Come trasformare la TV in Smart TV

Perché trasformare il tuo televisore in una vera e propria Smart TV? Negli ultimi anni, la vecchia concezione di TV è stata soppiantata da dispositivi più avanzati.

Le Smart TV odierne permettono, tra le altre cose, di poter vedere contenuti in streaming, appoggiandosi a servizi come YouTube o Netflix. Più genericamente, questa soluzione avanzata permette di navigare sul web e sui social network, fruendo di contenuti che fino a pochi anni fa erano prerogativa dei computer.

Un dispositivo di questo tipo inoltre, essendo alquanto recente, spesso si avvale di tecnologie avanzate (si parla, nella maggior parte dei casi, di televisori LED) e di risoluzioni elevate e in 4K. Questo tipo di apparecchio necessità di una connessione alla rete che, può avvenire tramite cavo o direttamente attraverso la compatibilità con la tecnologia WiFi.

L’introduzione delle Smart TV sul mercato però, ha creato una sorta di divario tecnologico: da una parte vi è chi non vuole cambiare dispositivo, convinto di avere comunque un televisore piuttosto valido, dall’altra vi è chi si è gettato a capofitto in questo settore, godendo appieno dei contenuti offerti dalla rete.

In realtà, come vedremo in questo articolo, esiste una terza via. Se non vuoi abbandonare la tua TV ma, allo stesso tempo, ti piacerebbe l’idea di passare alla filosofia “smart” puoi trovare una sorta di compromesso. In questo articolo ti spiegheremo come fare.

Chromecast

Trasforma la tua TV in Smart TV: una doverosa premessa

Facciamo una piccola premessa. Appare piuttosto ovvio che una Smart TV è dotata di funzioni e caratteristiche che la rendono sempre e comunque migliore rispetto a un prodotto semplicemente “adattato”. Nonostante ciò, se sei molto affezionato a l tuo vecchio televisore e non intendi spendere centinaia e centinaia di euro per aggiornarlo, puoi rimboccarti le maniche e trovare una soluzione.

Considera comunque che questa è una soluzione per certi versi temporanea e non del tutto completa al problema.

Sul mercato infatti, esistono numerosi prodotti capaci di trasformare un comune televisore in Smart TV. Non solo: molti di questi funzionano anche sui comuni monitor da computer, aprendo alcuni scenari molto interessanti.

Andiamo nello specifico a individuare quali sono i prodotti sul mercato che possono rendere qualunque tipo di schermo una smart TV avanzata.

Google TV Streamer (4K), la soluzione firmata Google

Google Chromecast

Non potevamo cominciare la lista di prodotti senza citare Google TV Streamer (4K), l’erede del celebre Chromecast.

 Il nuovo dispositivo di Google è stato pensato per trasformare qualsiasi televisore con ingresso HDMI in un vero centro di intrattenimento smart. Rispetto al suo predecessore, non si parla più della classica chiavetta da collegare dietro la TV: il dispositivo è più simile a un piccolo decoder, che puoi collocare senza problemi vicino al televisore.

Questo prodotto ti permette di guardare film, serie TV, eventi sportivi e musica in streaming alla massima qualità, fino al 4K HDR a 60 fotogrammi al secondo, con supporto a Dolby Vision, HDR10+ e audio immersivo Dolby Atmos.

Il sistema operativo è basato su Google TV, quindi puoi accedere a tutte le principali app come Netflix, YouTube, Disney+, Prime Video e molte altre. La presenza di Gemini, l’Intelligenza Artificiale di Google ti può inoltre aiutare a individuare in modo rapido i contenuti più in linea con i tuoi gusti. Google TV streamer è apprezzabile anche sotto il punto di vista hardware, presentandosi con una memoria interna di 32 GB e 4 GB di RAM.

Altro aspetto che potrebbe interessarti è legato alla tua casa intelligente: il dispositivo è infatti pensato per essere anche un ottimo hub per la smart home.

Ciò si traduce in pieno supporto a sistemi come Matter e Thread, che ti permettono di gestire direttamente da qui luci, termostati e altri dispositivi compatibili, tutto con la massima semplicità tramite Google Home.

Per sfruttare questo dispositivo al massimo ti serve solo un cavo HDMI 2.1 (da acquistare a parte) e, se vuoi la qualità migliore, un TV 4K. Ma puoi usarlo anche su schermi con risoluzioni inferiori, adattando la qualità video.

Puoi acquistare Google TV streamer (4K) direttamente dal sito ufficiale.

Fire TV Stick, la risposta di Amazon

Fire TV Stick

Con Google che scende in campo nel settore, anche Amazon non poteva fare a meno di rispondere con un suo prodotto. In questo caso, parliamo di Fire TV Stick.

Si tratta di un dispositivo ideato per essere controllato tramite Alexa, anche con l’ausilio di un particolare telecomando che differenzia questo strumento da tutti gli altri presenti in lista. Fire TV Stick permette all’utente di fruire di innumerevoli servizi online come Prime Video, Netflix, YouTube, DAZN, Infinity, RaiPlay e tanti altri servizi a pagamento e non.

Anche in questo caso l’installazione prevede una procedura semplice. Basta collegare Fire TV Stick al televisore e a una fonte di energia elettrica per poi controllare il suo funzionamento tramite telecomando o funzioni vocali.

Apple TV, l’alternativa dal colosso di Cupertino

Apple TV

Vuoi trasformare la tua TV in una smart TV e sei un utente Apple?

