I televisori sono, ormai da diversi decenni, un prodotto tecnologico presente nella maggior parte delle nostre case, a prescindere dalla nostra passione per la tecnologia. L'evoluzione tecnologica, abbinata al graduale abbassamento dei prezzi, hanno consentito di modernizzare quello che nell'immaginario collettivo è l'elettrodomestico per antonomasia, a cui associamo l'ideale di weekend di pieno riposo.
Complice la popolarità dei televisori, sempre più aziende hanno rilasciato prodotti dalle caratteristiche tecniche più disparate, in modo da accontentare le esigenze di ognuno di noi. Per fare chiarezza in questo meandro di acronimi e individuare il televisore più adatto alle tue esigenze, in modo da vedere, ad esempio, film e serie TV rilasciate dai principali servizi di streaming, noi di CasaHiTech abbiamo analizzato centinaia di prodotti e abbiamo individuato quali sono i migliori televisori acquistabili nel 2024, con l'insieme dei loro pro e contro.
Indice dei contenuti
Le migliori TV 32 pollici
LG 32LQ63006LA
LG 32LQ63006LA è la smart TV da 32 pollici più economica tra quelle che ci sentiamo di consigliare. Dotata di risoluzione Full HD con tecnologia LED, grazie anche al potente processore α5 Gen 5 con intelligenza artificiale è in grado di non far sentir la mancanza della risoluzione 4K grazie alle sue immagini nitide e dettagliate (merito anche del supporto all'HDR).
La presenza del sistema operativo webOS 22 permette di utilizzare le app delle principali piattaforme di streaming direttamente dalla TV, senza dover ricorrere ad accessori come Fire Stick, Google Chromecast o Apple TV.
Ci sentiamo di consigliare questo televisore alle persone che con un budget ridotto vogliono poter guardare i principali canali TV e serie TV/film su Netflix, Disney + e affini senza altissime aspettative sulla qualità delle immagini.
Hisense 32" QLED FULL HD 32E53KQT
La Hisense 32" QLED FULL HD 32E53KQT è la smart TV entry level dell'azienda che ha stravolto il mercato delle televisioni grazie ai suoi prodotti dall'eccellente rapporto qualità prezzo e l'aggressiva campagna marketing.
Tra i pregi di questo televisori evidenziamo senz'altro il design, che riduce enormemente le cornici laterali e quella superiore, oltre a piccole chicche come la possibilità di inclinare leggermente la TV per un angolo di visione migliore e la presenza di una porta USB Type-C per rendere più semplice il collegamento di dispositivi esterni.
Vista la presenza del sistema operativo VIDAA U6, che offre funzionalità comparabili a webOS 22, ci sentiamo di consigliare questo televisore alle persone che utilizzeranno la TV in maniera più intensa, come ad esempio per il gaming o per collegare PC e smartphone. Se invece pensi di utilizzare la TV senza l'ausilio di altri dispositivi, il sovrapprezzo potrebbe non essere giustificato ed è meglio optare per il modello descritto precedentemente.
Le migliori TV tra i 40 e i 50 pollici
Toshiba Smart VIDAA
La Toshiba 40LV2E63DA è un modello da 40 pollici con risoluzione Full HD, perfetta per chi cerca una TV semplice ma funzionale. Se il tuo obiettivo è guardare film e serie TV in streaming senza troppe pretese sulla qualità dell’immagine, questa TV è una scelta solida. Grazie al sistema operativo VIDAA, puoi accedere facilmente alle app di streaming più popolari, come Netflix, YouTube e Amazon Prime Video, il che la rende ideale per chi ama rilassarsi davanti a un buon film o serie. La qualità dell’immagine è buona per la risoluzione Full HD, e la navigazione nel menu è intuitiva, rendendo questo modello particolarmente adatto a chi non ha esigenze particolari e preferisce un televisore facile da usare.
Tuttavia, se sei un appassionato di film in alta definizione o giochi, potresti trovare limitata la risoluzione, che non arriva al 4K, a differenza dei di modelli più costosi.
Samsung TV UE43CU7090UXZT Crystal UHD
La Samsung UE43CU7090UXZT è una TV più avanzata, con una risoluzione 4K che garantisce una qualità dell’immagine superiore. Se sei un amante dei dettagli e vuoi una visione nitida e precisa, soprattutto per contenuti in alta definizione, il Samsung fa al caso tuo. La presenza della tecnologia HDR aggiunge un ulteriore livello di realismo ai colori e al contrasto, migliorando l’esperienza visiva in modo significativo. In più, il sistema operativo Tizen è uno dei migliori sul mercato, garantendo un’ottima fluidità e accesso a tutte le app più popolari in modo rapido e senza intoppi. Con il Samsung, inoltre, puoi usufruire di assistenti vocali come Alexa e Google Assistant, aggiungendo un tocco di comodità alla tua esperienza. Tuttavia, il prezzo è più alto rispetto alla Toshiba, quindi se il budget è una preoccupazione, potrebbe non essere la scelta ideale se non hai intenzione di sfruttare pienamente le sue funzionalità avanzate.
In sintesi, se hai un budget limitato e cerchi una TV per guardare film e serie TV in modo semplice, la Toshiba 40LV2E63DA è un'ottima opzione che ti permetterà di ottenere buone prestazioni senza spendere troppo. Se invece desideri una qualità visiva superiore, con la possibilità di vedere contenuti in 4K e sfruttare funzionalità smart avanzate, la Samsung UE43CU7090UXZT è sicuramente la scelta giusta, a patto di essere disposto a investire un po’ di più.
