Aspirapolveri e puliziaConsigli per gli acquistiElettrodomestici

Migliori robot aspirapolvere e lavapavimenti | Guida all’acquisto

Migliori robot aspirapolvere lavapavimenti

La pulizia delle superfici domestiche è un’attività quotidiana che porta via tanto tempo: spesso e volentieri si finisce per rinunciare a hobby e attività più interessanti per pulire a fondo la casa durante il tempo libero. Fortunatamente oggi esistono alcuni strumenti estremamente utili in grado di pulire a fondo la casa e di aiutarti a risparmiare tempo prezioso, che potrai poi dedicare alle tue attività preferite. La pulizia della casa non si limita ovviamente alla rimozione di polvere, briciole e sporcizia, ma anche nel lavaggio delle superfici. Per questo è doveroso conoscere quali sono i migliori robot aspirapolvere lavapavimenti attualmente in commercio. La tecnologia ha, anche in questo senso, fatto grandi passi in avanti, consentendo agli utenti di avere in un unico dispositivo due funzioni così preziose. Al momento dell’acquisto di un buon robot lavapavimenti però, occorre verificare che lo strumento che si sta acquistando sia in grado sia di aspirare la polvere che di pulire effettivamente le superfici. Oggi, persino i migliori robot aspirapolvere spesso non sono sufficienti per lavare il pavimento, poiché si limitano ad aspirare la polvere e a inumidire le superfici, offrendo un risultato scadente e decisamente non ai livelli di altri dispositivi pensati per questo scopo. Ecco perché, se desideri ottenere uno strumento che oltre a fungere da aspirapolvere lavi anche bene il pavimento, ti consigliamo di orientare il tuo acquisto verso un robot lavapavimenti.

Dopo aver approfondito tutto ciò che c’è da sapere sui migliori aspiraliquidi, diamo un’occhiata a queli sono i migliori robot aspirapolvere lavapavimenti attualmente sul mercato e a come scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze.

Robot aspirapolvere lavapavimenti: come scegliere il migliore

Caratteristiche tecniche robot aspirapolvere lavapavimenti

Caratteristiche tecniche robot aspirapolvere lavapavimenti

Così come per qualsiasi dispositivo tecnologico, anche per i robot aspirapolvere e lavapavimenti è necessario conoscere a fondo il device in modo da sapere quali siano i requisiti che deve avere per essere considerato valido e di qualità. Per farlo dovremo parlare di:

  • Tipologia di lavaggio: spazzole e accessori;
  • Mappatura e sistema di navigazione
  • Autonomia della batteria e del serbatoio
  • Funzionalità smart

Tipologia di lavaggio: spazzole e accessori

Come per i tradizionali robot aspirapolvere, anche per i robot lavapavimenti occorre considerare diversi fattori, come per esempio il peso, la forma e l’altezza del dispositivo. Il peso può incidere sull’agilità di movimento, ma soprattutto nella praticità di trasporto da un piano all’altro della casa. La forma, come vedremo non sempre circolare, è determinante per capire se il dispositivo sia in grado di pulire gli angoli. Infine, ma non meno importante, l’altezza, che permette (o impedisce) al robot di passare sotto i mobili (divani, poltrone, tavolini, eccetera). Inoltre è utile analizzare il numero e la tipologia di spazzole presenti. Queste ultime hanno la funzione di catturare la polvere e la sporcizia e di portarla all’interno del dispositivo. Ovviamente di più spazzole sarà dotato il dispositivo, migliori saranno i risultati. Un altro accessorio importante è il paraurti frontale, pensato proprio per proteggere lo strumento e per evitare che vada a sbattere contro i mobili, danneggiandosi.

Mappatura e sistema di navigazione

Ecco un’altra caratteristica estremamente importante e di cui tenere assolutamente conto al momento dell’acquisto. La mappatura degli ambienti ha rappresentato una vera e propria innovazione nel campo dei migliori robot aspirapolvere lavapavimenti, poiché ha consentito di rendere più smart gli elettrodomestici. In questo caso, questa funzionalità consente al robot di “imparare” com’è fatta la casa che deve pulire, memorizzando i percorsi da fare e il perimetro dell’area. Questo serve anche ad aiutare il dispositivo a ricordare dove sono posizionati gli ostacoli più grandi.

