Quali sono le migliori friggitrici ad aria sul mercato? Eccoti una guida all'acquisto dettagliata perché tu possa comprare il modello più adatto alle tue esigenze!
La tecnologia, oltre a offrirci innovativi termostati intelligenti, è una fedele compagna anche di chi vorrebbe avere un regime alimentare ben regolato. In passato, infatti, i salutisti si trovavano quasi costretti a dover rinunciare al piacere di un ottimo pasto, magari fritto, per paura delle controindicazioni per la propria salute. Eppure, oramai, è possibile far incontrare il mondo della salute con quello dei cibi fritti, così comuni in Italia. Esatto! Da oggi potrai assaporare un gustoso arancino fritto senza rischiare le tipiche conseguenze di questa tipologia di piatto. La soluzione è una: acquistare una delle migliori friggitrici ad aria.
In questo articolo scoprirai i numerosi benefici, sia per la salute che per il portafoglio, derivanti dall'acquisto di prodotti progettati appositamente per chi ha a cuore la propria salute. In particolare, daremo un'occhiata a come funziona questa tipologia di dispositivi, ai parametri per scegliere il modello più adatto a te, ai motivi per acquistarla e a quali sono le migliori friggitrici ad aria disponibili sul mercato.
In fondo alla lista dei migliori prodotti troverai anche una guida all'acquisto dettagliata che ti aiuterà a scegliere il modello più adatto a te.
Dai anche un'occhiata alla nostra guida all'acquisto ai migliori forni per la pizza fatta in casa!
Indice dei contenuti
Friggitrice ad aria: le migliori
Analizziamo ora le migliori friggitrici ad aria, che ti offriranno tutti i benefici che abbiamo appena elencato. Tieni presenti le indicazioni che ti forniremo in fondo all'articolo e preparati a compiere la tua scelta.
Cecofry Rain - spruzza l'olio da sola!
La Cecofry Rain di Cecotec è una friggitrice ad aria che porta un’innovazione interessante in cucina: il dosatore automatico dell’olio. Questo sistema spruzza la quantità ideale durante la cottura, permettendoti di ottenere piatti croccanti e dorati con un uso minimo di olio. È particolarmente indicata per chi vuole gustare cibi deliziosi, come patate fritte o snack croccanti, senza rinunciare a un’alimentazione più sana. Durante il nostro test, abbiamo apprezzato la qualità delle cotture, soprattutto su patate e pane, anche se una scossa manuale a metà cottura migliora ulteriormente il risultato.
Con una potenza di 1550 W e temperature regolabili tra i 70 e i 200 gradi, questa friggitrice è versatile e precisa, perfetta per cucinare di tutto: pesce, carne, dolci e molto altro. È anche un’ottima scelta per riscaldare velocemente pane o brioches. I tempi di cottura sono in linea con altri modelli della stessa fascia, ma il prezzo competitivo di 84,90 euro la rende un’opzione eccellente per chi cerca prestazioni di qualità senza spendere troppo.
Se hai una famiglia numerosa o vuoi cucinare grandi quantità, la capacità potrebbe risultare limitata, ma per single, coppie o famiglie piccole è una soluzione pratica e affidabile.
Perché sceglierla?
- Facile da usare e perfetta per single o coppie.
- Dosatore automatico dell’olio per risultati croccanti con meno grassi.
- Ottima qualità di cottura, anche con poco o nessun olio.
- Temperatura regolabile fino a 200°C, ideale per molte ricette.
- Prezzo competitivo rispetto alle funzionalità offerte.
Leggi la nostra recensione di Cecofry Rain per saperne di più!
Philips Airfryer 3000 Serie L - versatile e pratica
La Philips Airfryer Serie 3000 L da 4.1 litri è una friggitrice ad aria compatta ma incredibilmente versatile, perfetta per chi cerca un dispositivo che sappia fare tutto. Con la sua capacità, è ideale per single o coppie che vogliono preparare pasti sani e croccanti in poco tempo. La tecnologia Rapid Air, combinata al design a "stella marina", garantisce una cottura uniforme, regalando cibi croccanti all'esterno e morbidi all'interno, riducendo i grassi del 90%.
Non è solo una friggitrice: grazie alle sue 13 funzioni, puoi anche cuocere al forno, arrostire, grigliare e riscaldare, coprendo praticamente ogni esigenza culinaria. L’app HomeID è un valido supporto per esplorare nuove ricette e rendere la tua cucina ancora più creativa. Un altro grande vantaggio è la semplicità di pulizia, grazie ai componenti rimovibili e lavabili in lavastoviglie. Inoltre, rispetto a un forno tradizionale, ti permette di cucinare il 50% più velocemente, risparmiando energia e tempo.
