Dispositivi smartDomotica

Migliori prese elettriche per misurare i consumi

smart plug consumo energia

Quanto possono essere utili le prese elettriche per misurare i consumi? Con le bollette che pesano sempre di più sul bilancio delle famiglie italiane, poter tenere sotto controllo il dispendio energetico è un fattore da non sottovalutare.

A rendere più facile questo tipo di rilevazioni, vi sono una serie di prese elettriche smart in grado di svolgere questo tipo di mansione, dimostrandosi strumenti particolarmente avanzati.

Nei giorni scorsi ci siamo concentrati su come misurare i consumi di un elettrodomestico, in questo articolo andremo ad analizzare i migliori prodotti di questo settore, cercando di comprendere quali sono le caratteristiche di queste prese rispetto alle normali prese smart.

Una smart plug e uno smartphone

Prese elettriche per misurare i consumi: cosa possono realmente offrirti?

In questo specifico contesto, le prese di cui parliamo presentano una sorta di contatore integrato. Questo può fornire diverse informazioni rispetto all’utilizzo della presa stessa e dei relativi consumi.

Nonostante ciò, vanno ricordati anche altri vantaggi legati a questi tipi di prodotti che, di fatto, sono uno dei pilastri delle nostre smart home. Di seguito elenchiamo i principali punti di forza da considerare in tal senso.

Timer

Le prese elettriche per misurare i consumi, così come la maggior parte di prodotti smart di questo settore, offrono la possibilità di essere gestite attraverso un apposito timer.

Questa funzione, seppur non tecnologicamente particolarmente entusiasmante, ha risvolti pratici molto utili. Risulta possibile, per esempio, programmare lo spegnimento di una luce a una determinata ora, oppure l’accensione di un’altra per simulare la presenza in casa (ed evitare la “visita” di qualche malintenzionato). Nella camera dei bambini, è possibile settare l’orario in cui devono andare a letto proprio attraverso questa funzione. Oltre a questo è possibile anche impostare orari di accensione e spegnimento di un elettrodomestico.

Ovviamente, basta impostare l’orario e poi la presa compie il suo dovere in piena autonomia.

Collegamento ad Alexa e Google home

Gli smart plug compatibili con Alexa e Google Home sono sempre più diffusi ed apprezzati. D’altro canto, la possibilità di comandare le luci domestiche attraverso comandi vocali è piuttosto allettante per molte persone.

Questa funzione, oltre ad essere particolarmente comoda, permette anche di gestire qualunque tipo di comportamento legato alla presa intelligente. Per esempio, è possibile impostare un timer comunicando direttamente con i suddetti assistenti vocali.

Controllo remoto da smartphone

Perché alzarsi e spegnere/accendere una luce, magari di una stanza diversa, quando puoi gestire tutto direttamente da smartphone?

I migliori prodotti sul mercato di questo settore offrono piena compatibilità con app per telefoni che permettono una gestione totale dell’illuminazione. Si tratta di una soluzione ideale per chi non ha a disposizione un assistente vocale.

Power Meter per la misurazione dei consumi

Questa caratteristica è essenziale per definire una presa elettrica ideale per misurare i consumi e i relativi costi sulla prossima bolletta.

In alcuni casi, questa soluzione viene proposta direttamente su smartphone (attraverso le già citate applicazioni mobile), in altri casi, come vedremo in seguito, attraverso un apposito schermo posizionato sulla presa stessa.

Eventuale display

Una buona parte dei prodotti di questo settore propongono dei display, spesso LCD, che permettono di tenere sotto controllo quanta energia si sta consumando.

I display sono spesso corredati da bottoni fisici che permettono una gestione più approfondita della presa stessa.

Le migliori prese elettriche per misurare i consumi

Passiamo dunque all’analisi dei singoli prodotti disponibili sui principali store digitali.

Presa smart Zael

presa smart zael

La presa smart Zael si propone ai consumatori come uno strumento in grado di misurare e calcolare il consumo di energia e il costo delle apparecchiature collegate, contribuendo a risparmiare energia (nonché denaro).

Una volta installata, questa presa permette di monitorare orario, tensione, corrente, frequenza, fattore di potenza, tempo di funzionamento, consumo energetico e tante altre caratteristiche legate alla presa in questione. A livello pratico, si tratta di un prodotto adatto a una varietà considerevole di dispositivi come:

e tanti altri elettrodomestici.