Autonomia e serbatoi

Nel campo dell’autonomia occorre considerare due diversi aspetti: per quanto tempo riesce a lavorare il robot (sia come aspirapolvere che come lavapavimenti) e quanto tempo occorre per ricaricare la batteria. Per ottenere un prodotto in grado di ricaricarsi velocemente e di offrire diverse ore di pulizia, occorre orrientare il proprio acquisto verso un modello dotato di una batteria da almeno 2500mAh. Tuttavia, se la tua casa è piccola potrai pulire tranquillamente tutti gli ambienti con un dispositivo meno potente. I migliori robot aspirapolvere lavapavimenti sono dotati di due serbatoi: il primo è pensato per raccogliere al suo interno la sporcizia e la polvere, mentre l’altro contiene l’acqua che utilizzerai per lavare i pavimenti. La loro capienza incide sull’autonomia e anche sulla praticità di utilizzo. Un buon dispositivo ha mediamente 600ml di capacità per la raccolta della polvere e almeno 300ml per il serbatoio dell’acqua.

Funzionalità smart

Chi sceglie di acquistare un robot aspirapolvere e lavapavimenti sa che l’aspirazione e il lavaggio sono le due funzioni principali di questi dispositivi. È altrettanto vero che bisogna fare delle distinzioni: spesso (ma non sempre) le due funzioni non avvengono contemporaneamente, ma separatamente, con un’incidenza sui tempi e l’efficienza della pulizia. Ci sono anche dispositivi che devono essere preparati per lavare il pavimento (applicando ad esempio un panno in microfibra). Tutte caratteristiche che vanno valutate preventivamente per non avere spiacevoli sorprese.

Infine è utile anche considerare le funzioni di controllo e gestione che, tramite app o comando vocale, è possibile trovare per utilizzare il proprio robot. Infatti, a seconda del modello che deciderai di acquistare potrai contare su un numero più o meno soddisfacente di funzionalità smart gestibili tramite app.

I migliori modelli di robot aspirapolvere lavapavimenti

Dopo aver visto quali sono i requisiti fondamentali di cui tenere conto al momento dell’acquisto, diamo un’occhiata ai migliori robot aspirapolvere lavapavimenti attualmente sul mercato e alle loro caratteristiche principali.

iRobot Braava jet 250

Il robot lavapavimenti iRobot Braava Jet 250 è un ottimo dispositivo di pulizia 3 in 1 pensato per offrire tre tipi di lavaggio. Sarà infatti possibile utilizzare salviette umide, asciutte o lavare con le spazzole. In base alla salvietta utilizzata, lo strumento selezionerà automaticamente il tipo di lavaggio più adatto. Ideale per pulire a fondo la cucina o il bagno, lo strumento può arrivare anche nei posti più difficili da raggiungere, come per esempio dietro ai sanitari, negli angoli e sotto ai lavandini. Il dispositivo è dotato anche di uno spruzzatore ad alta precisione pensato per sciogliere anche lo sporco più ostinato senza danneggiare in alcun modo mobili, tappeti o pareti. La testina vibrante rimuove lo sporco e le macchie in modo delicato.

Yeedi Vac 2 Pro

Il modello Yeedi Vac 2 Pro è un ottimo robot lavapavimenti dotato di un motore estremamente potente e in grado di offrire un’aspirazione della polvere davvero impeccabile. Ottimo anche nella sue funzionalità di lavapavimenti: il serbatoio è molto campiente e il mocio con movimento oscillante garantisce una pulizia efficace e veloce. Il dispositivo è anche dotato della funzionalità di svuotamento automatico del serbatoio della polvere nell’apposita torretta. Dai un’occhiata alla nostra recensione.

