ClimatizzazioneConsigli per gli acquistiElettrodomestici

Migliori climatizzatori portatili | Guida all’acquisto

I migliori climatizzatori portatili sono una tipologia di elettrodomestico in rapida diffusione e davvero molto utile per rinfrescare casa d’estate. Le case che non sono dotate di un impianto di climatizzazione fisso infatti, possono adottare questo sistema per agire su una stanza specifica, con la consapevolezza di avere un sistema di raffreddamento decisamente migliore rispetto ai classici ventilatori a piantana.

Rispetto ai modelli “fissi”, questi prodotti solitamente hanno anche il vantaggio di poter ottimizzare i consumi anche se, talvolta, presentano difficoltà maggiori per quanto concerne la gestione dell’acqua in fase di scarico.

In ogni caso, questo settore specifico offre tantissimi modelli, caratterizzati da specifiche tecniche molto diverse. A seconda delle proprie necessità e del budget a disposizione, è dunque possibile trovare il prodotto più adatto alle proprie esigenze.

Dopo aver visto quali sono i migliori accessori tecnologici per l’estate, in questo articolo analizzeremo nei minimi dettagli quali sono i principali parametri per valutare un climatizzatore portatile. Una volta presa coscienza di queste nozioni, estremamente importanti per la scelta, andremo nello specifico a definire quali sono attualmente i migliori climatizzatori portatili attualmente sul mercato.

migliori climatizzatori portatili acquistabili su Amazon

Come funzionano i climatizzatori portatili

Il funzionamento di questi dispositivi risulta, di per sé, piuttosto semplice. Attraverso un particolare liquido refrigerante, il compressore all’interno dell’elettrodomestico agisce catturando l’aria nell’ambiente e raffreddandola per poi riemetterla nella stanza. Sia l’aspirazione che l’emissione di aria avvengono attraverso apposite ventole, che permettono dunque un’azione decisa e rapida in ambienti di modeste dimensioni.

Non solo: il processo permette anche di trattenere l’umidità, funzionando quindi anche come deumidificatore. L’aria che attraversa il climatizzatore, viene in contatto con una serpentina metallica che va a catturare la condensa, permettendo allo strumento di trattenere l’umidità. Questa poi, attraverso un apposito tubo, viene scaricata in un contenitore o direttamente all’esterno dell’abitazione.

Ovviamente poi, i climatizzatori presentano una serie di caratteristiche ulteriori, che variano di modello in modello.

Come scegliere il modello giusto per le proprie esigenze

Scegliere un climatizzatore portatile non è per nulla semplice. Si tratta infatti di elettrodomestici piuttosto complessi nonché costosi. Al di là dei produttori, brand spesso molto conosciuti, molti utenti si limitano a comprare esaminando le recensioni in rete.

Nonostante non vi sia nulla di male in questa pratica, la complessità di tali prodotti richiede una qualche attenzione in più. Di seguito, esamineremo alcune tra le caratteristiche salienti in fase d’acquisto.

Classe energetica

Quando si parla di classe di consumo energetico, ci si focalizza su una caratteristica che può incidere, e non poco, sulle bollette. La maggior parte dei dispositivi in commercio, propone la classe A o, ancora meglio la classe A+. In ogni caso, il consiglio è quello di dare sempre un’occhiata a questo parametro in maniera più accurata, cercando di comprendere quale sia il consumo complessivo in termini di watt. Potreste risparmiare qualche decina di euro acquistando un elettrodomestico classe A ma potreste spendere di più in termini di consumi nel lungo periodo.

Potenza refrigerante

Questa viene generalmente definita attraverso un parametro detto EER, ovvero Energy Efficiency Ratio. Si tratta di un valore che definisce l’efficienza elettrica di una macchina termica e quanto essa riesce a rinfrescare l’ambiente circostante. Questo valore, per i dispositivi portatili, si aggira solitamente attorno a 2.62.7.

