Trovare l’aspirapolvere perfetto in grado di aspirare i pavimenti con una sola passata, di svuotarsi da solo e che costi il giusto non è semplice. Ma il nuovo Cecotec Conga Rockstar 11500 Odyssey con la sua base di autosvuotamento ed un prezzo di 349 euro ha tutte le carte in regola per essere uno dei migliori aspirapolvere senza fili del 2025.
In passato ho già provato vari modelli di aspirapolvere di Cecotec e ne sono rimasto molto soddisfatto. Il Conga Rockstar 11500 è l’evoluzione del Conga 10000 Nebula Station, ne riprende alcune caratteristiche ma sistema tutti i difetti di quel modello e raggiunge quasi la perfezione grazie alla base migliorata e alla maggior potenza di aspirazione.
Il Cecotec Conga Rockstar 11500 Odyssey ha sostituito nella mia casa, dopo qualche settimana di test, lo Jigoo V700 di cui vi ho parlato qualche settimana fa ed attualmente, grazie alle sue ottime prestazioni, è l’aspirapolvere che ho deciso di continuare ad usare per le faccende domestiche. In questa recensione ne analizzo i vari aspetti e ti spiego tutti i pregi e difetti e cerchiamo di capire se vale la pena di acquistarlo.
Indice dei contenuti
Videorecensione completa
Confezione e accessori

Iniziamo la recensione parlando subito del contenuto della confezione che è ricchissimo. All’interno della scatola troviamo un kit di accessori super completo, sicuramente uno dei più completi in assoluto nel mondo delle scope elettriche, non ho onestamente mai visto un aspirapolvere con così tanti accessori presenti in confezione.
Oltre all’aspirapolvere con il suo tubo snodato a 90° e la spazzola motorizzata, troviamo nella scatola:
- Bocchette 2 in 1 (stretta e larga) e con setole: 3 utili spazzole per fessure, angoli stretti, battiscopa e spolverare.
- Accessorio per superfici delicate: Una spazzola con tessuto protettivo per non graffiare mobili o altre superfici sensibili.
- Spazzola per gli imbottiti: Una spazzola motorizzata con rullo speciale che consente di aspirare polvere e sporco da divani, materassi, cuscini ed imbottiti in generale.
- Spazzola per animali domestici (Pet Brush): Una spazzola con piccole setole in metallo ideale per spazzolare il pelo di cani e gatti ed aspirarlo contemporaneamente.
- WaterTank per il lavaggio dei pavimento: Un accessorio che si aggancia alla spazzola principale e permette, grazie al panno in microfibra e al serbatoio dell’acqua, di aspirare e lavare il pavimento contemporaneamente.
- Tubo estensibile/prolunga: Un tubo morbido aggiuntivo da usare con gli accessori più piccoli per raggiungere aree difficili.
- Giunto a “gomito”: Utile per spolverare la parte superiore di armadi alti, soffitti e angoli e raggiungere zone difficili.
- Sacchetti per la polvere: Alcuni sacchetti sostitutivi per la raccolta della polvere nella base.
Parliamo quindi di una dotazione preziosa e completa che ci permette di aspirare ogni superficie di casa, e anche dell’auto e il pelo dei nostri cani e gatti, senza dover spendere un euro in più per comprare kit o accessori vari. Molto utile anche l’accessorio lavapavimenti di cui parlerò più avanti nel prosieguo dell’articolo.
Base di autosvuotamento