Se hai una famiglia numerosa o organizzi spesso cene con amici, però, la capacità di 4.1 litri potrebbe risultare un po’ limitata. In questo caso, ti consigliamo di dare un'occhiata ai modelli che ti proponiamo più in basso.
Perché sceglierla?
- Economica
- Risparmio di tempo ed energia rispetto a un forno tradizionale.
- Compatta e perfetta per una o due persone.
- Tecnologia Rapid Air per una cottura uniforme e croccante.
- 13 funzioni in 1 per friggere, grigliare, cuocere al forno e altro ancora.
- Componenti rimovibili lavabili in lavastoviglie per una pulizia rapida.
JIMMY AF3 - friggitrice 2 in 1!
La Jimmy AF3, che abbiamo tenuto con noi e testato per un po' di tempo, è una friggitrice ad aria perfetta per chi cerca versatilità in un formato compatto. Con il suo cestello in vetro trasparente da 4 litri, ti consente di monitorare facilmente la cottura senza dover aprire il cassetto, rendendo tutto più comodo e preciso. Il punto di forza di questo modello è la funzione 2 in 1: oltre a friggere, puoi usarla come piastra grazie al secondo recipiente incluso, ideale per grigliare o riscaldare i tuoi piatti.
Le dimensioni ridotte la rendono perfetta per chi cucina per sé o per una coppia. Il design shabby chic, con tonalità crema e dettagli neri, si integra alla perfezione in cucine moderne o più tradizionali. Lo schermo touch retroilluminato con 8 menù preimpostati semplifica ogni operazione, e i promemoria per girare il cibo a metà cottura sono un aiuto in più per risultati sempre ottimi. Tuttavia, se hai una famiglia numerosa o ospiti frequenti, potresti trovare la capacità di 4 litri un po’ limitante.
Perché sceglierla?
- Design compatto e capacità ideale per una o due persone.
- Cestello in vetro trasparente per controllare facilmente la cottura.
- Funzione 2 in 1: friggitrice e piastra nello stesso dispositivo.
- Schermo touch intuitivo con 8 menù preimpostati.
- Design shabby chic che si adatta a qualsiasi cucina.
Dai un'occhiata alla nostra recensione di Jimmy AF3 per saperne di più!
Moulinex Easy Fry Mega - super capiente!
La Moulinex Easy Fry Mega è la friggitrice ad aria ideale per chi ha una famiglia numerosa o adora organizzare cene con amici. Con una capacità extra-large di 7.5 litri, riesci a preparare pasti per fino a 8 persone senza dover cucinare in più turni. Nonostante la capienza, è progettata per non occupare troppo spazio sul piano della cucina, quindi è comoda anche negli ambienti più piccoli.
I suoi 8 programmi preimpostati sono un vero alleato: basta premere un pulsante per ottenere patatine croccanti, carne succosa o verdure grigliate. E se preferisci avere il controllo completo, puoi regolare manualmente la temperatura e il timer. La semplicità di pulizia è un altro punto a favore: il cestello antiaderente lavabile in lavastoviglie ti farà risparmiare tempo. Inoltre, con l’app My Moulinex, puoi scoprire tantissime ricette facili e salutari, perfette per variare il menu senza sforzo.
Tuttavia, se cucini solo per te o per una persona, potrebbe essere troppo ingombrante e sovradimensionata per le tue necessità quotidiane. Invece, per chi ha ospiti frequenti o una grande famiglia, questa friggitrice è un piccolo gioiello.
Perché sceglierla?
- Accesso a ricette creative e personalizzate tramite l’app My Moulinex.
- Capacità extra-large perfetta per famiglie numerose o cene con amici.
- 8 programmi preimpostati che semplificano la cottura di ogni piatto.
- Consumi energetici ridotti e tempi di cottura più rapidi.
- Facile da pulire grazie al cestello antiaderente lavabile in lavastoviglie.
Cosori TwinFry da 10 Litri - ancora più capiente!
La Cosori TwinFry da 10 litri, che abbiamo avuto il piacere di testare per qualche tempo, è la friggitrice ad aria ideale per chi cerca un elettrodomestico versatile e performante. Con una capacità generosa, puoi preparare porzioni abbondanti per 4 o più persone senza problemi. Grazie al cassetto diviso in due zone da 5 litri ciascuna, hai la possibilità di cucinare contemporaneamente piatti diversi con modalità di cottura separate, risparmiando tempo e mantenendo i sapori distinti.
Le 8 modalità di cottura preimpostate, insieme a una temperatura regolabile fino a 240°C, ti permettono di spaziare tra ricette semplici e piatti elaborati. La connessione WiFi e l’accesso a 70 ricette online sono un valore aggiunto per chi ama sperimentare o ha bisogno di ispirazione veloce. Inoltre, la doppia resistenza garantisce una cottura uniforme e veloce, perfetta per risultati impeccabili.
