AudioConsigli per gli acquistiVideo

Migliori cavi HDMI per TV, BluRay e console | Guida all’acquisto

cavi HDMI

Quali sono i migliori cavi HDMI disponibili sul mercato? Come si scegliere un cavo HDMI? Pensare che si tratti di semplici fili, uno uguale all’altro, è sicuramente un grave errore. Nell’approfondimento di oggi ti forniamo una guida all’acquisto che ti aiuterà a valutare quale cavo HDMI acquistare e ti consigliamo, infine, una selezione dei migliori prodotti.

Modello
Amazon Basics Cavo Ultra HD HDMI 2.0 ad alta velocità, formati 3D supportati, con Audio Return...
10m - Cavo HDMI 4k 60Hz HDR - HDMI 2.0 a b - 4K 3D UHD 1080p 3D HFR Ethernet - Full HD 1080p Arc e...
Ultra HDTV Cavo HDMI 4K - Cavo HDMI 2.0b ad alta velocità da 2 metri - certificato premium - 18...
Cavo HDMI di Orange IBRA 2.1 Cavo 8K ultra veloce a 48 Gbps | Supporta...
Belkin Cavo HDMI ad Alta Velocità Ultra HD (2018), 4K da 2 metri, Supporto 4K/120 Hz e 8K/60 Hz e...
Immagine
Amazon Basics Cavo Ultra HD HDMI 2.0 ad alta velocità, formati 3D supportati, con Audio Return...
10m - Cavo HDMI 4k 60Hz HDR - HDMI 2.0 a b - 4K 3D UHD 1080p 3D HFR Ethernet - Full HD 1080p Arc e...
Ultra HDTV Cavo HDMI 4K - Cavo HDMI 2.0b ad alta velocità da 2 metri - certificato premium - 18...
Cavo HDMI di Orange IBRA 2.1 Cavo 8K ultra veloce a 48 Gbps | Supporta...
Belkin Cavo HDMI ad Alta Velocità Ultra HD (2018), 4K da 2 metri, Supporto 4K/120 Hz e 8K/60 Hz e...
Prezzo
9,57 EUR
20,99 EUR
9,99 EUR
20,23 EUR
39,99 EUR
Prime
Amazon Prime
Amazon Prime
Amazon Prime
Amazon Prime
Amazon Prime
Modello
Amazon Basics Cavo Ultra HD HDMI 2.0 ad alta velocità, formati 3D supportati, con Audio Return...
Immagine
Amazon Basics Cavo Ultra HD HDMI 2.0 ad alta velocità, formati 3D supportati, con Audio Return...
Prezzo
9,57 EUR
Prime
Amazon Prime
Modello
10m - Cavo HDMI 4k 60Hz HDR - HDMI 2.0 a b - 4K 3D UHD 1080p 3D HFR Ethernet - Full HD 1080p Arc e...
Immagine
10m - Cavo HDMI 4k 60Hz HDR - HDMI 2.0 a b - 4K 3D UHD 1080p 3D HFR Ethernet - Full HD 1080p Arc e...
Prezzo
20,99 EUR
Prime
Amazon Prime
Modello
Ultra HDTV Cavo HDMI 4K - Cavo HDMI 2.0b ad alta velocità da 2 metri - certificato premium - 18...
Immagine
Ultra HDTV Cavo HDMI 4K - Cavo HDMI 2.0b ad alta velocità da 2 metri - certificato premium - 18...
Prezzo
9,99 EUR
Prime
Amazon Prime
Modello
Cavo HDMI di Orange IBRA 2.1 Cavo 8K ultra veloce a 48 Gbps | Supporta...
Immagine
Cavo HDMI di Orange IBRA 2.1 Cavo 8K ultra veloce a 48 Gbps | Supporta...
Prezzo
20,23 EUR
Prime
Amazon Prime
Modello
Belkin Cavo HDMI ad Alta Velocità Ultra HD (2018), 4K da 2 metri, Supporto 4K/120 Hz e 8K/60 Hz e...
Immagine
Belkin Cavo HDMI ad Alta Velocità Ultra HD (2018), 4K da 2 metri, Supporto 4K/120 Hz e 8K/60 Hz e...
Prezzo
39,99 EUR
Prime
Amazon Prime

La tecnologia HDMI presenta varie sfaccettature di cui è bene tenere conto prima di effettuare un acquisto che solo apparentemente è privo di importanza. Ma di cosa stiamo realmente parlando? HDMI è l’acronimo di High-Definition Multimedia Interface e va a definire un’interfaccia audio/video che permette il passaggio di dati compressi da una sorgente a un monitor, televisore, lettore blu-ray o proiettore.

