
I ventilatori da tavolo o a pianta, visti con gli occhi dell’utente moderno, possono sembrare prodotti tecnologici quasi “antichi”. Molte persone infatti, collegano questo tipo di oggetto al proprio passato, visto che fino a qualche decina di anni fa erano praticamente l’unica fonte di refrigerio durante la stagione estiva.
Anche se al giorno d’oggi condizionatori e climatizzatori giocano un ruolo primario in questo settore, i moderni ventilatori risultano comunque strumenti piuttosto efficaci. Sebbene il mercato si sia ridimensionato nei numeri, questi prodotti hanno comunque proseguito un percorso tecnologico, con modelli che, al giorno d’oggi, possono comunque risultare piuttosto interessanti.
Di fatto, questi possono rientrare di diritto nella lista dei migliori accessori tecnologici per l’estate così come avviene per i raffreddatori, gli antizanzare e con tanti altri prodotti non riconducibili ai condizionatori di classica confezione.
In questo articolo cercheremo di capire perché un ventilatore può ancora competere con i climatizzatori. In seguito, ci concentreremo anche sui parametri da considerare in fase di scelta e infine sui principali modelli disponibili sugli store digitali.
Ventilatore da tavolo (o a pianta) vs climatizzatore: perché il paragone regge?
A prima vista, tra i due elettrodomestici vi è un divario incolmabile. Che si tratti di ventilatore da tavolo o a pianta infatti, tale dispositivo appare più ingombrante e decisamente meno efficace rispetto alla controparte. Eppure, per alcune tipologie di utenti, questa differenza può essere labile o persino ribaltarsi totalmente.
In alcuni casi l’utilizzo continuativo del climatizzatore può provocare problemi di salute. Sbalzi di temperatura rispetto al clima esterno, per esempio, possono causare raffreddori, tosse e altre problematiche simili. I migliori ventilatori di ultima generazione inoltre, assicurano un risparmio energetico notevole, ma anche minore manutenzione ordinaria. Oltre alla corrente, condizionatori e simili, consumano anche il gas refrigerante che andrà ricaricato periodicamente. Se a ciò si aggiunge il fatto che, al momento dell’acquisto, il costo dei ventilatori è generalmente inferiore, si ha un quadro piuttosto completo in tal senso.
Se quanto detto non ti ha scoraggiato dall’acquistare un climatizzatore ti consiglio caldamente di leggere la nostra guida all’acquisto dei climatizzatori. Successivamente potrai consultare le raccolte dei migliori climatizzatori da parete e dei migliori modelli portatili, a seconda delle tue esigenze.
Andiamo dunque ad analizzare quali sono le principali caratteristiche e parametri che differenziano i vari modelli di ventilatore in commercio.
Design e struttura
Abbiamo parlato di ventilatore da tavolo e a pianta, lasciando intendere che esistono diversi tipi di struttura. Quelli a pianta, propongono una sorta di struttura portante, mentre quelli da tavolo sono adatti a integrarsi in una superficie rialzata e piana, come per esempio una scrivania.
Esistono anche altre tipologie di ventilatori, per esempio con struttura a torre, anche se il principio di funzionamento è pressoché lo stesso (al massimo cambia la distribuzione del flusso d’aria). La scelta del design assume un valore notevole se si ha poco spazio a disposizione o se si hanno particolari esigenze.
Flusso d’aria gestibile e velocità
Misurato solitamente in metri cubi al minuto, il flusso d’aria lascia intendere quanto può essere efficace un ventilatore. Anche in questo caso è bene tenere conto delle proprie esigenze: in caso di stanze ampie, tale parametro assume un’importanza notevole.
Sotto questo punto di vista, i dispositivi di cui stiamo parlando offrono anche diversi livelli di velocità, che permettono di rendere più efficaci i ventilatori anche se ciò aumenta sia i consumi che la rumorosità (argomento che approfondiremo di seguito).
Silenziosità
Che si tratti di un ventilatore da tavolo o con qualunque altro tipo di struttura, il rumore emesso può essere un parametro molto importante. In tal senso, la tecnologia aiuta notevolmente per limitare vibrazioni e problemi simili. Di fatto, un modello di ottima qualità solitamente non presenta particolari problemi in tal senso.
