro aiuto, con le lampadine smart.
I modelli disponibili sono attualmente numerosi, ma cosa sono? Le lampadine smart possono essere controllate con specifici telecomandi, con lo smartphone e con la voce. Gli utenti potranno quindi modificare il colore (in caso di lampadine smart RGB), l’intensità e diversi parametri della luce.
Philips Lighting White and Color Ambiance Starter Kit
Se cerchi un kit completo che ti consenta di illuminare la tua abitazione, la scelta ideale potrebbe essere Philips Lighting White and Color Ambiance Starter Kit. Nella confezione di questo prodotto targato Philips Hue – che è già un sinonimo di qualità – troviamo alcune lampadine smart, un telecomando e un bridge: ideali per iniziare a rendere l’illuminazione della propria casa smart. Gli utenti potranno controllare la luce attraverso l’apposito telecomando o con lo smartphone (scaricando l’applicazione ufficiale). A differenza delle lampadine LED con un singolo colore, questo modello (RGB) firmato Philips permette di scegliere uno tra i 16 milioni di colori disponibili. Inoltre, per chi ama giocare con l’illuminazione, è possibile sincronizzare le lampadine con il TV o la musica, ottenendo così un effetto coinvolgente.
Philips Lighting E27
Tra gli accessori di domotica molto affascinanti (oltre che utili) troviamo le cosiddette lampadine intelligenti. Nel caso della lampadina intelligente Philips Lighting E27 (da collegare all’apposito hub), si ha la possibilità sia di regolare l’intensità della luce, ma anche il colore. In questo modo si possono creare ambienti e atmosfere sempre gradevoli, accoglienti, romantiche e affascinanti, oltre che a poter avere sempre una luminosità adeguata, anche in funzione dei reali bisogni. Inoltre con questo modello, sempre dall’app dello smartphone, è possibile sincronizzare le lampadine sulla base della riproduzione video e audio, in modo da creare e regolare automaticamente la luminosità dell’ambiente in cui ci si trova.
Philips Hue Lightstrip

In questo salotto sono state inserite alcune strisce LED. In particolare, troviamo questi elementi dietro il monitor e la televisione, così da affaticare meno gli occhi.
Altra utile soluzione con cui poter illuminare perfettamente gli ambienti è la striscia LED smart. Si tratta di un accessorio che raggruppano diversi LED (spesso RGB) collocabili pressoché ovunque. I videogiocatori e gli amanti del cinema decidono spesso di inserire queste strisce dietro il monitor o il TV, per affaticare meno gli occhi. Philips Hue Lightstrip (richiede il Bridge Philips Hue, venduto separatamente) – flessibile, estendibile, pieghevole e totalmente modellabile – è certamente uno tra i migliori modelli attualmente in circolazione. Il kit base (compatibile con 16 milioni di colori) include una striscia LED smart da 2 metri e un prolungamento da 1 metro.
La casa diventa smart
Abbiamo quindi scoperto alcuni tra i migliori prodotti per la domotica e per la smart home. Questi innovativi dispositivi, disponibili a prezzi decisamente contenuti, rendono più semplice tutte quelle piccole azioni quotidiane dell’utente. Inoltre, gli accessori di cui abbiamo appena parlato sono semplici da usare e non richiedono nessun lavoro di manutenzione. La domotica, con le sue innumerevoli innovazioni, ha introdotto dei prodotti assolutamente imperdibili!