Altro parametro utilizzato in tal senso è il BTU (British Thermal Unit) che definisce a sua volta la capacità di rinfrescare una stanza nell’ambito di un’ora. In questa ottica poi, va calcolata anche la portata, ovvero la quantità di metri cubi di aria che un condizionatore può gestire ogni ora. Se si colloca un dispositivo non abbastanza potente all’interno di una stanza troppo spaziosa, la sua capacità di raffreddare l’area può essere troppo lieve o persino nulla.

Rumorosità

Chi intende utilizzare un climatizzatore portatile nella propria camera da letto, magari nelle ore notturne, deve fare i conti con la sua rumorosità. In genere, i principali prodotti sul mercato presentano un rumore, quando attivati a pieno regime, che varia dai 45 ai 60 decibel.

Ovviamente si tratta di valori indicativi e, sui principali store digitali e non, è comunque possibile trovare elettrodomestici più o meno rumorosi rispetto ai suddetti valori.

Optional e altre caratteristiche

Al di là delle specifiche tecniche, va poi tenuto conto di altri fattori che, seppur di non primaria importanza, possono risultare importanti al fine di decidere tra due modelli in caso di dubbio. La presenza di un telecomando più o meno evoluto, per esempio, può far spostare il proverbiale “ago della bilancia” verso un prodotto invece che un altro. Lato software poi, va tenuto conto di tutta la sfera della programmazione dei cicli e dell’eventuale spegnimento automatico ad orari predefiniti.

Molto spesso inoltre, questi elettrodomestici svolgono o possono svolgere altre funzioni come deumidificare, ventilare e ionizzare l’aria di un locale. Anche queste eventualità vanno calcolate nel computo dei pro e contro dell’eventuale acquisto di un modello.

Per andare più nello specifico, abbiamo anche realizzato una guida all’acquisto dei climatizzatori da parete e portatili nella quale spieghiamo i pro e i contro di ogni soluzione.

I 7 migliori climatizzatori portatili da comprare su Amazon

Dopo questa lunga ma doverosa premessa, possiamo passare finalmente ai modelli veri e propri. Di seguito presenteremo i 7 modelli disponibili sugli store digitali che hanno maggiormente catturato la nostra attenzione.

De’Longhi PAC N77 ECO

De'Longhi PAC N77 ECO

De’Longhi PAC N77 ECO

Uno dei migliori climatizzatori portatili attualmente disponibili è sicuramente il De’Longhi PAC N77 ECO. Parliamo di un climatizzatore che, come altri modelli della linea De Longhi, permette di sfruttare la funzione Real Feel. Questa funzione permette di ridurre l’umidità e regolare la temperatura, in modo da utilizzare questo dispositivo anche come deumidificatore. La potenza massima è di 8200BTU/h e utilizza il gas refrigerante naturale r290. Il De’Longhi PAC N77 ECO è dotato anche di display e telecomando per avere sempre un controllo ottimale.

TROTEC PAC 2610

TROTEC PAC 2610

TROTEC PAC 2610

Un’altra valida alternativa in questo settore è costituita da TROTEC PAC 2610. Si tratta di un modello estremamente interessante, forte di una potenza di raffreddamento pari a 9.000 BTU e con una portata massima pari a 330 metri cubi di aria orari.

Esso è in grado di agire sul clima di una stanza tramite liquido refrigerante R290. La gestione del condizionatore avviene tramite un pannello integrato nel corpo del prodotto o un pratico telecomando. Oltre alla funzione di climatizzazione, il prodotto che stiamo trattando propone anche funzioni legate alla deumidificazione e ventilazione della stanza trattata. Le rotelle per il trasporto alla base del dispositivo consentono di spostare velocemente lo stesso attraverso le varie stanze.

La rumorosità pari a 53-64 decibel e il tubo di scarico, lungo un metro e mezzo, sono altre caratteristiche salienti del modello proposto da TROTEC.

ARGO Relax Style

ARGO Relax Style

Il climatizzatore ARGO Relax Style è uno dei modelli più apprezzati attualmente in circolazione. A testimonianza di ciò, è il modello più venduto sugli store digitali.

