Se hai deciso di affidarti a un Dyson Airwrap, saprai di certo che sono ottimi prodotti e, proprio per questo, di certo non sono economici. Per questo motivo, una volta che ne hai acquistato uno avrai tutto l’interesse di mantenerlo funzionante il più possibile.
Mantenere in “perfetta forma” il tuo Airwrap o ripararlo è non solo utile per le tue tasche ma anche un atteggiamento apprezzabile sotto il punto di vista ecologico.
Proprio per ottenere consigli preziosi in tal senso, il sito di TechRadar ha contattato un portavoce dell’azienda produttrice, cercando di approfondire il tema per capire come prolungare la vita di un Dyson Airwrap.

Dyson Airwrap: come preservare nel tempo questo prodotto?
L’azienda stessa, per una propria filosofia, progetta dispositivi durevoli, con materiali di prima qualità. La compagnia, già nota per gli aspirapolvere di alto livello, non ti deluderà sotto questo punto di vista.
Come spiegato dal portavoce, i test qualitativi sono rigorosi e permettono a Dyson di lanciare sul mercato prodotti di altissimo livello. Proprio per questo, cercare delle alternative valide, al giorno d’oggi è molto difficile.
Non solo: il design modulare di Airwrap permette anche la facile sostituzione di componenti che, a causa dell’usura o di danni, vanno inevitabilmente a deteriorarsi con l’utilizzo prolungato. Il tempo, d’altronde passa per tutti, Airwrap compresi.
Aggiorna gli accessori
Hai un vecchio Airwrap e ti dà fastidio vedere i nuovi modelli sul mercato con accessori migliori?
Nessun problema: puoi dare nuova linfa vitale al tuo Airwrap acquistando separatamente gli accessori aggiornati. Questa soluzione è ideale anche se uno dei tuoi accessori si rompe o smette di funzionare.
Per avere la certezza di acquistare prodotti originali, vai direttamente allo store ufficiale degli accessori sul sito Dyson. Qui puoi scegliere tra coni arricciacapelli di diverse forme e dimensioni, oppure passare al cono bi-direzionale. Troverai anche varie spazzole, accessori specifici per ogni esigenza e persino kit completi. Come prevedibile, i prezzi degli accessori ufficiali Dyson non sono bassi, ma sono comunque molto più convenienti rispetto all’acquisto di un nuovo Airwrap da zero.
In rete si trovano anche accessori compatibili non originali, soprattutto su siti come Amazon. Tuttavia, a meno che tu non sia davvero disperato, il consiglio è di evitarli e puntare sempre sugli accessori originali: non puoi mai sapere cosa ti ritroverai tra le mani.
Se la qualità è scadente o l’accessorio non è compatibile, ti ritroverai a dover affrontare le complicazioni dei resi online. Evita situazioni spiacevoli scegliendo i prodotti originali.
Se vuoi proteggere meglio il tuo Airwrap, potresti voler acquistare anche una custodia o una travel bag ufficiale: sono soluzioni ideali se non hai un posto sicuro dove riporre lo styler e i suoi accessori quando non li usi o quando viaggi.
Sostituisci i componenti danneggiati
Se hai bisogno di sostituire parti rotte del tuo Dyson Airwrap, sappi che Dyson mette a disposizione non solo accessori ma anche ricambi originali per molti dei suoi prodotti.
Ricorda di prenderti cura del filtro del tuo Airwrap: Dyson consiglia di pulirlo almeno una volta al mese, perché la maggior parte dei problemi nasce proprio dalla mancata manutenzione di questa parte. Ecco come fare:
- Scollega il dispositivo e lascialo raffreddare;
- Fai scorrere la gabbia del filtro lungo il cavo di alimentazione e aprila;
- Usa la spazzola a C per pulire la rete del filtro, passando su e giù o, in alternativa, utilizza uno spazzolino da denti morbido e asciutto (non usare mai acqua o detergenti);
- Pulisci delicatamente la spazzola a C;
- Rimuovi eventuali residui dalla gabbia del filtro con la spazzola;
- Porta solo la gabbia del filtro al lavandino (non la macchina) e sciacquala sotto acqua tiepida insieme alla spazzola;
- Applica una piccola quantità di shampoo sulla spazzola a C e strofina la gabbia del filtro con movimenti circolari e su e giù per eliminare i residui più ostinati;
- Risciacqua per almeno 20 secondi per eliminare ogni traccia di shampoo;
- Scuoti delicatamente la gabbia per togliere l’acqua in eccesso e asciugala con carta assorbente;
- Lascia asciugare completamente tutte le parti all’aria prima di rimontare la macchina (non rimontare mai se ci sono parti ancora umide);
- Rimetti la gabbia del filtro sull’Airwrap.
Seguendo questi passaggi, il tuo Airwrap durerà più a lungo e funzionerà sempre al meglio delle sue capacità.

