Che si tratti di ventilatori o purificatori, Dyson è considerato il miglior marchio del settore. Non si tratta di una semplice moda: dal design all’efficienza infatti, questi prodotti offrono degli standard qualitativi elevati.
Dyson, ad esempio, offre ventilatori e purificatori dotati della tecnologia Air Multipler. Si tratta di una soluzione che permette di diffondere nella stanza un flusso d’aria potente e uniforme, stimata in più di 290 litri d’aria al secondo. A questa viene abbinata l’oscillazione regolabile, altra funzione legata ai modelli proposti da Dyson. Ciò consente, senza l’ausilio di pale meccaniche, di gestire ancora meglio il flusso d’aria rinfrescante. Tali caratteristiche si abbinano a materiali di prima qualità e tanto altro.
Di fatto, scegliere un dispositivo con questo produttore è una garanzia in termini qualitativi, nonostante uno svantaggio da non sottovalutare, ovvero i costi molto elevati. In questo articolo andremo proprio ad analizzare le alternative ai ventilatori e agli accessori Dyson, cercando dunque di ottenere il massimo della qualità pur contenendo la spesa.
Perché i ventilatori e i purificatori Dyson sono la scelta migliore?
Se è vero che questa azienda si è fatta strada nel mercato nel contesto degli aspirapolvere, ha avuto l’innegabile merito anche di portare tutta la sua esperienza nel contesto di ventilatori e simili.
Il design, in questo senso, è apprezzabile sia sotto il punto di vista estetico che pratico. Le linee rotondeggianti infatti, si possono sposare perfettamente con arredamenti moderni. Al di là dei gusti personali poi, l’assenza di pale può offrire un livello di sicurezza elevato, soprattutto per chi in casa ha bambini o animali domestici.
La capacità di catturare allergeni, particelle inquinanti, gas e altre sostanze potenzialmente nocive è una caratteristica legata ai purificatori ad alta efficienza sviluppati e prodotti da Dyson. Anche i consumi, ben bilanciati rispetto alla potenza offerta, risultano una valida base per cui scegliere tali modelli.
I già citati materiali, così come la gestione dell’aria, ma anche la scarsa rumorosità, rendono questi ventilatori tra i migliori del settore.
Le migliori alternative ai prodotti Dyson
Eppure esistono modelli con marche meno conosciute che sono comunque in grado di competere con Dyson. Di seguito proponiamo proprio ventilatori e purificatori che possono gareggiare per qualità (e vincere il confronto alla cassa) rispetto a questo famoso brand.
IKOHS / COOL SILENCE DC
Quando si parla di IKOHS / COOL SILENCE DC si fa riferimento a un ventilatore a torre dal design particolare. Di colore nero, anch’esso offre un design senza pale che, oltre ad essere intrigante esteticamente, offre un livello di suoni emessi molto bassi (si parla di 56 dB alla massima potenza).
Tra le funzioni offerte è bene citare le 2 modalità di ventilazione, 9 velocità e timer fino a 8 ore oltre allo spegnimento automatico e a un sistema di sicurezza. Grazie al telecomando con struttura magnetica è possibile gestire ogni singolo aspetto del ventilatore anche da distanza.
Così come tutti gli altri prodotti di questa lista, anche IKOHS / COOL SILENCE DC si dimostra una più che degna alternativa ai ventilatori e purificatori Dyson.
Ventilatore a torre Acoolir
Un prodotto simile al precedente ma che, a livello visivo, ricorda ancora più da vicino un modello Dyson è il ventilatore a torre Acoolir.
Si tratta di un prodotto dotato di un’innovativa griglia di presa d’aria di sicurezza senza pale ed è progettato pensando all’idrodinamica. Attraverso questa soluzione garantisce la sicurezza di neonati, bambini e animali domestici oltre a risultare molto facile da pulire.
Caratterizzato da un design elegante e moderno, questo fornisce un’oscillazione di 80 gradi e 8 livelli di velocità, assicurando che l’aria fresca distribuita uniformemente nella stanza. A dispetto della potenza però, va anche detto che il dispositivo proposto da Acoolir è anche alquanto silenzioso: questo infatti, emette un rumore pari a 35 dB: di fatto è utilizzabile anche in camera da letto e/o in orari serali/notturni.
Il telecomando permette di gestire timer e altre funzioni del ventilatore a torre anche da distanza, rendendo ancora più duttile questo prodotto.
Philips 2000 Series 3-in-1
Con Philips 2000 Series 3-in-1 passiamo a parlare di un purificatore che può competere con le controparti proposte da Dyson.