Forte di una capacità raffreddante pari a 10.000 BTU, presenta un design pratico, compatto e allo stesso tempo accattivante. Il corpo del climatizzatore è dotato di alette frontali motorizzate, in grado di direzionare l’aria fresca sia orizzontalmente che verticalmente. Dotato di un pannello comandi integrato e di un telecomando apposito, è possibile gestire timer e altre funzioni del prodotto direttamente stando comodamente seduti sul proprio divano.

ARGO Relax Style, oltre al controllo della temperatura, offre funzioni come la ventilazione e la deumidificazione della stanza trattata. Oltre al tubo flessibile, utile per lo scarico dell’umidità accumulata, il dispositivo qui illustrato presenta anche un kit per adattare lo scarico alle finestre.

Olimpia Splendid Dolceclima Silent – Condizionatore smart

Salendo un pochino col prezzo troviamo Olimpia Splendid Dolceclima Silent, uno dei migliori climatizzatori portatili attualmente in commercio. Si tratta di un modello in grado di offrire la massima efficienza energetica: con una classe A+, i consumi energetici sono ridotti dell’11% rispetto alla maggoir parte degli strumenti dello stesso tipo sul mercato. La tecnologia innovativa BLUE AIR TECHNOLOGY è in grado di offrire una perfetta distribuzione dell’aria nell’ambiente, mentre il design senza tanica consente allo strumento di smaltire automaticamente la condensa. Trattandosi di un climatizzatore smart, Olimpia Splendid Dolceclima Silent può essere connesso al WiFi e controllato da remoto con l’apposita app OS Comfort, grazie alla quale è possibile gestire tutte le funzionalità comodamente dallo smartphone, anche quando si è fuori di casa.

Electrolux EXP26U338CW

Electrolux EXP26U338CW

Concludiamo questa panoramica all’interno dei migliori climatizzatori portatili parlando di Electrolux EXP26U338CW. Si tratta di un climatizzatore da 10874 BTU, che funziona con una classe energetica A ed emettendo una rumorosità di 45 db.

Il modello proposto da Electrolux predilige linee semplici e pratiche, concentrandosi sul risparmio energetico anche grazie all’impiego del gas refrigerante R290. Un’altra peculiarità di questo modello è l’impiego della tecnologia Self Evaporative System, che smaltisce automaticamente la condensa. All’interno della confezione, nel momento dell’acquisto, sono presenti anche un kit per la chiusura della finestra, un tubo corrugato per lo scarico dell’aria, una cover in tessuto e un pratico telecomando con uno schermo LCD grande e di facile lettura.

Condizionatore portatile Suntec

Sulla stessa fascia di prezzo troviamo il modello Suntec, anch’esso uno dei migliori climatizzatori portatili in commercio. La tecnologia CoolMaster 2.6 Eco R290 APP rinfresca, deumidifica e ventila. L’unità 3 in 1 è estremamente flessibile e  in grado di ottimizzare il clima della stanza in base alle esigenze specifiche dell’utente. Grazie al refrigerante ecologico R290 questo modello è particolarmente efficiente ed economico. Il design compatto e di colore bianco si inserisce armoniosamente nella camera da letto e negli altri ambienti della casa, adattandosi alla perfezione a qualsiasi stile di arredamento, anche in ufficio.Si tratta di un condizionatore smart: basterà scaricare l‘app SUNTEC Wellness dall’App Store o da Google Play con il proprio smartphone o tablet e seguire la guida dettagliata per collegare il climatizzatore alla rete Wi-Fi e impostare i comandi a piacimento. In questo modo sarà possibile accedere a tutte le funzioni in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo. Inclusi nella confezione anche diversi accessori, tra cui un tubo di scarico, un filtro antipolvere lavabile, un alloggiamento cavi, una maniglia per il trasporto, una striscia per finestre con adattatori, un tubo di drenaggio, un set di ruote easy-roll, e un telecomando.