Funzionalità extra
Ebbene sì, come già annunciato la tecnologia si è fatta strada anche in questo settore. Il risultato sono alcune soluzioni piuttosto interessanti. Alcuni ventilatori a torre o a pianta infatti, presentano schermi LCD per la gestione della velocità, timer e persino telecomandi per gestire il prodotto da remoto. Ovviamente, molto dipende dal modello che si è deciso di acquistare.
I migliori ventilatori da tavolo e a pianta acquistabili su Amazon
Scopriamo quali sono 5 dei migliori ventilatori tra i quali scegliere per la propria casa da utilizzare durante l’estate.
Purificatore d’aria Dyson
Apprezzabile esteticamente, avanzato tecnologicamente ed efficiente: tra i migliori ventilatori da tavolo in assoluto, figura senza ombra di dubbio il purificatore d’aria Dyson.
Stiamo parlando di un dispositivo che, lasciate da parte le tradizionali lame, propone l’interessante tecnologia Air Multiplier. Tale soluzione permette all’elettrodomestico di produrre il getto d’aria dal motore a struttura circolare. Di fatto, il purificatore d’aria Dyson è da considerarsi assolutamente sicuro, anche se in casa sono presenti bambini o animali domestici.
Questo ventilatore è programmabile e gestibile a distanza grazie a un’app per smartphone e, sempre attraverso il comando da remoto, consente di scegliere tra 10 diversi livelli di velocità e varie direzioni del flusso d’aria.
La rumorosità, pari ad appena 56 decibel, rende questo dispositivo utilizzabile anche di notte e/o in camera da letto.
Honeywell HT900E4
Parliamo ora dell’Honeywell HT900E4, una sorta di ibrido tra i ventilatori da tavolo e a pianta. Caratterizzato da un design compatto e moderno, questo è un ottimo ventilatore si adatta perfettamente sia alla casa che all’ufficio.
Piuttosto silenzioso e facile da collocare, esso permette una gestione accurata della direzione del flusso d’aria, anche grazie ai 3 livelli di velocità disponibili. A rendere Honeywell HT900E4 è particolarmente interessante anche in virtù di un prezzo a dir poco contenuto.
Ariete 847
Tra i migliori ventilatori da tavolo non può mancare l’Ariete 847 che, così come per il precedente modello, sa distinguersi dalla massa grazie all’interessante rapporto qualità-prezzo.
Parliamo di un dispositivo apparentemente dal design pulito e lineare, che sono però state sapientemente abbinate a funzionalità e caratteristiche tecniche particolarmente vantaggiose. Tra queste figura la possibilità di regolare la ventilazione sia in senso orizzontale che verticale. È inoltre possibile scegliere tra 3 diverse velocità di funzionamento. Per la protezione dalle eliche a 3 pale è presente una griglia in metallo con una struttura molto fitta, in modo da mantenere un elevato livello di sicurezza dei bambini e al contempo tutelare l’integrità del ventilatore.
Amazon Basics
Con un prodotto specifico Amazon Basics, questo colosso tecnologico si dimostra apprezzabile anche in questa nicchia.
Il ventilatore in questione offre 3 velocità, gestibili per ottenere il giusto compromesso tra esigenze personali ed efficienza energetica. A proteggere le pale vi è una griglia a maglia fitta, ideale in ottica sicurezza (soprattutto se sono presenti bambini o animali in casa). La facilità di gestione dell’altezza e la rotazione ampia, sono pregi da non sottovalutare.
Amazon Basics può infine contare su un motore in rame, capace di garantire una durata prolungata nel corso degli anni. Un prodotto, in conclusione, in grado di offrire un buon livello di qualità a un prezzo decisamente contenuto.
BLACK+DECKER BXEFT49E
Nonostante questo marchio sia istintivamente collegato ad utensili e trapani, anche nel contesto dei ventilatori tale azienda offre prodotti di qualità. BLACK+DECKER BXEFT49E si presenta come un ottimo ventilatore a torre, forte di un rapporto qualità-prezzo invidiabile.
Stiamo parlando di un prodotto alto 102 centimetri, dotato di display touchscreen accompagnato da un pratico telecomando. Si tratta di un ventilatore alquanto potente, capace di proporre una potenza di 45 Watt e di garantire un flusso d’aria fino a 1568,4 m3/h. Le 3 modalità di funzionamento (normale, brezza e notte) oltre al temporizzatore e al sistema di oscillazione, rendono BLACK+DECKER BXEFT49E uno dei prodotti più interessanti dell’intera nicchia di mercato.
Anche il livello di rumore, pari a 56 decibel, lo rendono alquanto silenzioso.