Lo sviluppo di questa soluzione è cominciato nel 2002, con il chiaro intento da parte degli sviluppatori di realizzare un connettore AV compatibile con la precedente tecnologia DVI. Di fatto, con la produzione degli anni seguenti, HDMI è diventato uno standard diffuso in tutto il mondo, tanto che nel solo 2006 sono stati 63 milioni i dispositivi in grado di supportarla.

cavo hdmi 2

Come scegliere i cavi HDMI

Al di là dei dispositivi che supportano questa soluzione tecnologica però, poi sono necessari dei cavi per poter collegare la fonte al dispositivo di output.

Come già preannunciato, questa scelta è tutt’altro che scontata. Nelle seguenti righe infatti, esamineremo quali sono le singole caratteristiche dei migliori cavi HDMI che ne determinano la bontà o meno. Si tratta di specifiche tecniche che, ogni acquirente saggio, dovrebbe esaminare attentamente prima di effettuare un acquisto di questo tipo. Nella guida ti spieghiamo quali sono i migliori cavi HDMI per collegare la tua console o il tuo lettore Blu Ray alla tua TV FullHD o 4K.

Versione del cavo e potenza

Come appare più che logico, lo standard HDMI si è evoluto nel corso degli anni, dando vita a diverse versioni. Le principali, in tal senso, sono considerate la 1.0, la 2.0 e la più recente, ovvero la 2.1. I dispositivi in commercio possono risultare compatibili solamente alle specifiche HDMI più recenti oppure, nel caso siano particolarmente datati, supportare solamente le più vecchie.

Le prime versioni, ovvero la 1.0 e le derivate (1.1 e 1.2) risalgono alla prima metà degli anni 2000 e presentano una larghezza di banda disponibile pari a 4,95 Gbps (con 3,96 Gbps utilizzati per il flusso video).

Il salto in avanti con la 2.0 è stata notevole, visto che si è passati direttamente a 18 Gbps oltre ad altre introduzioni interessanti, come il supporto per la tecnologia HFR per video 4K, audio a 32 canali e la dynamic auto lip-sync.

Attualmente, la versione più recente è la 2.1, annunciata all’inizio del 2017. In questo caso, la banda disponibile è ancora più ampia, raggiungendo di 48 Gbps. Ciò permette, almeno teoricamente, di poter reggere video con risoluzione massima da 10.240 x 4.320 pixel a 120 fps. Questa soluzione è ideale quando si ha a che fare con le migliori TV attualmente presenti sul mercato. Dunque, prima di acquistare un cavo HDMI, è bene confrontare la tecnologia utilizzata dal televisore o monitor e quella del prodotto che si sta per acquistare.

Abbiamo fatto cenno dei Gbps senza però andare a specificare di cosa si tratta. Si tratta della potenza del segnale e, per misurarla, si usa l’unità di misura bit (o meglio gigabit). A livello di utenza però, l’informazione più importante in tal senso è la risoluzione (di cui parleremo in seguito).

Cavi HDMI attivi o passivi (e lunghezza)

Esiste un’altra differenziazioni con cui bisogna fare i conti prima di scegliere un cavo di questo tipo. Esistono infatti soluzioni attive o passive.

I cavi HDMI passivi lavorano in maniera bidirezionale, limitandosi a trasferire dati tra input e output. Nel caso di cavi particolarmente lunghi e con particolari necessità (come adattatori o passaggi dallo standard HDMI ad altri, come VGA) sono invece necessari quelli attivi. Anche in questo caso, molto dipende dalle proprie esigenze e soprattutto dal tipo di dispositivi coinvolti nello scambio dati.

Introducendo questo discorso poi, è necessario soffermarsi anche sulla lunghezza dei cavi. Questa varia da meno di 2 metri fino ad alcuni lunghi molto di più, arrivando a superare abbondantemente i 10 metri. Ovviamente, prima di effettuare un acquisto, è bene avere in mente quale sia la propria necessità (e nel dubbio arrotondare in eccesso). Solitamente un cavo da un paio di metri basta per la grandissima parte delle esigenze.

cavo HDMI

Qualità dei materiali

La qualità dei materiali, così come per qualunque altro tipo di cavo, è fondamentale.

Sotto questo punto di vista, non va tenuto solo conto del cavo in sé, ma anche e soprattutto di quello impiegato per realizzate i connettori. Se il cavo può infatti essere soggetto a usura, i connettori (soprattutto se collegati o scollegati più volte) sono ancora più soggetti ad eventuale deterioramento.