De’Longhi Pinguino PAC EM82

Ecco un altro ottimo modello di Pinguino De’Longhi, il climatizzatore per eccellenza. Quest’edizione offre una classe di efficienza energetica A, garantendo all’utente un perfetto connubio tra tecnologia e bassi consumi per stanze fino ad 80 m3. Anche in questo caso abbiamo a che fare con un prodotto estremamente silenzioso, anche a velocità massima. Infatti, le pareti dello strumento sono insonorizzate per garantire all’utente un livello maggiore di comfort anche durante la notte le ore di sonno. Con due diverse velocità di ventilazione, per far circolare l’aria fresca e per deumidificare, Pinguino De’Longhi è uno strumento pratico, versatile e semplice da usare. Il pannello di controllo touch e il display consenteno di controllare la temperatura, la velocità, il timer e tanto altro in qualsiasi momento.

De’Longhi Pinguino Compact ES72 YOUNG

Ecco un altro modello di Pinguino De’Longhi di alta qualità e che rientra a mani basse tra i migliori climatizzatori portatili per il 2023. Anche in questo caso ci troviamo davanti a un modello con classe di efficienza energetica A in grado di offrire un buon rapporto tra qualità tecnologica e consumi. In questo caso però abbiamo a che fare con un modello compatto e ideale per gli ambienti molto piccoli e per le case che non hanno tanto spazio. Il pinguino offre 3 diverse velocità di ventilazione, una funzione di sola ventilazione per far circolare l’aria e una di sola deumidificazione per le stagioni umide. Il comodo timer da 24 ore consente allo strumento di spegnersi automaticamente. Il gas refrigerante R290 utilizzato dal dispositivo è naturale e non tossico, per un consumo energetico ottimale. Si tratta inoltre di un modello molto silenzioso e perfetto per le ore notturne, anche se impostato sulla potenza massima. Con pannello di controllo tattile intuitivo e facile e un ottimo display è possibile controllare la temperatura, la velocità, il timer in qualsiasi momento, anche utilizzando il comodo telecomando in dotazione. Le maniglie e alle rotelle consentono un facile trasporto dello strumento.

Olimpia Splendid 1921 01921 Dolceclima Compact 10 P

Olimpia Splendid 1921 01921 Dolceclima Compact 10 P

Olimpia Splendid 1921 01921 Dolceclima Compact 10 P

Questo modello è estremamente versatile: è presente anche una pompa di calore che permette di utilizzare l’Olimpia Splendid 1921 01921 Dolceclima Compact 10 P anche per riscaldare gli ambienti. Tra gli altri aspetti positivi di questo climatizzatore troviamo anche un’ottima efficienza energetica, grazie alla classe A++, e la presenza di un display touch che consente di controllare tutte le impostazioni del dispositivo. Tra queste c’è la Blue Air Technology che permette una distribuzione uniforme dell’aria all’interno degli ambienti per assicurare sempre un comfort elevato.

Whirlpool PACW9COL

Whirlpool PACW9COL

Whirlpool PACW9COL

Il Whirlpool PACW9COL è un climatizzatore portatile con una potenza di 9000BTU ed è ideale per gli ambienti di medie dimensioni. Dalla classe energetica A++ e con una scocca molto resistente frutto dell’utilizzo di materiali di qualità, il Whirlpool PACW9COL è un ottimo climatizzatore che prevede la presenza di un filtro HEPA Lytic Enzyme e di tre differenti velocità di ventilazione.

Potrebbero interessarti
ClimatizzazioneDomoticaElettrodomestici

Come tenere fresca la casa in estate: trucchi e consigli

ClimatizzazioneElettrodomesticiGuide e How-To

Come usare al meglio il condizionatore | Consigli pratici

ClimatizzazioneElettrodomesticiGuide e How-To

Umidificatori e deumidificatori: guida all'acquisto

ClimatizzazioneConsigli per gli acquistiElettrodomestici

I migliori climatizzatori da parete acquistabili su Amazon