Prima di entrare nel vivo della nostra recensione, è però importante parlare dell’accessorio più importante della Conga Rockstar 11500 Odyssey ovvero la sua stazione di autosvuotamento. La base nasconde al suo interno un sacchetto da 1,7 litri, ce ne sono 3 in confezione, ed un sistema di aspirazione che consente, una volta posizionata l’aspirapolvere nella base, di svuotare automaticamente il sacchetto di tutta la polvere e lo sporco raccolto all’interno del sacchetto e questa operazione automatica porta a 3 grandi vantaggi:
- azzera il contatto con la polvere
- aumenta l’igiene
- riduce notevolmente la manutenzione.
Grazie alla base non dovremmo più quindi svuotare regolarmente il serbatoio della polvere, ci basterà cambiare il sacchetto e questo ci risparmia parecchio tempo ed è una manna dal cielo per gli allergici alla polvere.
Il processo di autosvuotamento dura meno di un minuto e si avvia automaticamente quando posizioniamo l’aspirapolvere sulla base per la ricarica, ma può anche essere avviato manualmente, anche più volte consecutive, o disabilitato. Il processo, particolarmente rumoroso, è molto efficace e riesce a raccogliere la quasi totalità dello sporco raccolto e in questo mese di utilizzo continuativo non ho mai avuto la necessità di effettuare pulizie manuali.
Un altro punto a favore della base, oltre alla sua stabilità, è la presenza di un filtro per la pulizia dell’aria, che riesce ad ospitare un paio di accessori nello stand e a chiudere lo sportellino del serbatoio quando rimuoviamo l’aspirapolvere in modo da averla subito pronta all’uso, cosa che non succedeva nel modello precedente dove era necessario chiudere lo sportello manualmente.
Qualità costruttiva e design

Sotto il punto di vista del design, la Conga Rockstar 11500 si presenta con uno stile moderno che combina plastiche di differenti colori e finiture opache e lucide con un risultato complessivo piacevole che la rende una bella aspirapolvere e non crea problemi se lasciata in bella vista all’interno dell’abitazione.
Molto buona la qualità costruttiva, le plastiche usate sono belle solide e di ottima qualità e trasmettono un buon senso di solidità e resistenza. L’unico neo è il peso di circa 3 kg che la rende leggermente più pesante della media, ma l’utilizzo viene facilitato dal tubo flessibile a 90° gradi che ci evita piegamenti e ci consente di arrivare sotto i mobili senza difficoltà. Tornano molto utili anche tutti i vari accessori, ben costruiti e collegabili sia al corpo motore che ai vari tubi, che ci permettono di pulire in zone difficili senza problemi.
Sul corpo motore troviamo anche un pratico display che ci mostra le informazioni relative a batteria e potenza di aspirazione, potenza che può essere variata con l’apposito tasto mentre l’accensione è affidata al comodo grilletto che funziona come acceso/spento e non deve essere tenuto premuto.
Ben fatto anche il serbatoio con una buona capacità e che contiene al suo interno un valido sistema di filtri e uno sportellino con chiusura automatica che può essere aperto con una pratica levetta laterale. Lo smontaggio per una pulizia più approfondita è abbastanza semplice e veloce.
Unico difetto della parte costruttiva è il fatto che l’aspirapolvere non sta in piedi da sola, devi quindi appoggiarla su un muro o sulla base quando non la usi. Sicuramente non un grande problema.
Potenza di aspirazione e Qualità della pulizia

Il vero punto di forza della Cecotec Conga Rockstar 11500 Odyssey è la qualità dell’aspirazione. Grazie all’ottimo motore da 850W con una potenza di aspirazione di 300 Air Watt (AW), alla presenza di 4 modalità di aspirazione e all’ottimo funzionamento della spazzola motorizzata, questo aspirapolvere riesce a raccogliere ogni tipologia di sporco con una sola passata.
In queste settimane ho avuto modo di provarlo su tante superfici diverse: cotto, laminato piastrelle, tappeti, tappezzeria dell’auto e l’aspirapolvere si è comportato in maniera assolutamente impeccabile. Usando la modalità Eco, quella che consuma meno, riusciamo ad aspirare praticamente ogni tipo di polvere, sporco, briciola o residuo senza difficoltà, ma il mio consiglio è quello di usare la modalità Auto che regola da sola, grazie alla presenza di un chip con AI, la potenza di aspirazione e ci permette di passare fra superfici diverse ed avere una potenza sempre ottimale.