L’unico difetto? Le dimensioni e il prezzo. Con un costo di 229 euro e un ingombro importante, potrebbe non essere l’opzione giusta per chi vive da solo o ha poco spazio in cucina. Ma per famiglie o appassionati di cucina che vogliono il massimo, è una scelta che vale ogni centesimo.
Perché sceglierla?
- Costruzione robusta e cottura uniforme grazie alla doppia resistenza.
- Capacità di 10 litri ideale per famiglie numerose o cene con ospiti.
- Doppia zona di cottura per cucinare piatti diversi contemporaneamente.
- Ampia gamma di temperature fino a 240°C e 8 modalità di cottura preimpostate.
- Connettività WiFi e accesso a ricette online per maggiore praticità.
Dai un'occhiata alla nostra recensione per saperne di più!
Come funzionano le migliori friggitrici ad aria?
Utilizzando le migliori friggitrici ad aria vi sono alcune spese inevitabili: l’olio, che sia di semi o di oliva, il gas per il riscaldamento e le spese per pulire il recipiente. Una friggitrice ad aria potrebbe abbattere totalmente questi costi.
Questi prodotti funzionano grazie all'aria che circola nella camera interna. Una tecnologia capace di rendere i cibi croccanti all'esterno e teneri all'interno, usando una limitatissima quantità di olio (anche un solo cucchiaino). Anche i meno esperti capiranno i benefici per la propria salute, senza dover necessariamente rinunciare al gusto. Potrai quindi assaporare un’ottima cotoletta o una porzione di patatine in totale tranquillità. La friggitrice senza olio cucina gli alimenti producendo aria che arriva a una temperatura massima di oltre 200°C. Molti modelli possono inoltre essere aperti anche durante la cottura, così da poter prelevare i cibi già pronti, senza rischiare di bruciarsi con l’olio rovente.
Puoi sfruttare questo prodotto per preparare cibi che solitamente vanno fritti, grigliati o cotti al forno. Questi prodotti risultano particolarmente utili durante l’estate, dato che:
- Non riscaldano eccessivamente l’ambiente esterno;
- Non richiedono l'utilizzo di cucine attrezzate decentemente;
- Aiutano a mantenere la propria forma fisica;
- Non saturano gli ambienti con odori di frittura.
I produttori di quasi tutti i modelli attualmente in commercio inseriscono nei modelli progettati un piccolo display con cui gli utenti potranno sfruttare al massimo le potenzialità offerte dalla friggitrice ad aria per cucinare correttamente i diversi alimenti.
Come scegliere una friggitrice ad aria: gli aspetti da valutare
Gli accessori in confezione
La gran parte delle migliori friggitrici ad aria sul mercato viene venduta con un numero limitato di accessori. Solitamente, all'interno delle scatole, troviamo solamente il manuale di istruzioni e, in alcuni casi, anche un ricettario che ci guida nella creazione delle nostre prime ricette. Non sono presenti in confezione particolari accessori e non servono strumenti aggiuntivi per cucinare i nostri piatti.
Va precisato che i ricettari presenti nelle confezioni di vendita delle varie friggitrici sono spesso di qualità abbastanza mediocre, solitamente offrono un numero limitato di ricette esotiche che molto probabilmente non cucinerete mai. Se vi servono dei ricettari vi consiglio di cercare su Google o di acquistare alcuni libri dedicati alle ricette per friggitrici ad aria.
In alcuni modelli con porta frontale e costruzione simile ad un forno classico, come la Proscenic T31, dobbiamo invece ricorrere agli accessori per cucinare ed in questo caso è bene valutare quelli presenti in confezione. I più comuni sono i vassoi per la cottura, pinze, cestello rotante, spiedini e forcelle da rosticceria.
Le dimensioni e il peso
Prima di tutto, quando devi scegliere una friggitrice ad aria, dovrai essere sicuro che possa essere posizionata nella tua cucina, senza rischiare che essa cada o che occupi eccessivamente il poco spazio libero sul tuo piano di lavoro. Scegli quindi il posto dove installarla ed effettua tutte le misurazioni. Potresti anche decidere di riporre lo strumento in un luogo sicuro dopo averla utilizzata, in modo da ottimizzare gli spazi. Se, invece, desideri posizionarla in bella mostra, dovrai anche valutare il design del prodotto, assicurandoti che sia compatibile con lo stile della tua abitazione. I dati sulle dimensioni sono presenti sui siti dei costruttori ed anche sulle pagine dei negozi online, non ti sarà quindi difficile trovarle. Se vuoi posizionarla su un supporto, come una mensola o un carrello, tieni presente anche del peso per evitare carichi eccessivi.