Per quanto riguarda il cavo, generalmente sono utilizzati materiali come plastica o nylon, con alcune componenti in alluminio. Talvolta alcune componenti sono anche placcate in oro, per tutelare la loro stessa integrità. Il tutto per proteggere il filo di rame interno, che poi è il canale vero e proprio capace di trasmettere i dati.

Risoluzione e audio

Come già accennato quando si parlava della versione del cavo, a seconda della tecnologia più o meno avanzata questi cavi possono gestire efficacemente una banda di risoluzione video e dati audio più o meno ampia.

Con la versione 2.0 HDMI per esempio, è possibile supportare video ULTRA HD 4K a 30Hz  60Hz con 2160P di risoluzione. Al di là della tecnologia in sé, consigliamo di dare uno sguardo, anche in questo caso, all’output del dispositivo per confrontarlo poi con le specifiche tecniche del cavo da acquistare, onde evitare brutte sorprese una volta arrivati a casa.

I migliori HDMI presenti sul mercato

Passiamo dunque ai veri e propri prodotti, cercando di individuare i 5 cavi più interessanti tra i tanti disponibile sugli store digitali e non.

Cavo AmazonBasics

Cavo HDMI Amazonbasics

Il cavo AmazonBasics è la soluzione proposta di default dallo store digitale per eccellenza. Si tratta di un cavo disponibile in varie lunghezze, incluse in una forbice che va dai 0,9 fino ai 15 metri.

I contatti proposti da questo cavo HDMI sono placcati in oro da 24 carati e offrono una resistenza straordinaria alla corrosione, oltre a un trasferimento del segnale ottimale. Sempre in ottica materiali, segnaliamo i conduttori multipolari in rame ad alta purezza, in grado di migliorare il segnale e minimizzare qualunque tipo di interferenza. Anche il rivestimento, in polietilene ad alta densità è ottimo per isolare il filo interno e schermarlo da eventuali disturbi.

Il cavo, dotato di presa da maschio A a maschio A, supporta la tecnologia Ethernet, 3D, video 4K e canale di ritorno audio (ARC). Il prodotto risulta pienamente compatibile con gli standard HDMI, offrendo pieno supporto al formato video 4K a 60 Hz, 2160 pixel, 48 bit/px di profondità colore, offrendo una larghezza di banda supportabile fino a 18 Gbs, con retrocompatibilità anche per HDMI precedenti alla versione 2.0.

Cavo HDMI CSL

cavo CSL

I cavi HDMI CSL si presentano con una lunghezza complessiva di 10 metri nonché con una schermatura tripla, costituita da una guaina a treccia.

Lo standard HDMI supportato è il 2.0, che si traduce con la possibilità di trasferire dati video in UHD 4k – 2160p (4096 × 2160 Pixel) nonché di supportare 3D ed Ethernet. Lato audio, il cavo CSL permette di gestire Dolby TrueHD, Dolby Digital e DTS fino a 32 canali audio. Di fatto, questo prodotto risulta ideale per qualunque tipo di periferica dotata di HDMI, rendendo possibile collegare televisioni in 4K con Xbox 360 e One, PlayStation 3 e 4, Raspberry Pi, videoproiettori di vario tipo, lettori Blu Ray e tanto altro.

Cavo Ultra HDTV

Ultra HDTV cavo

Un’alternativa ai precedenti modelli è il cavo Ultra HDTV. Si tratta di una soluzione che permette la trasmissione di video Full HD a 4K (2160 pixel) con potenza di trasmissione di 60Hz e 18 Gbits ad alta velocità. Si tratta di un cavo HDMI 2.0b.

Nonostante ciò, lo stesso risulta compatibile anche con le versioni precedenti di tale tecnologia, come HDMI 1.4. A livello puramente pratico, il cavo Ultra HDTV è ideale per collegare TV a console come PS4 Pro o Xbox One X. I contatti placcati in oro e il rivestimento protettivo in nylon, dimostrano come si tratti di un prodotto realizzato con materiali di alta qualità.

Cavo Orange IBRA 2.1

Cavo orange IBRA

Con il cavo Orange IBRA 2.1 ci focalizziamo su un prodotto che può vantare l’ultimissima tecnologia nel campo dei cavi HDMI. Questo è in grado di supportare una gamma di risoluzioni elevate, oltre a video 8K a 60Hz e video 4K a 120Hz.