Bissell SpinWave

Ecco un altro robot lavapavimenti a doppia funzione, ovvero in grado sia di aspirare la polvere che di lavare i pavimenti grazie a due speciali panni umidi rotanti. Il dispositivo rientra sicuramente tra i migliori robot aspirapolvere lavapavimenti in commercio. Perfetto per tappeti e pavimenti, il dispositivo è dotato di spazzole rotanti pensate per raccogliere la polvere in modo impeccabile. Dotato di due serbatoi e di un motore molto potente, il robot lavapavimenti lava il pavimento in modo molto efficace: a differenza di altri dispositivi, con il Bissel SpinWave potrai aggiungere il detergente che desideri al serbatoio dell’acqua calda. Inoltre, potrai controllare il dispositivo tramite l’apposita app, pianificare la pulizia e comandare il robot da remoto. Dai un’occhiata alla nostra recensione.

iRobot Braava Jet m6

iRobot è un marchio che produce robot ed elettrodomestici da oltre trent’anni. Il nuovo Braava Jet m6 è un’ottima soluzione per chi desidera apirare la polvere e pulire i pavimenti in maniera impeccabile senza danneggiare mobili e tappeti. Grazie all’intelligenza artificiale, il robot è in grado di mappare l’ambiente e di pulire alla perfezione senza mai andare a sbattere contro altri oggetti. Grazie alla tecnologia Imprint Smart Mapping sarà anche possibile scegliere quali stanze pulire e quando. Il dispositivo è anche in grado di riconoscere la tua voce e di offrirti suggerimenti e programmi personalizzati.

Yeedi Mop Station 2 in 1

Ecco un altro ottimo prodotto Yeedi: la Yeedi Mop Station viene venduta insieme a una stazione autopulente pensata per lavare, inumidire e asciugare le spazzole in maniera automatica. Inoltre, il robot lavapavimenti è stato progettato per monitorare costantemente lo stato delle spazzole e per tornare alla propria stazione quando sono sporche. In questo modo sarà possibile utilizzare spazzole sempre pulite. Il dispositivo è dotato di due serbatoi da 3.5 litri: il primo contiene l’acqua pulita, mentre il secondo è pensato per lo smaltimento dell’acqua sporca. Le spazzole rotanti e pressurizzate offrono una pulizia profonda anche delle macchie più ostinate, mentre il sensore di rilevamento dei tappeti è pensato proprio per aiutarti a tenere il pavimento sempre pulito senza danneggiare i tuoi tappeti preferiti. Yeedi è stato studiato per mappare la tua casa, per aiutarti a scegliere da remoto le stanze da pulire o quelle da evitare. Anche come aspirapolvere questo modello non delude: il motore è molto potente e consente di aspirare anche peli animali e capelli senza creare fastidiosi grovigli. La batteria offre un’autonomia di 180 minuti con una ricarica veloce. Il robot può essere controllato da remoto tramite l’apposita app e connesso ad Alexa, Google Home e tanti altri assistenti vocali.

Dreame W10

Infine troviamo Dreame W10, un altro dispositivo di alta qualità pensato sia per pulire che per aspirare i pavimenti. Il dispositivo smart consente di pulire e asciugare il mocio dopo ogni utilizzo, in modo da ottenere una pulizia profonda e perfetta. Dotato di due serbatoi da 4 litri per tenere separata l’acqua pulita da quella sporca, il dispositivo non richiede di cambiare l’acqua frequentemente come altri modelli. Il robot è inoltre dotato di mappatura automatica, che consentirà allo strumento di riconoscere le varie stanze della casa, di evitare gli ostacoli e di pulire a fondo senza intoppi: il device riconoscerà persino i tappeti, pulendo il pavimento senza rovinarli. La tecnologia anti-grovigli consente inoltre di aspirare capelli e peli di animali senza danneggiare le spazzole in alcun modo. Con un’autonomia di 170 minuti e una ricarica veloce, il dispositivo può pulire l’intera casa senza essere ricaricato. Si tratta inoltre di un modello estremamente silenzioso e che può essere utilizzato anche di notte.

Potrebbero interessarti
Aspirapolveri e puliziaConsigli per gli acquistiElettrodomestici

Robot aspirapolvere: i migliori Settembre 2023 | Guida all'acquisto

Aspirapolveri e puliziaConsigli per gli acquistiElettrodomesticiGuide e How-To

Come scegliere i migliori aspirapolvere senza fili a Settembre 2023

Aspirapolveri e puliziaElettrodomestici

Migliori alternative al Dyson per Settembre 2023 | Guida all'acquisto

CucinaElettrodomesticiRecensioni

Recensione Cecotec Gelacy 1200 Touch: la macchina per gelato perfetta