L’eccellente aspirazione è agevolata dalla valida spazzola motorizzata che monta anche i pratici LED frontali, sempre utili per illuminare il pavimento e evidenziare lo sporco, e su un rullo con setole miste a V molto efficace nella raccolta della polvere.
Unico difetto è il sistema anti attorcigliamento dei capelli che non funziona particolarmente bene e tende ad arricciare i capelli attorno alla spazzola con la conseguenza che sarà necessario fare un po’ di manutenzione in maniera abbastanza regolare. Ad essere pignoli, sarebbero stati anche preferibili dei LED verdi anziché bianchi, la colorazione verde risulta più efficace nell’evidenziare lo sporco ma stiamo parlando di dettagli abbastanza irrilevanti.
Altri accessori e lavaggio dei pavimenti

L’aspirapolvere si comporta molto bene per le pulizie dei pavimenti, ma può essere usata per pulire ogni tipo di superficie di casa e dell’auto grazie ai tanti ottimi accessori presenti in confezione.
Gli accessori sono ben costruiti e tornano molto utili nelle classiche pulizie quotidiane, soprattutto i vari snodi e bocchette che ci permettono di arrivare in zone difficili senza problemi. Ottimo anche il funzionamento della spazzola per gli imbottiti, la ritengo un accessorio fondamentale, che aspira con efficacia la polvere da cuscini, divani e materassi.
Interessante anche la presenza del WaterTank, un accessorio lavapavimenti, composto di un piccolo serbatoio dove aggiungere acqua calda e detergente che vengono erogate, tramite la pressione di un pulsante con il piede, su un panno in microfibra che può essere usato per lavare i pavimenti. Il funzionamento è discreto, non sostituisce un mocio o una lavapavimenti, ma torna sicuramente utile per un lavaggio rapido ed ha il grande vantaggio di poter aspirare e lavare contemporaneamente.
Applicazione e AI

L’AI sta invadendo ogni campo e non può certo mancare sugli aspirapolvere. Il Conga Rockstar 11500 monta un chip IA che ha il compito di riconoscere le particelle di sporco e di adattare la potenza di aspirazione. Niente di particolarmente nuovo quindi, visto che da anni esistono i modelli con la regolazione automatica dell’intensità di aspirazione.
L’AI però ci permette di avere più informazioni e dettagli su tipo e qualità dello sporco raccolto direttamente sull’app per il nostro smartphone. App che, tramite WiFi, ci consente anche di controllare lo stato della batteria, la modalità di aspirazione, il livello di usura dei componenti ed altre informazioni sul dispositivo.
Un’app abbastanza basic utile più che altro per monitorare lo stato dell’aspirapolvere e che, molto probabilmente, finirete a non usare mai vista la scarsa utilità nell’utilizzo quotidiano.
Batteria e autonomia

L’autonomia è uno degli aspetti più importanti delle aspirapolvere senza fili e qui la Conga Rockstar 11500 si comporta molto bene. La batteria removibile da 5000mAh (148Wh) e 29.6V permette di usare l’aspirapolvere per un’ora in modalità Eco, mezz’ora in modalità Media e in modalità Auto, 10 minuti alla massima potenza e per quasi a due ore per gli accessori non motorizzati alla potenza minima.
Generalmente parliamo quindi di un’autonomia di circa 30/60 minuti con la modalità Auto o Eco che risultano sufficienti per pulire case di medie e grandi dimensioni senza particolari problemi.
La ricarica, che avviene tramite base, ed impiega circa 4 ore per una carica completa.
Conclusioni finali e Prezzo – Vale la pena?
Uno dei grandi punti di forza del Cecotec Conga Rockstar 11500 Odyssey Station è sicuramente il prezzo di vendita di 349 euro che da al prodotto un rapporto qualità-prezzo eccellente, grazie anche alla ricca presenza di accessori e componenti.
A questo prezzo è sicuramente una delle migliori alternative al Dyson e uno dei migliori aspirapolvere a meno di 500 euro grazie all’ottima potenza di aspirazione, all’eccellente base di autosvuotamento e alla buona autonomia. Un aspirapolvere senza fili di assoluta qualità che consiglio a chi cerca un dispositivo potente e ricco di accessori, a chi ha animali domestici e a chi è allergico alla polvere vista la presenza della base. Un aspirapolvere che vale sicuramente la pena di acquistare.