Si tratta di un cavo ideale per utilizzare lettori Blu Ray 8K o 4K, Smart 3D, PC e console (PS3, PS4, Xbox 360 e Xbox One) nonché qualunque tipo di dispositivo richieda lo standard HDMI. Va sottolineato come il cavo sia comunque retrocompatibile e dunque pienamente funzionante anche con piattaforme che utilizzano HDMI 1.3 1.4 1.4a 1.4b 2.0 e 2.0a.

Il cavo si presenta con una protezione in nylon intrecciata, resistente e duratura nel tempo. I connettori sono placcati in oro 24 carati e garantiscono la massima stabilità del segnale. La larghezza di banda pari a 48 Gbps, in grado di trasmettere il 100% dei dati richiesti per l’HD 8K.

Cavo HDMI Belkin

Cavo HDMI Belkin

Terminiamo questa selezione di prodotti con il cavo HDMI Belkin, uno dei migliori produttori del settore.

Forte di un brand affermato in questo ambito, tale cavo offre pieno supporto alla tecnologia HDMI 2.1, con risoluzioni e frequenze di aggiornamento fino a 4K/120 Hz, velocità di trasferimento fino a 48 Gbps e piena compatibilità con Dolby Vision ed HDR 10.

In parole povere, si tratta di un cavo adatto a qualunque contesto, anche i più innovativi come Apple TV, Roku, Fire TV nonché console di gioco (Xbox One, PS4) ma anche lettori Blu Ray, proiettori, PC, Mac e non solo. Il cavo si presenta con una lunghezza di 2 metri, protetto da una doppia intrecciatura che lo rende particolarmente durevole nel tempo.

I migliori cavi HDMI per console di ultima generazione

Cavo HDMI Anhuicco

Ecco uno dei migliori cavi HDMI per console di ultima generazione. Questo cavo da due metri HDMI 2.1 supporta tutte le nuove funzionalità come Dynamic HDR, eARC, Audio Ritorno (ARC), HDR, HDR 10+, BT.2020, ALLM, DSC1.2, VRR, HFR, QMS, QFT, Suono Surround 7.1, HDCP 2.2 e 2.3, 4:4:4, 12bit, AMD FreeSync, NVIDIA G-SYNC e tanto altro ancora. Il cavo HDMI in questione è ad alta velocità Ultra HD e soddisfa altissimi standard di qualità. Perfetto per i videogiocatori che desiderano ottenere il massimo dalla propria esperienza di gioco, il cavo Anhuicco può essere utilizzato sia su PS5 che su Xbox Series X e S. Nonostante sia particolarmente indicato per le piattaforme di gioco, il dispositivo è compatibile con una moltitudine di dispositivi, tra cui lettori Blu-ray e DVD, dispositivi per lo streaming come Fire Tv Stick e Roku, monitor, display, proiettori e tanto altro ancora.

Cavo HDMI 2.1 SHULIANCABLE

Ecco un altro cavo HDMI 2.1 ad altissima velocità in grado di offrire una vera risoluzione 8K 60Hz o 4K  120Hz. In questo caso, la larghezza di banda offerta è di a 48 Gbps, perfetta per soddisfare le esigenze audio e video UHD dei giocatori più esigenti. Il cavo offre una velocità incredibile e supporta la visualizzazione dei video 3D. Compatibile con PS5, PS4 Pro, PS4, PS3, Xbox Series X e S, Xbox One, Xbox 360 e tutte le console di nuova generazione, il dispositivo può essere connesso a TV Box, display, monitor, dispositivi per lo streaming e tanto altro ancora.

Cavo HDMI Ubluker

Ecco un ultimo prodotto perfetto per i videogiocatori in possesso di console next-gen. Il cavo HDMI 2.1 ultra veloce di Ubluker rappresenta un’ottima soluzione per chi desidera ottenere il massimo dalle proprie sessioni di gaming su PS5 e Xbox Series X e S, ma anche per chi è in possesso di console di vecchia generazione. Proprio come gli altri modelli descritti, anche questo può essere utilizzato con tantissimi diversi dispositivi, come monitor, display, computer, TV Box, chiavette per lo streaming, lettori blu-ray e DVD e tanto altro ancora.

 

Potrebbero interessarti
Audio

Migliori giradischi per vinili del 2023: Guida all'acquisto

IntrattenimentoVideo

I 5 migliori lettori Blu-Ray 4K del 2023 per avere il cinema in salotto

AudioIntrattenimentoStreamingTempo liberoVideo

Quale dispositivo Amazon Echo Show acquistare per la tua casa

Video

La TV Hisense continua a spegnersi da sola? Ecco come risolvere