
Quando si parla di domotica e di casa tecnologica subito il pensiero corre, anche con un certo entusiasmo, verso i sistemi di sicurezza. Questi, come nel caso delle serrature intelligenti di cui ora vedremo i migliori modelli, sono una delle espressioni migliori di come la tecnologia sia in grado di migliorare la qualità della vita. Non solamente con le telecamere a distanza e i sensori di rilevamento, ma anche con una serie di tecnologie particolarmente interessanti, semplicemente impensabili fino a pochi anni fa. La sicurezza della propria casa ha inoltre una serie di implicazioni e applicazioni. Vediamo quelle tipiche delle serrature intelligenti che ci aiutano a rendere una casa smart.
Cosa sono le serrature intelligenti
Ti sei mai chiesto cosa sono le serrature intelligenti e a cosa servono? Si tratta di dispositivi da applicare sulle porte (in sostituzione delle tradizionali serrature con la chiave) che permettono di controllare e gestire l’apertura degli ingressi della propria casa utilizzando l’apposita app sullo smartphone, le impronte digitali o un codice. Questo produce sia una maggiore sicurezza che un enorme versatilità e una grande semplificazione. Infatti, si ha la possibilità di personalizzare l’accesso alle stanze della propria casa (magari limitando l’ingresso alla camera da letto o al proprio studio), poterlo fare anche a distanza (ed è un’applicazione spettacolare per gli affittacamere, i B&B e gli ostelli) ed eliminare l’utilizzo delle chiavi.
A tutto questo c’è da aggiungere anche la possibilità di monitorare gli accessi a determinate stanze. Se in casa può apparire superfluo in quanto vige la fiducia verso coloro che vi abitano, in un grande ufficio, invece, può rivelarsi decisivo.
Come scegliere le serrature intelligenti?
Ma quali sono gli aspetti da tenere in considerazione quando si deve acquistare e scegliere una Smart Lock? Il primo fondamentale aspetto da valutare è la connettività. In commercio, infatti, esistono moltissime serrature intelligenti che comunicano tramite Bluetooth; questo significa che non possono essere controllate da remoto, ma solamente stando in prossimità di esse e riducendo di molto la praticità di utilizzo e l’utilità di questi dispositivi. L’altro aspetto da valutare è la possibilità di integrare queste serrature all’interno dell’ecosistema di domotica che si ha nella propria casa.
Le serrature intelligenti con impronta digitale
Terzo e fondamentale aspetto da tenere in considerazione è il metodo di sblocco. Nel mercato esistono diverse soluzioni e – trovandoci oramai nel 2022 – gli utenti potranno ottenere dei prodotti particolarmente evoluti. Come avrai modo di verificare da solo, in questa guida all’acquisto abbiamo selezionato diverse serrature intelligenti che possono essere sbloccate con l’impronta digitale. In generale, gli utenti possono trovarsi davanti a diversi validi metodi, tra cui:
- App per smartphone: si tratta di un metodo disponibile già da diverso tempo. Gli utenti avranno accesso a una semplice e completa applicazione gratuita installabile nel proprio account. Sarà possibile controllare liberamente l’ingresso della propria abitazione e, addirittura, aprire la porta a distanza.
- Impronta digitale: è il metodo più semplice e sicuro. La biometria ha migliorato la sicurezza informatica. Si tratta di alcuni metodi di sicurezza che fanno letteralmente parte del corpo umano, come l’impronta digitale. Sono unici e quindi identificano una singola persona. Questa modalità è disponibile già da diversi anni negli smartphone e nei tablet. Le serrature compatibili con questo metodo di sicurezza presentano un lettore di impronte digitali.
- Telecomando: un piccolo dispositivo portatile con cui poter aprire la porta da qualunque posizione;
- Codice PIN: un codice numerico che può essere inserito grazie all’apposita tastiera.

Foto di Sebastian Scholz (Nuki) su Unsplash
Questi sono gli aspetti principali da tenere a mente; come molti altri dispositivi esistono poi tutta una serie di funzionalità e tecnologie che ben si adattano ai diversi utilizzi. In alcuni modelli, ad esempio, è possibile impostare delle chiavi temporanee, così come in altri le serrature sono in grado di rilevare la presenza dello smartphone e azionarsi automaticamente appena esso si trova nelle vicinanze e, viceversa, chiudere e bloccare la porta quando ci si è allontanati dal suo raggio d’azione.
Come è facile intuire quello delle Smart Lock è un mondo molto particolareggiato e affascinante che riserva diverse sorprese e numerose applicazioni. Dopo aver fatto una panoramica generale su questi dispositivi possiamo passare a parlare dei migliori modelli attualmente disponibili sul mercato.
Le migliori serrature intelligenti
Scopriamo ora subito le migliori serrature intelligenti che renderanno smart le porte della tua abitazione. Abbiamo selezionato i prodotti con un ottimo rapporto qualità prezzo, che rappresentano di certo alcune tra le migliori scelte nel 2022.
WE.LOCK – smart Lock con impronte digitali
WE.LOCK è un prodotto ben consolidato nel settore, soprattutto con questo nuovo modello ancora più funzionale rispetto ai precedenti.
Si tratta di una serratura facile da installare, visto che basta solamente cambiare il cilindro senza dover sostituire la serratura originale. Alla prova pratica, bastano non più di 5 minuti per effettuare il montaggio, senza effettuare alcun tipo di foro. Il dispositivo è alimentato da 3 batterie AAA che, una volta esaurite, necessitano di uno sbloccaggio attraverso chiave USB di riserva.