Affidati all’assistenza Dyson
Quando paghi un prodotto Dyson, devi sapere che stai affidandoti a un’azienda di alto livello anche per quanto concerne l’assistenza.
Puoi trovare una sezione di supporto dedicata direttamente sul sito ufficiale Dyson. Qui hai la possibilità di scaricare il manuale utente per le diverse versioni dell’Airwrap e accedere a una sezione di assistenza più diretta, che ti guida passo passo nella risoluzione dei problemi più comuni, come prestazioni insoddisfacenti, odori o rumori anomali e situazioni simili.
Se dopo aver seguito le istruzioni non riesci a risolvere, puoi contattare direttamente il servizio clienti.
Servizio di riparazione
Dyson offre anche un servizio di riparazione che, a seconda del paese, funziona in modo più o meno efficiente.
In Italia Dyson offre un servizio di assistenza e riparazione ufficiale per Airwrap tramite il proprio sito. Se il tuo dispositivo è ancora in garanzia e hai seguito le linee guida di manutenzione, la riparazione sarà gratuita.
In caso di prodotto fuori garanzia, viene applicato un costo fisso che include manodopera e parti di ricambio. L’intero processo è gestito tramite corriere: Dyson ritira il prodotto a domicilio o ti invia una etichetta per la spedizione, lo ripara nei propri laboratori e lo restituisce in circa 3-5 giorni lavorativi, se i ricambi sono disponibili.
Prodotti ricondizionati per una sostituzione low cost
Se il tuo Airwrap non è più riparabile o se vuoi testare con mano la qualità di Dyson senza spendere una cifra folle, esiste una soluzione economica ma valida, ovvero optare per un prodotto ricondizionato.
Dyson (così come tante altre aziende) offre una seconda vita ai suoi dispositivi attraverso un processo di rigenerazione che rientra nelle loro strategie di sostenibilità. Questi apparecchi ricondizionati sono sottoposti a rigorosi controlli di qualità e montano solo parti di ricambio originali Dyson, garantendo così prestazioni e affidabilità paragonabili a dispositivi nuovi.
Affidandoti al sito ufficiale o, nel caso, a eBay, puoi trovare una vasta selezione di Airwrap ricondizionati dotati di apposita certificazione. Considera che questo mercato è molto dinamico: se non trovi un modello che ti interessa, la settimana successiva potrebbe essere disponibile. Se vuoi seguire questa via, non ti resta che metterti in attesa per cogliere l’occasione al volo.

Riciclare un Airwrap a fine ciclo vitale
Anche il miglior prodotto al mondo, con il passare del tempo, è destinato a usurarsi e diventare inutilizzabile. Se il tuo vecchio Dyson Airwrap ha smesso di funzionare e non è riparabile, è possibile riciclare le sue componenti per ridurre l’impatto ambientale.
In Italia puoi restituirlo a Dyson per il riciclo, seguendo le modalità previste dalla normativa sui RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche). Dyson, infatti, aderisce a questa direttiva europea e si impegna a ritirare gratuitamente il tuo vecchio apparecchio, a patto che sia dello stesso tipo o svolga la stessa funzione del nuovo prodotto acquistato.
Se acquisti online sul sito ufficiale, puoi richiedere il ritiro a domicilio del tuo Airwrap usato: dopo aver completato l’ordine, contatta il servizio clienti Dyson attraverso numero verde 800 976 024. In questo modo potrai prenotare il ritiro, che sarà effettuato entro 30 giorni dalla richiesta. In questo caso, il ritiro del vecchio prodotto avviene in un momento successivo alla consegna del nuovo e non è possibile lasciare il vecchio Airwrap in un Dyson Store.
Se invece acquisti in un Dyson Store fisico, puoi consegnare direttamente in negozio il tuo Airwrap usato al momento dell’acquisto del nuovo, ma in questo caso non è previsto il ritiro a domicilio.
In alternativa, puoi sempre smaltire il tuo Airwrap usato portandolo all’isola ecologica o al centro di raccolta RAEE più vicino, oppure affidarti al servizio di raccolta rifiuti del tuo comune.
Fonte: TechRadar.com