Le migliori TV da 55 pollici
Hisense 55" QLED 4K 2023 55E77KQ
La Hisense 55E77KQ è un televisore con tecnologia QLED, il che significa che offre una qualità dell’immagine superiore rispetto ai tradizionali LED, grazie ai colori più vividi e al contrasto migliorato. Con una risoluzione 4K, è perfetta per chi ama vedere film e serie TV nei minimi dettagli, specialmente quando si fruiscono contenuti in alta definizione. Un punto a favore di questo modello è il suo prezzo competitivo, che lo rende una scelta interessante per chi cerca un buon rapporto qualità-prezzo. Inoltre, la sua tecnologia di smart TV, che si basa sul sistema operativo VIDAA, ti permette di navigare facilmente tra le varie app di streaming come Netflix, YouTube e Prime Video. La Hisense 55E77KQ si distingue anche per il design elegante e moderno, con cornici sottili che permettono di avere un look più raffinato senza ingombrare troppo lo spazio.
La Hisense 55E77KQ è perfetta per chi cerca un televisore con un ottimo rapporto qualità-prezzo e una buona qualità dell’immagine
Samsung TV QE55Q60CAUXZT
La Samsung QE55Q60CAUXZT è un altro modello 4K, che si inserisce nella linea QLED della Samsung, famosa per l'alta qualità dell’immagine. Anche qui, la qualità visiva è davvero ottima, con colori ricchi e dettagli straordinari, ma Samsung aggiunge qualcosa in più con il supporto alla tecnologia Quantum Dot per una resa cromatica ancora più precisa. Il sistema operativo Tizen è uno dei più apprezzati sul mercato: è veloce, intuitivo e ti dà accesso a tutte le principali app di streaming, come Netflix, Disney+, YouTube, e molte altre, con un’interfaccia pulita e semplice da navigare. La possibilità di controllare la TV con comandi vocali tramite Alexa o Google Assistant è un altro vantaggio che la Samsung porta in più rispetto alla Hisense. Il design è elegante e la qualità costruttiva è solida, con un’estetica che si adatta facilmente a qualsiasi tipo di arredamento.
Questa TV si distingue per la sua qualità cromatica superiore e un sistema operativo più completo e fluido, che potrebbe risultare più comodo per chi cerca un’esperienza smart TV di livello. Inoltre, il supporto ai comandi vocali aggiunge un tocco di modernità e praticità che può fare la differenza nell’utilizzo quotidiano.
Le migliori TV con diagonale da 65 pollici e oltre
Sony BRAVIA, KD-65X80L
Sony BRAVIA KD-65X80L è un modello da 65 pollici con risoluzione 4K e tecnologia HDR, noto per la sua qualità dell’immagine superiore grazie al processore X1 e alla tecnologia Triluminos Pro, che offre colori vividi e dettagli precisi. La qualità audio non è da meno, con gli X-Balanced Speaker che garantiscono un suono potente e chiaro. Se sei un amante dei videogiochi, apprezzerai la modalità Auto Low Latency che migliora l’esperienza di gioco, riducendo il lag e migliorando la fluidità. Inoltre, la piattaforma Google TV rende la navigazione tra film e programmi davvero facile, permettendoti di controllare la TV anche con la voce, senza necessità di un telecomando.
Questo modello è ideale per chi cerca una TV con un’ottima qualità dell’immagine e un sistema smart intuitivo, ma potrebbe non essere la scelta giusta se desideri un televisore dalle dimensioni più grandi, in quanto il modello è disponibile in 65 pollici.
LG NanoCell 75NANO766QA
L'LG NanoCell 75NANO766QA, con il suo schermo da 75 pollici e la tecnologia NanoCell, offre un’altra ottima opzione. La qualità dell’immagine è decisamente vivace, con colori puri e brillanti, grazie alla tecnologia che migliora la qualità dei colori rispetto ai tradizionali TV Ultra HD. Il processore α5 Gen 5 è uno dei punti di forza, in grado di migliorare la qualità dei contenuti, elevandoli a 4K e ottimizzando la luminosità e il suono in base all’ambiente circostante. La piattaforma webOS 22 è fluida e semplice da usare, e grazie al telecomando puntatore, la navigazione tra le app è rapida e intuitiva. Un vantaggio significativo di questa TV è la compatibilità con il cloud gaming tramite NVIDIA GeForce NOW, che consente di giocare senza la necessità di una console, ideale per gli appassionati di videogiochi. Inoltre, grazie all’integrazione con Google Assistant e Alexa, puoi controllare la TV tramite comandi vocali.
Se desideri una TV grande con un’esperienza utente moderna, con buone prestazioni in ogni ambito (dal cinema al gaming), la LG NanoCell 75NANO766QA è una scelta eccellente, ma se sei alla ricerca di una qualità visiva più specifica per contenuti HDR avanzati, potresti preferire altre opzioni.
Hisense 85" 85E63KT
La Hisense 85" 85E63KT è un modello decisamente più grande, con un’imponente diagonale da 85 pollici, pensato per chi vuole immergersi completamente nell’esperienza visiva. Il suo pannello 4K Ultra HD e il supporto a Dolby Vision e HDR 10+ offrono immagini straordinariamente vivide e dettagliate, con colori intensi e neri profondi. Questo televisore è particolarmente adatto per chi guarda film in alta qualità o per chi gioca ai videogiochi grazie alla modalità Game Mode, che ottimizza la reattività dell’immagine riducendo il lag. Il sistema VIDAA U6 offre un’interfaccia facile da navigare, mentre la possibilità di usare Alexa per il controllo vocale aggiunge comodità.
Se sei alla ricerca di un televisore gigantesco per un’esperienza immersiva e hai spazio sufficiente, la Hisense 85E63KT è una scelta eccellente, ma dovrai considerare anche la grandezza dello schermo, che potrebbe risultare ingombrante per ambienti più piccoli.