Utilizzando WE.LOCK è possibile aprire la porta attraverso password, scheda RFID o apposita applicazione. La serratura smart è in grado di memorizzare fino a 10 gruppi di password e di accoppiare fino a 20 carte per tale modalità di apertura. La citata applicazione è disponibile sia per iOS che per Android.
La serratura è apribile attraverso il software a qualunque distanza, anche se i produttori sottolineano come sia ovviamente necessario acquistare a parte l’apposito gateway.
Yale-Starter Kit
La serratura Yale Smart Living è perfetta per le famiglie. I genitori potranno infatti far entrare i figli in qualunque momento, anche quando ad esempio sono impegnati a lavoro. Il dispositivo può essere controllato anche a distanza.
Il produttore ha deciso di consentire agli utenti stessi di selezionare il metodo di sblocco, rendendo la soluzione ideale pressoché per qualunque persona. Sarà possibile scegliere:
- Codice PIN: un codice numerico che può essere inserito grazie al comodo tastierino;
- Telecomando: un piccolo oggetto che invia un segnale;
- Impronta digitale: un metodo di sblocco sicuro, attraverso i codici biometrici;
- App ufficiale: un software disponibile per smartphone che permette di chiudere la porta.
L’applicazione gratuita ENTR consente di gestire liberamente il portone, scegliendo quando aprire la porta, modificare il metodo di sblocco e molto altro.
Yale Y05
Chi vuole fare un passo in avanti e scegliere un modello ancora più smart può puntare sulla serratura Yale Y05.
Questo modello è l’evoluzione del precedente e va a semplificarne il funzionamento ed il design per un utilizzo ed uno stile ancora più semplici. La Yale Y05 offre funzionalità davvero avanzate che, grazie al sistema Linus Smart Lock, permettono di utilizzarla con gli assistenti vocali, di importa un sistema di GeoFencing automatico per la protezione della casa, di effettuare aperture e chiusure da remoto e molto altro.
Alle classiche funzionalità si aggiungono opzioni di sicurezza biometriche e la possibilità di disattivare tutto il sistema in maniera semplice nel caso in cui si perda il telefono.
Focket
I modelli di cui abbiamo appena parlato presentano un design particolarmente moderno. Per chi invece vorrebbe preservare il classico form factor delle serrature con maniglia, la soluzione ideale potrebbe essere la serratura smart Focket.
Questo prodotto, con un costo abbastanza contenuto, consente agli utenti di accedere alla propria abitazione utilizzando diversi metodi di sicurezza. Anche qui è possibile scegliere l’impronta digitale, che rappresenta un’ipotesi sicura e veloce. Gli utenti potranno tuttavia scegliere anche una password (composta da numeri), lo sblocco con l’applicazione ufficiale o con la chiave meccanica.
Hai dimenticato di caricare la batteria? Non temere: Focket ha inserito anche l’alimentazione di emergenza USB che consente agli utenti di poter accedere ugualmente all’interno della propria abitazione. La serratura smart è impermeabile, resistente all’umidità e alla muffa.
ORNO OR-ZS-850
ORNO OR-ZS-850 è un sistema di apertura costituito da una struttura in acciaio inossidabile, capace dunque di resistere facilmente all’usura. Questo dispositivo permette di aprire la porta attraverso tre modalità:
- con codice;
- attraverso Bluetooth 4.0;
- da applicazione su smartphone.
L’installazione di questa serratura smart non necessita di interventi invasivi: basta sostituire la maniglia preinstallata. La batteria in dotazione segnala quando il dispositivo e scarico attraverso una pratica luce rossa, mentre la funzione di sblocco permette di intervenire sulla maniglia in caso di guasto. Una delle funzioni più interessanti legate a ORNO OR-ZS-850 è la possibilità di utilizzare PIN temporanei. Si tratta di una feature particolarmente apprezzata, per esempio, quando si hanno ospiti.
Nuki Smart Lock 3.0
Terminiamo la lista delle migliori serrature intelligenti sul mercato con Nuki Smart Lock 3.0. Stiamo parlando di un apriporta automatico in grado di funzionare attraverso smartphone o smartwatch, senza necessità di chiavi o strumenti simili.
Rispetto alle precedenti versioni di questo prodotto, la 3.0 ha un consumo energetico molto più contenuto. L’installazione è dotata di una luce rossa LED che va a segnalare eventuali errori di sistema. Il montaggio risulta alquanto semplice e non richiede viti o forature. Lato sicurezza, il livello di cifratura è paragonabile a quella usata sulle piattaforme di online banking, dunque pressoché inaccessibili per qualunque malintenzionato.
Combinato con strumenti aggiuntivi come Nuki Fob e Keypad, Nuki Smart Lock 3.0 permette un acesso facile a bambini e ospiti.
Le serrature diventano intelligenti
Le innovazioni introdotte dalla domotica non hanno risparmiato i sistemi di sicurezza, che sono così diventati più pratici e sicuri. In particolare, le serrature intelligenti consentono agli utenti di rivoluzionare la propria esperienza, permettendo di sbloccare il portone della propria casa rapidamente e con metodi rivoluzionari.
I modelli di cui abbiamo parlato rappresentano alcune tra le migliori ipotesi, essendo estremamente sicuri e consentendo agli utenti di sfruttare il massimo che questa tecnologia ha da offrire. Inoltre, possono essere montati e rimossi in pochissimo tempo, senza necessariamente dover effettuare complessi lavori. Includendo all’interno della propria casa un ecosistema completo, acquistando quindi altri dispositivi per la smart home, è possibile inoltre accedere a diverse funzionalità extra.