Consigli per gli acquistiElettrodomesticiIntrattenimento

Migliori telecomandi universali: la casa a portata di mano

Migliori telecomandi universali

La tecnologia è evoluta ed ha fatto passi da gigante. Le nostre case sono diventate smart ed integrano e prevedono dispositivi domotici sempre più connessi e potenti. Ma c’è un accessorio che nel corso degli anni è rimasto (quasi) sempre lo stesso: il telecomando. Questa periferiche di molti dispositivi domestici si è evoluta e l’ultimo step del suo processo di ammodernamento è quello di trasformazione in un accessorio unico ed universale. I telecomandi universali sono dispositivi che permettono di controllare a distanza più elettrodomestici, e non solo. Si tratta quindi di accessori indispensabili per una casa moderna, sia in termini di comodità che di praticità. Ma anche di funzionalità, potendo contare su telecomandi universali di ultima generazione davvero interessanti e dotati di funzioni avanzate. Scopriamo quindi quali sono i migliori telecomandi compatibili con più dispositivi attualmente sul mercato.

Vantaggi e caratteristiche principali

Migliori telecomandi universali

Migliori telecomandi universali

Prima di passare in analisi i modelli di telecomandi universali, è doverosa una premessa sulla tecnologia che sta dietro a questi apparecchi. Tutti conosciamo e disponiamo in casa di almeno un telecomando, ma con l’aumentare degli elettrodomestici è diventata ancora più urgente l’esigenza di poter gestire il loro funzionamento da un unico apparecchio.

Prima dell’introduzione dei telecomandi universali i tavoli e i mobili delle case erano diventati lo spazio dove collocare tutti i telecomandi dei vari dispositivi. C’era quello, ovviamente, per il televisore, poi quello per il decoder, quindi quello per la pay-tv, il lettore blu-ray, l’impianto hi-fi, per la console, per il condizionatore, eccetera. Tanto che erano diventati quasi più i telecomandi che gli elettrodomestici.

Nella valutazione dei migliori telecomandi universali bisogna tenere innanzitutto in considerazione il numero e il tipo di dispositivi supportati. Il costo dei telecomandi dipende sia da questo che dal tipo di funzionalità previste. Un altro aspetto molto importante da considerare è quello relativo alla semplicità di programmazione. I telecomandi universali vanno ovviamente programmati per ogni singolo elettrodomestico, ma questa procedura non è sempre immediata. Per questo può essere utile spendere qualcosa in più ma avere la sicurezza di riuscire a portare a termine la procedura di programmazione tra il telecomando e l’elettrodomestico in questione. A tale scopo molti modelli prevedono anche la presenza di una porta USB con la quale collegare il telecomando all’apparecchio da controllare e velocizzare la procedura di configurazione. Se hai da poco arredato casa con elettrodomestici ed accessori moderni potresti anche pensare di sostituire tutti i telecomandi e sfruttare gli assistenti vocali per controllare tutti i tuoi dispositivi tramite comandi vocali.

I migliori modelli di telecomando universale

Logitech Harmony Elite: il più completo

Logitech Harmony Elite

Logitech Harmony Elite

Tra i telecomandi universali il Logitech Harmony Elite è probabilmente il modello più completo e affidabile attualmente disponibile sul mercato. Parliamo di un sistema di controllo avanzato che raccoglie in un unico apparecchio la gestione di tutti i dispositivi di domotica della propria casa. Il Logitech Harmony Elite è realizzato con un design elegante che prevede un display touch a colori e dei tasti retroilluminati. Con questo telecomando è possibile controllare la TV, l’impianto audio, il decoder, la console, ma anche le serrature intelligenti, il termostato della temperatura, le lampadine e qualsiasi dispositivo connesso. L’aspetto vincente di questo telecomando è dato anche dalla possibilità di personalizzare il numero di comandi, potendo generarne di infiniti e settare l’avvio o l’interruzione di qualsiasi elettrodomestico e rendere la propria abitazione una vera e propria casa smart.

Favourall Broadlink RM Mini 3: lo smartphone come telecomando

Favourall Broadlink RM Mini 3

Favourall Broadlink RM Mini 3

Un’alternativa molto interessante è data dal Favourall Broadlink RM Mini 3. Si tratta di un sistema che clona i telecomandi di ogni dispositivo e il raccoglie all’interno di un’unica app per lo smartphone. Il Favourall Broadlink RM Mini 3 è quindi un ricevitore che mette in contatto lo smartphone, che funge così da telecomando universale, e il dispositivo in questione. Oltre al controllo remoto, con questo sistema si possono impostare gli orari di accensione e spegnimento (non solo della TV, ma anche del condizionatore, dei sistemi di illuminazione, eccetera) in modo da gestire a distanza la propria casa e ridurre significativamente i consumi energetici. Elegante, sobrio e compatibile sia con i dispositivi iOS che con quelli Android, il Favourall Broadlink RM Mini 3 è un sistema di controllo a distanza davvero efficace ed economico. Un modo vincente per realizzare una casa smart senza spendere cifre impegnative.

One For All URC7140 Essence 4: per il salotto

One For All URC7140 Essence 4

One For All URC7140 Essence 4

Tra i migliori telecomandi universali troviamo l’One For All URC7140 Essence 4. In un unico telecomando si possono controllare la TV, la console, i lettori DVD e Blu-Ray e, ancora, qualsiasi dispositivo audio. In tre semplici passaggi è possibile configurarlo e iniziare a utilizzarlo. Inoltre per semplificare la configurazione l’One For All URC7140 Essence 4 permette di copiare le funzioni dal telecomando originale in modo da apprendere tutte le funzionalità.

Meliconi Fully 8.1: l’alternativa economica ma basic

Meliconi Fully 8.1

Meliconi Fully 8.1

Un modello economico, ma molto utile per tenere il controllo di diversi dispositivi, è il Meliconi Fully 8.1. Parliamo di un telecomando compatibile con oltre 80000 dispositivi di più di 1500 marche diverse. Con il Meliconi Fully 8.1 si ha accesso alle funzioni standard di un telecomando, ma anche a tutta una serie di funzionalità aggiuntive per controllare il decoder, la console, il lettore Blu-Ray e qualsiasi altro dispositivo. La configurazione è rapida ed estremamente semplice.

Logitech Harmony 665: la scelta giusta

Logitech Harmony 665

Logitech Harmony 665

Torniamo a parlare di un modello Logitech, con il telecomando universale Harmony 665. In questo caso abbiamo un sistema avanzato a infrarossi, dotato di tasti retroilluminati e display a colori, con il quale controllare diversi dispositivi presenti in casa. Dalla classica TV alla console, passando per le sound bar, i decoder satellitari, i sistemi e per lo streaming e molto altro ancora. Il Logitech Harmony 665 supporta fino a 10 dispositivi contemporaneamente e dispone di 23 pulsanti programmabili con i quali impostare diversi comandi, per avere tutto comodamente a portata di click.

Potrebbero interessarti
ElettrodomesticiGuide e How-To

Come gestire al meglio i cavi della TV e dell'home theater

AudioIntrattenimento

Come risolvere i problemi più comuni di una soundbar

Consigli per gli acquistiCucinaElettrodomestici

Migliori macchine da caffè del 2023 | Guida all'acquisto

Consigli per gli acquistiCucinaElettrodomestici

Migliori frigoriferi del 2023: Guida all'acquisto