Anche l’ecosistema della tua azienda tech preferita offre un’alternativa in questo contesto. Stiamo parlando di Apple TV, dispositivo che permette di avere accesso a diversi contenuti multimediali sul tuo televisore.

Ovviamente, si tratta di uno strumento in grado di integrarsi alla perfezione con dispositivi e servizi del colosso di Cupertino, appoggiandosi solo ad altri prodotti che riportano questo marchio. Al di là di questo limite piuttosto prevedibile, Apple TV si dimostra un degno avversario rispetto alle alternative presenti in questa lista.

La procedura per far funzionare il sistema è piuttosto semplice. Puoi collegare Apple TV a un qualunque televisore dotato di presa HDMI e, al contempo, a una presa elettrica. Fatto ciò potrai effettuare una configurazione preliminare che, nella maggior parte dei casi, si risolverà con poche e semplici operazioni. Fatto ciò, potrai goderti appieno quanto offerto da questo dispositivo.

Da sottolineare come Apple TV, al momento dell’acquisto, è offerto con un telecomando. Sia lo strumento che il telecomando sono caratterizzati dal design accurato che caratterizza qualunque prodotto proposto sul mercato da Apple.

Now TV Smart Stick

Now TV stick

Con Now TV Smart Stick andiamo a definire un prodotto che, seppur funzionale, si indirizza verso gli abbonati dell’omonimo servizio di Sky.

Si tratta di un dispositivo accompagnato da un telecomando, con uno stick che dovrai collegare al televisore apposito.

Tra le caratteristiche interessanti di Now TV vi è il fatto che il dispositivo in questione può essere collegato al router direttamente tramite cavo Ethernet. Se hai difficoltà ad avere una rete Wi-Fi solida, dunque, questa soluzione può risultare ideale.

Come già accennato però, non si tratta di un TV Box in grado di offrirti grande libertà d’azione: l’utilizzo di Now TV è infatti limitato all’abbonamento con il suddetto servizio.

Raspberry Pi, per gli smanettoni

Sei appassionato di fai da te? Puoi fare un passo oltre i semplici stick o decoder. Grazie alle immense possibilità offerte da Raspberry Pi infatti, puoi realizzare in totale autonomia il proprio dispositivo per trasformare la TV in Smart TV.

Il procedimento per ottenere un risultato simile ai precedenti prodotti illustrati è più lungo e complesso anche se, ma se hai già una certa dimestichezza con Raspberry Pi, tutto ciò rappresenta una sfida avvincente.

Ovviamente è possibile adattare il proprio sistema per ricevere input in modo diretto dallo smartphone, trasformandolo di fatto in un telecomando, oppure acquistare una tastiera wireless a parte per realizzare una sorta di mini-computer.

Altre soluzioni

Non solo solo Google, Amazon e Apple ad offrire soluzioni valide per quanto concerne la conversione di un televisore tradizionale in smart TV. Sull’onda del successo di questo mercato infatti, sono numerosi i prodotti proposti da varie aziende più o meno famose.

Tra i tanti dispositivi proposti, figura anche una categoria a sé stante come i Box TV, dei mini computer con un sistema operativo Android in grado di trasformare il televisore in uno strumento multimediale avanzato.

Rimanendo però focalizzati su questa tipologia di oggetti, possiamo citare delle alternative più che valide alle soluzioni suddette.

Xiaomi Mi TV Stick

Mi TV Stick

Con Xiaomi Mi TV Stick puoi rendere smart qualsiasi televisore in pochi secondi, senza bisogno di cavi e con un’installazione a dir poco agevole.

Stiamo parlando di un stick di dimensioni contenute (pesa appena 28 grammi), che dovrai collegare alla tua TV. Il dispositivo ti offre una risoluzione di 720p, dunque inferiore a Google TV Streamer, ma si rivela comunque un’alternativa più che apprezzabile, nonché più economica.

Alimentato da Android TV 9.0, Xiaomi Mi TV Stick ti permette di accedere a un’ampia gamma di app tramite Google Play Store, tra cui Netflix, YouTube, Prime Video e persino i giochi riservati a questo OS.

Il supporto ad Assistente Google ti consente di controllare la TV con la voce. Inoltre, la funzione Chromecast integrata ti permette di trasmettere foto, video e musica dal tuo smartphone al televisore.

Xiaomi Mi Box S TV Box

Xiaomi Mi Box

Xiaomi Mi Box S rientra nella categoria dei Box TV.

Si tratta di un dispositivo che può offrirti pieno supporto alla risoluzione 4K Ultra HD (3840×2160) e fino a 60 fps. Alimentato da un processore Quad-Core Cortex-A55 e dotato di 2 GB di RAM e 8 GB di memoria interna, il prodotto di Xiaomi ti propone prestazioni fluide per lo streaming e per le esecuzioni di varie app.

Supporta tecnologie avanzate come Dolby Vision e HDR10+ per immagini nitide e vivide, mentre l’audio è valorizzato da Dolby Atmos e DTS-HD. La connettività include Wi-Fi dual-band, Bluetooth 5.2 e una porta HDMI 2.1, oltre a una USB 2.0 e all’uscita audio.

Il sistema operativo adottato è Google TV, il che si traduce con un facile accesso a servizi come Netflix, YouTube e molte altre app tramite il telecomando o controllo vocale.

Seguici su Telegram

Seguici su Telegram per ricevere le Migliori Offerte Tech

Unisciti ora