
Gli smart speaker Amazon Echo sono tra i dispositivi più diffusi a livello di domotica. Si tratta di prodotti che, oltre a una qualità elevata, offrono anche un’ampia compatibilità con svariati elettrodomestici e dispositivi intelligenti.
La crescita di questo mercato e la contemporanea presentazione da parte di Amazon di nuove alternative, ha reso però la scelta di Amazon Echo piuttosto complicata. Questa varietà, soprattutto negli utenti meno esperti, può creare non pochi problemi. In questa guida all’acquisto cercheremo di darti indicazioni precise su quali dispositivi Amazon Echo possono esserti maggiormente utili per le tue necessità, evitando dunque spese inutili.
Quale Amazon Echo per la tua casa? Una doverosa premessa
Prima di approfondire i singoli dispositivi, va fatta una doverosa premessa. La grande famiglia degli Amazon Echo va suddivisa in due “rami”: i dispositivi che si concentrano solo sull’audio e quelli che offrono anche uno schermo.
Come è facile intuire, nel primo caso parliamo di strumenti più essenziali, legati ai primordi del concetto stesso di smart home. Nel secondo caso invece, grazie al supporto visivo, è possibile andare oltre al semplice concetto di altoparlante, spingendosi oltre con un supporto video che apre a scenari finora inimmaginabili. Andiamo dunque più nello specifico, analizzando tutte le proposte elaborate da Amazon.
Migliori dispositivi Echo Dot
Echo Dot è l’altoparlante smart più venduto da Amazon. Si tratta di un prodotto rivestito in tessuto, capace di adattarsi a qualunque tipo di arredamento: da quello più elegante e tradizionale fino agli stili sportivi e moderni. Oltre a questi punti, comuni in tutti i modelli, le varie versioni si sono però andate via via differenziandosi tra loro. Ecco le principali differenze tra i vari prodotti.
Echo Dot (terza generazione)
La terza generazione di Echo Dot rappresenta una soluzione ideale per chi si vuole avvicinare al concetto di smart home. Si tratta infatti di un prodotto economico e che, seppur limitato rispetto ad altri modelli disponibili sul mercato, risulta apprezzabile per “rompere il ghiaccio” e prendere dimestichezza con l’ecosistema creato da Amazon.
Se vuoi riprodurre musica con questo dispositivo però, ti consiglio di collegare un altro altoparlante attraverso un jack da 3,5 millimetri. Nonostante la terza generazione non sfiguri come qualità audio, come vedremo i prodotti successivi rappresentano soluzioni migliori in tal senso.
Echo Dot (quarta generazione)
La quarta generazione di questo altoparlante rappresenta un upgrade da non sottovalutare. Al di là di un design rinnovato e ancora più apprezzabile, il dispositivo ha la possibilità di riprodurre audio di qualità migliorata. Ciò va a costituire un notevole passo avanti rispetto alle precedenti versioni di cui l’audio non era sicuramente considerato un punto forte.
Alcune migliorie nella ricezione la linea, rendono tale soluzione adatta a chi ha problemi a gestire il Wi-Fi domestico.
Echo Dot Audio HD (quarta generazione)
Il modello di Echo Dot Audio HD in questione si propone come una soluzione ideale per chi intende riprodurre brani musicali. Con un sapiente posizionamento e la qualità audio curata come mai prima da Amazon, è possibile ottenere un suono avvolgente ed estremamente apprezzabile dagli amanti della musica.
Migliori dispositivi Echo Show
Com Echo Show, Amazon ha voluto dare un’accelerata all’evoluzione del concetto stesso di casa intelligente. Rafforzare le funzioni audio con un video infatti, ha consentito a questi dispositivi di fare uno step successivo, catturando l’attenzione di addetti ai lavori e appassionati.
Echo Show 5 (seconda generazione)
Echo Show 5 è un dispositivo capace di abbinare uno schermo apprezzabile con una struttura piccola, facile da posizionare. Ciò lo rende ideale come cornice digitale, anche grazie all’integrazione con Amazon Photos e a una facile regolazione dei colori.
Tutto ciò rende Echo Show utilizzabile anche per videochiamate o altri compiti simili: la fotocamera in dotazione da 13 MP, in tal senso, offre adeguate garanzie.
Echo Show 8 (seconda generazione)
Con Echo Show 8 è possibile andare oltre le limitazioni di uno schermo molto piccolo, visto che in questo caso ci spingiamo fino ad 8 pollici. In questo contesto dunque, si tratta di un prodotto utilizzabile nel contesto di eventuali streaming audiovisivi.
Per esempio, Echo Show 8 è ideale per poter seguire ricette mentre si hanno le mani impegnate nella preparazione delle stesse. Chi ama la domotica, molto probabilmente troverà in questa soluzione la più soddisfacente.
Echo Show 10 (terza generazione)
Echo Show 10 si spinge oltre a quanto fatto finora, dimostrandosi un dispositivo di qualità decisamente superiore.
Lo schermo da 10,1 pollici infatti, oltre all’ampiezza ha anche il vantaggio di ruotare automaticamente. Ciò significa che si tratta di una postazione interattiva in grado di seguirti durante le tue faccende domestiche, ideale per videochiamate e qualunque altro tipo di utilizzo. La telecamera da 13 MP, in tal senso, è un valore aggiunto considerevole.
Rispetto ad Echo Show 8, questa generazione offre una configurazione audio 2.1, con un woofer dedicato e una coppia di tweeter, per un suono più potente.
Echo Show 15
Echo Show 15 rappresenta attualmente il top del settore. Si tratta di un dispositivo con uno schermo da 15 pollici che ricorda per molti versi un quadro, visto che viene posizionato su una parete.
Si tratta di una soluzione perfetta in ottica domotica, con una piena padronanza per quanto concerne Alexa, oltre alla possibilità di trasformarsi in una lavagna smart ideale per gestire gli appuntamenti, post it virtuali e le cose da fare durante la giornata. Il processore più intelligente rispetto ai predecessori permettono a tale prodotto di svolgere tutte queste funzioni senza il minimo affanno.
La possibilità di essere montato in orizzontale o verticale e la modalità standby/background, lo rendono a tutti gli effetti un quadro smart, capace di adattarsi a qualunque tipo di muro. Non solo: la fotocamera integrata è in grado di riconoscere ogni singolo utente in modo che il contenuto sullo schermo cambi automaticamente per adattarsi agli account e alle preferenze di quella singola persona.