Si tratta di un dispositivo in grado di purificare, rinfrescare o scaldare una o più stanze. Grazie al suo funzionamento è in grado di migliorare la qualità dell’aria rimuovendo impurità e agenti inquinanti attraverso l’utilizzo di un filtro HEPA.
Questo lavora attraverso una filtrazione stratificata a 3 livelli, rimuovendo efficacemente polveri fini, germi, allergeni e agenti inquinanti fino a 0,003 micron, nonché gas nocivi e odori sgradevoli. Philips 2000 Series 3-in-1 è in grado di lavorare sull’aria di una stanza di circa 20 metri quadri in meno di 18 minuti.
Nei mesi invernali poi, questo strumento diventa utile per il riscaldamento, attraverso 3 livelli di calore dell’aria emessa. Anche in questo caso, a completare il prodotto, vi è un telecomando che consente la gestione a distanza dello stesso.
De’ Longhi HFX85W20C
Il termoventilatore De’ Longhi HFX85W20C è uno strumento in grado di essere efficace su aree chiuse di grandezza pari o inferiore a 60 metri cubi.
Esso offre 6 livelli di potenza riscaldante, con una potenza che va dai 1.300 Watt fino ai 2.000 Watt. In caso di utilizzo come semplice ventilatore, questo offre 10 livelli di velocità. Il purificatore incluso nella struttura è in grado di rimuovere fino al 99,9% di particelle allergeni e inquinanti attraverso un filtro a doppio strato che ferma qualunque presenza fino a 0,1 micron.
L’oscillazione motorizzata e il sistema di sicurezza elettronico, rendono De’ Longhi HFX85W20C uno strumento molto apprezzabile, adatto tanto alle estati più torride quanto agli inverni più rigidi.
Aigostar Forest Mist 33JTU
Tra le alternative a ventilatori e purificatori Dyson. Aigostar Forest Mist 33JTU è quello che offre un design più classico. Ciò però, non deve trarre in inganno: stiamo infatti parlando di un prodotto alquanto raffinato.
Si tratta infatti di uno strumento con funzionalità di umidificatore ad ultrasuoni e serbatoio d’ acqua ad alta capacità integrato da 1,8L, che genera 140 ml all’ora di atomizzazione. Alla prova pratica, Aigostar Forest Mist 33JTU crea un ambiente fresco come una foresta con alte concentrazioni di anioni.
Il display a LED mostra lo stato di funzionamento ed regolabile attraverso il telecomando a infrarossi. Grazie alla funzione timer è possibile impostare 4 tipi di modalità di arresto, secondo diversi lassi di tempo. L’angolo di inclinazione risulta regolabile, con oscillazione a sinistra e a destra di 80 gradi, su e giù di 16 e 8 gradi per un’ampia copertura della stanza.
djive Flowmate Tower One
djive Flowmate Tower One rappresenta la soluzione migliore in questo ambito, soprattutto per chi vuole un elettrodomestico da inserire nel contesto di una casa smart.
Anche in questo caso parliamo di un filtro HEPA, in grado di filtrare il 99,5% delle particelle presenti nell’aria e ideale per chi soffre di allergie. Tornando a parlare del lato “smart” del dispositivo è apprezzabile la possibilità di controllo tramite app da smartphone ma anche attraverso Amazon Alexa o via telecomando ad infrarossi.
La ventola propone 9 velocità, una modalità sleep, un timer e tante altre funzioni gestibili con i suddetti canali. Il design senza rotore offre garanzie a livello di sicurezza, mentre la rumorosità massima pari a 56 dB risulta alquanto contenuta.
djive ARC Heater
Restiamo sullo stesso produttore del precedente dispositivo con djive ARC Heater.
Stiamo parlando di un dispositivo 3 in 1, capace di svolgera la funzione di ventilatore senza rotore, purificatore d’aria e termoventilatore. Questo è in grado di filtrare l’aria e rinfrescare la stessa (o riscaldarla) in una stanza di 25 metri quadri entro un’ora. Il tutto grazie anche a 9 velocità e una modalità turbo per la diffusione rapida dell’aria.
Il filtro HEPA in dotazione permette di purificare dal 99,995% l’aria rispetto a pollini, virus, batteri e polveri sottili. Anche in questo caso, parliamo di un elettrodomestico dalla forte vocazione smart: esso infatti funziona in maniera perfetta sia tramite app mobile, sia via Alexa o Google Home.