Quasi tutti i modelli sono progettati per essere leggeri ed avere un design semplice e accattivante. Solitamente troviamo due modelli principali di friggitrici ad aria: quelle con cassetto e quelle con sportello frontale. Le prime hanno dimensioni inferiori, montano un cassetto frontale con maniglia e dispongono di un display con tasti touch o di alcune ghiere per utilizzare al meglio il prodotto. Quelle a "fornetto" hanno invece uno sportello che da accesso al vano di cottura, sopra di esso troviamo spesso i pulsanti e lo schermo per l'utilizzo.
Capacità e temperature
Molti prodotti pensati per la cucina e per contenere cibo e liquidi sono provvisti di una capacità massima. Non è di certo esclusa la friggitrice senza olio. Le friggitrici ad aria a cassetto hanno una capacità che varia solitamente fra i 4,5 ed i 6 litri, quelle con sportello arrivano, invece, anche oltre i 15 litri.
Considerando i modelli più diffusi, ovvero quelli con cestello, possiamo dire che una capacità di 4,5 litri è sufficiente per cucinare piatti per una o due persone, una capacità di 5 litri basta per due o tre persone, oltre i 5,5, invece, riusciamo a cucinare porzioni più abbondanti ma non riusciremo mai andare oltre al portate per tre o quattro persone.
I modelli in stile forno hanno invece capacità decisamente più elevate e ci consentono di cucinare porzioni ci cibo decisamente più abbondanti e sono quindi più adatti a famiglie numerose.
Oltre allo spazio di carico, dovrai considerare anche le temperature massime di cottura per capire quale prodotto fa al caso tuo. Solitamente le friggitrici standard arrivano ad una temperatura massima di 200°, alcuni modelli, come la Cosori L501, si spingono fino ai 230 gradi. Naturalmente temperature maggiori ci consentono di cucinare più rapidamente e di creare un maggior numero di ricette.
Pulizia e materiali antiaderenti
Uno dei principali aspetti da valutare al momento dell'acquisto delle migliori friggitrici ad aria è quello dei materiali. Devi assicurarti che tutti i materiali siano antiaderenti e senza BPA e PF0A che possono essere pericolosi per la salute. I materiali antiaderenti sono fondamentali per evitare che i cibi si attacchino sul cestello e per ridurre al minimo i tempi di pulizia post cottura.
Un altro aspetto da valutare è quello della pulizia in lavastoviglie, in questo caso dovrai controllare le specifiche tecniche per capire se puoi o meno lavare il cestello e gli accessori nella lavastoviglie.
Pannello di controllo e ricette
Molte delle migliori friggitrici ad aria dispongono di uno pannello di controllo. Esso può essere digitale o analogico. In base ai tuoi gusti, potrai optare per uno o per l’altro: quello digitale, che solitamente è posto nei prodotti più costosi, assicura una quantità maggiore di funzionalità, una maggiore attendibilità, precisione ed è più resistente.
Internet è pieno zeppo di ricette, ma la quantità di idee pensate appositamente per le friggitrici ad aria è limitatissima. Il motivo è semplice: questo prodotto è ancora poco conosciuto. Proprio per questo, è consigliabile verificare che nel prodotto che intendi acquistare sia incluso almeno un ricettario, magari firmato da nomi noti della ristorazione. Potrai, ovviamente, anche decidere di sperimentare le tue ricette e non consultare nessun libro.
La maggior parte delle friggitrici ad aria offre poi una serie di preset, ovvero delle ricette già impostate per cibi comuni come patate fritte, verdure, carne, pesce, pane e molto altro. La presenza delle ricette già preimpostate velocizza i tempi di preparazione e ci evita di cercare i tempi e le temperature di cottura dei piatti più diffusi.
App ed assistenti vocali
Tutte le migliori friggitrici ad aria hanno funzioni per il preriscaldamento del cestello e per tenere in caldo i cibi appena cucinati. Alcune però hanno anche funzioni più avanzate come la compatibilità con gli assistenti vocali, come Alexa e Google Assistant, e con le applicazioni per smartphone.
Molti modelli di fascia alta dispongono di app per smartphone che permettono di consultare ricettari e di avviare la cottura e la preparazione dei cibi anche quando si è fuori casa. La possibilità di usare un'app e di comandare la friggitrice a distanza è sicuramente una funzione utile che potrebbe tornare utile a chi vuole trovare la cena pronta al rientro da lavoro.
La possibilità di comandare la friggitrice con gli assistenti vocali, invece, torna comoda quando stiamo cucinando e magari abbiamo le mani occupate e sporche e non abbiamo la possibilità di interagire con lo schermo della friggitrice.