Ovviamente, in caso di blackout o spegnimento, i dati raccolti non vengono persi. Le letture e le impostazioni di misurazione vengono salvate anche se si scollega l’unità dalla presa di corrente. Il dispositivo in questione presenta un display LCD gestibile attraverso due semplicissimi bottoni: di fatto anche gli utenti meno propensi alla tecnologia possono utilizzare agevolmente questa presa.

Presa elettrica Aweskmod

Presa elettrica Aweskmod

La presa elettrica proposta da Aweskmod è un’altra soluzione apprezzabile in questo ambito.

Dopo aver collegato la presa intelligente con una rete Wi-Fi e uno smartphone o un tablet, puoi controllare facilmente gli elettrodomestici collegati alla stessa attraverso l’app Smart Life. Attraverso questo prodotto è dunque possibile controllare l’accensione e lo spegnimento degli stessi anche quando sei fuori casa.

Il dispositivo di Aweskmod offre una funzione timer e, appoggiandosi alla precedente app, permette di analizzare il consumo energetico storico e quello in tempo reale dei dispositivi collegati. In questo modo puoi gestire efficacemente i tuoi elettrodomestici ed evitando bollette salate.

Anche sotto il punto di vista della sicurezza, la presa si dimostra all’altezza della situazione. Si parla di una protezione di sovratensione, oltre a diversi certificati che dimostrano come questo dispositivo sia stato realizzato con la massima cura. Come valore aggiunto, non va dimenticato che la presa è compatibile con Alexa, Echo Dot e Google Home.

Presa intelligente Wi-Fi meross

Wi-Fi meross

La presa intelligente Wi-Fi meross si presenta come una soluzione low cost, ma non per questo meno apprezzabile.

Questa permette di gestire, attraverso apposito timer, l’accensione e lo spegnimento automatico degli elettrodomestici collegati. Non solo: a dispetto del costo contenuto, il prodotto firmato meross permette una gestione attraverso app mobile apposita, nonché risulta compatibile come Amazon Alexa, Google Home e IFTTT.

Ovviamente non manca una funzione che permette di registrare i consumi, con tanto di report consultabile direttamente tramite la suddetta app.

AVM FRITZ! DECT 200

AVM FRITZ! DECT 200

Nell’ottica delle prese elettriche per misurare i consumi, anche AVM FRITZ! DECT 200 risulta una soluzione particolarmente apprezzabile.

Si tratta di un dispositivo che permette di commutare automaticamente o manualmente l’alimentazione elettrica degli apparecchi collegati (fino a 2.300 watt). Attraverso un timer, gestibile anche attraverso una funzione calendario, è possibile gestire l’accensione e lo spegnimento di qualunque dispositivo collegato.

Con AVM FRITZ! DECT 200 è possibile avere piena gestione dei dispositivi collegati anche da remoto: è sufficiente, in tal senso, una linea Internet e uno smartphone, tablet o computer a disposizione. Ovviamente non può mancare una funzione appositamente studiata per misurare e registrare l’energia assorbita.

Presa intelligente Iotty OSWIT

Presa Iotty

Il prodotto proposto da Iotty è leggermente diverso rispetto ai precedenti.

Si tratta infatti di una componente che non si sovrappone alla presa esistente, ma va a sostituirla direttamente. L’installazione è dotata di retroilluminazione programmabile, oltre che di un tasto on/off con cui si può gestire manualmente i dispositivi collegati alla stessa.

Attraverso all’apposito software è possibile controllare via smartphone i consumi, oltre che fruire di funzione di geolocalizzazione (per accensione e spegnimento in base ad alba/tramonto) oltre alla modalità vacanza. Infine, va ricordato come questo prodotto è compatibile con la pressoché totalità di assistenti vocali attualmente presenti sul mercato.

Potrebbero interessarti
Consigli per gli acquistiDomotica

Alexa in ogni stanza: come utilizzare più dispositivi Amazon Echo

ArredoBagnoConsigli per gli acquistiDomotica

I migliori specchi smart e smart mirror | Guida all'acquisto

Consigli per gli acquistiDispositivi smartDomoticaIntrattenimento

Qual è il miglior smart speaker per la qualità audio?

Consigli per gli acquistiDispositivi smartDomotica

Termostato intelligente: cos’è, a cosa serve e come funziona